Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️

Pareti Isolate Acusticamente: Cosa Fare e Cosa Assolutamente No

Isolamento Acustico Sorgedil
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · Lunedì 09 Apr 2018 · Tempo di lettura 3:30
Tags: isolamentoacusticoparetedivisorieappartamentocartongessorumorevicinosoffittopavimentoinfisso

PARETI ISOLATE ACUSTICAMENTE: COSA FARE E COSA ASSOLUTAMENTE NO


parete isolata acusticamente

Come isolare acusticamente le pareti di casa


Isolamento acustico delle pareti: cosa fare e cosa assolutamente no! Quando si vive in una strada molto trafficata o in un condominio, trovare pace e silenzio in casa non è sempre facile. Quando i rumori sono intensi e continui possono provocare seri disagi per cui può rendersi necessario un intervento di isolamento acustico delle pareti.

Per prima cosa, quindi, è necessario ricordare un elemento di fondamentale importanza, che permetterà di ottenere un lavoro professionale, in grado di assicurare il pieno successo dell'operazione garantendo silenzio e tranquillità all'interno delle mura: gli interventi di isolamento acustico delle pareti vanno fatti esclusivamente da personale qualificato ed esperto.

Solo in questo caso si potrà avere la certezza di avere un lavoro fatto con cura, in grado di assicurare un completo isolamento da tutti i tipi di rumori esterni.

Tra le aziende leader nel settore dell'isolamento acustico e dell'insonorizzazione professionale c'è Sorgedil Tecnologia del Silenzio.

Rivolgersi ai tecnici di Sorgedil Tecnologia del Silenzio permette di avere la garanzia di un lavoro effettuato in maniera professionale, utilizzando esclusivamente materiali di ottima qualità e operando con tecniche specifiche per l'insonorizzazione di ambienti domestici.

Alcuni comuni errori di chi sceglie il fai-da-te per pareti isolate acusticamente


Spesso, si incorre nell'errore di pensare che le pareti isolate acusticamente sia un procedimento semplice e facilmente effettuabile con tecniche del fai-da-te anche dai meno esperti.

Va subito sottolineato che questo tipo di intervento spesso crea elevati disagi a chi li effettua perché, dopo aver lavorato per un certo periodo a una soluzione di scarso funzionamento, dovrà procedere a un'ulteriore spesa per eliminare quanto montato e richiedere un intervento professionale.

Uno degli errori più comuni di quanti procedono autonomamente alla realizzazione di un sistema isolante, infatti, è quello di acquistare dei pannelli o dei materiali di ben note caratteristiche fonoassorbenti o isolanti senza tuttavia aver ben chiaro né come utilizzarli né che la scelta del materiale dipende anche e soprattutto dal contesto, ossia dal tipo di struttura per la quale è necessario l'isolamento acustico.

I rumori, infatti, non sono tutti uguali, né per intensità né per tipologia. Pertanto, prima di scegliere il tipo di pannelli è fondamentale procedere con un'analisi del rumore, per comprendere frequenze e lunghezze d'onda delle emissioni sonore che creano problemi acustici.

Inoltre, è necessario effettuare un'attenta analisi della struttura in cui si vive: spesso, infatti, anche se il rumore proviene dalla strada, esso può propagarsi tramite fratture o elementi strutturali delle pareti ed essere trasmesso anche da altri lati della stanza.

Pertanto, sarà necessario effettuare indagini approfondite perché, talvolta, vanno isolate anche aree più distanti dalla zona di provenienza del rumore.

Pareti Isolate Acusticamente: risparmio e professionalità


Inutile negarlo: nella maggior parte dei casi quando si sceglie di procedere con il fai-da-te è per cercare di risparmiare sui costi derivanti dal rivolgersi a un professionista.

Tuttavia, spesso questo risparmio è solo apparente. Infatti, si potrà avere un preventivo conveniente sui materiali, scegliendo magari prodotti di media se non scarsa qualità che, però, non assicurano i risultati previsti.

Inoltre, quando non si è esperti in questo tipo di lavoro si rischia di spendere giornate intere a cercare di trovare la soluzione giusta e, successivamente, altrettanti giorni andranno sprecati per capire come procedere alla realizzazione dell'opera che, se tutto va bene, potrebbe leggermente attutire i suoni ma non riuscire ad eliminare i rumori molesti provenienti dalla strada o dai vicini.

La spesa effettuata sperando di risparmiare, quindi, è stata una spesa inutile, che non ha portato al risultato sperato.

Molto più conveniente, invece, rivolgersi a tecnici specializzati, ossia a professionisti del suono che, anche se se con un costo più elevato rispetto a quello previsto per un intervento fai-da-te, permettono di risolvere realmente qualsiasi problema legato alla rumorosità esterna.

Quando si richiede un preventivo ai tecnici di Sorgedil Tecnologia del Silenzio, ci si potrà meravigliare delle voci che riportano una serie di analisi acustiche e strutturali delle pareti, degli infissi e di tutti gli elementi della casa.

Queste analisi, invece, sono il primo passo per comprendere quale tipo di intervento dovrà essere effettuato per garantire un isolamento acustico professionale, a prova di suono. Si tratta di misure effettuate con strumenti professionali che offrono fondamentali informazioni sulle caratteristiche acustiche di pareti, serramenti, infissi e tutto il contesto in cui si dovrà intervenire.

In tal modo non si rischierà di realizzare strutture fonoassorbenti in zone in cui il suono non viene assorbito ma si potrà operare direttamente sulle aree di debolezza acustica.

Il risultato, oltre che maggiormente sicuro e garantito, sarà anche caratterizzato da una spesa sicuramente minore rispetto a quella causata da lavori male eseguiti e da riparare.

Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri come risolvere definitivamente il rumore.

A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.

Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.

Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.







Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Inserisci la tua valutazione:







Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde

Vuoi risolvere il problema del rumore? 📞 Chiamaci al nostro numero verde gratuito e parla subito con un esperto di insonorizzazione.

Per ricevere il preventivo gratuito!



COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde

Hai problemi di rumore? Chiama il nostro numero verde gratuito per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più efficace per il tuo isolamento acustico!

Per ricevere il preventivo gratuito!

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – [email protected]800 926 016
Torna ai contenuti