Vai ai contenuti
Sorgedil insonorizzare Casa
Sorgedil Insonorizzare Abitazioni
*i campi contrassegnati sono obbligatori.
I suoi dati non verranno conservati né strutturati. Tramite questo modulo verrà inviata un’email di corrispondenza.
Iscrivimi alla newsletter - presa visione dell'informativa privacy
RICHIEDI PREVENTIVO⬇️

App per misurare i suoni e i decibel: pregi e difetti

Isolamento Acustico Casa Sorgedil

APP PER MISURARE I SUONI E I DECIBEL: PREGI E DIFETTI


Perchè aspettare? Chiama ora!




Rilevazioni fonometriche


Le app per misurare i rumori e il numero di decibel di un suono sono utilizzate per la casa, i locali pubblici, i concerti e il posto di lavoro.

INDICE DEI CONTENUTI

Sono gratuite e sempre più all’avanguardia, ma oltre a molti pregi nascondono alcuni difetti, vediamoli.
 

1. Pregi delle app per misurare i decibel e dei fonometri app

 
I pregi delle app per misurare i decibel e dei fonometri app: Le app per misurare i decibel ed il livello di rumore sono quasi tutte gratuite e, alcune, non hanno nemmeno la noia dei banner pubblicitari. Questo genere di applicazioni si aggiornano costantemente e il livello del software si affina sempre di più nel tentativo di raggiungere il livello di precisione di un fonometro professionale.
  
Le app per misurare i decibel ed i fonometri app forniscono il numero di decibel delle onde sonore che captano e, per un intervallo di misurazioni, possono indicare i picchi massimi, minimi e il livello di rumore medio.

In termini di mera misurazione del livello sonoro di alcuni tipi di rumore, le loro prestazioni sono molto allineate a quelle dei costosi fonometri professionali. L’app dell’Arpa Piemonte, ad esempio, OpeNoise è una delle migliori in circolazione e ha un’affidabilità molto alta e verificata con diversi dispositivi e con numerosi test (sia in laboratorio sia nella vita reale) confrontandone i risultati con quelli di fonometri professionali di classe 1.
 
Ma ci sono rumori e suoni per cui le applicazioni degli smartphone non danno nessuna garanzia di affidabilità, scoprili qui sotto.
 

2. Quali sono le app per misurare i decibel migliori?

 
Alcune app per misurare i decibel ed suoni sono disponibili solo su Android, altre anche su Apple Store.
Le più scaricate app per misurare i decibel sono: OpeNoise, Noisee, Noise Meter, Decibel X - dBA, Deciber, Fonometro HQ, Sound Meter e Sound Analyzer App.

Avvertenze misuratore dei decibel

 
Avvertenze misuratore dei decibel: nelle indicazioni/impostazioni delle app per misurare i suoni più famose ed affidabili ci sono sempre delle note che mettono in guardia gli utenti su alcuni limiti dei software e sui possibili errori e imperfezioni nelle misurazioni.

3. Limiti del misuratore di decibel

 
Vediamo adesso i limiti del misuratore di decibel. I produttori e gli sviluppatori più seri indicano, sempre, nelle istruzioni delle app per misurare il livello dei rumori quali sono davvero i limiti di questo tipo di software. Di solito si trova scritta questa frase: “Questo strumento non è un dispositivo professionale per misurare decibel.”

Queste app, infatti, sono perfette per fare confronti e valutazioni di massima, ma per rilevare lo spettro completo dei suoni e dei rumori a cui si è esposti serve uno strumento professionale, come il fonometro di classe 1.
 
I punti deboli delle app per misurare i decibel sono elementi che hanno, principalmente, a che fare con la qualità dell’hardware utilizzato: il software, infatti, potenzialmente potrebbe essere esattamente lo stesso di quello installato su un fonometro professionale ma la stessa considerazione non vale per i microfoni e le membrane che captano i suoni.
 

Microfono app fonometro

 
Il più grande limite delle app fonometro sono i microfoni. I microfoni degli smartphone sono tarati per catturare le voci umaneLe app per misurare i rumori utilizzano, normalmente, il microfono incorporato nello smartphone. Ci sono alcune app che prevedono l’acquisto di microfoni esterni che però hanno costi elevati, soprattutto se sono di qualità.

I microfoni degli smartphone, però, sono calibrati per captare le diverse tonalità e sfumature delle voci umane che occupano uno specifico spettro.
Le voci delle persone, infatti vanno:
  • da 40 a 90 dB in termini di intensità
  • da 300 a 3.500-4.000 Hz in termini di frequenza.
Tutti gli altri suoni e rumori che abbiano intensità minore di 40 db o superiore ai 90-100 decibel non vengono captati correttamente dal microfono e quindi non valutati dall’app.

E la stessa considerazione vale per le frequenze inferiori ai 300 hz e superiori ai 4.000 hertz: il microfono dello smartphone non le sente, non le capta e quindi non possono essere oggetto di misurazione da parte dei sofisticatissimi software delle app.
 

4. Misurazione dei decibel

 
Misurazione dei decibel: valutazione dei rumori di una casa, di un locale pubblico e di un luogo di lavoro, sperare di misurare tutti i rumori fastidiosi con l’app decibel di un telefono significa credere che a disturbare siano solo suoni simili alla voce umana.
E questa è proprio un’illusione.

Di giorno e di notte siamo investiti di rumori che hanno frequenze più alte di quella della voce umana e magari intensità minore ma che disturbano moltissimo. Le basse e bassissime frequenze, ad esempio, sono quasi non-udibili ma generano vibrazioni fastidiose che agiscono a livello del nostro sistema neurologico e impauriscono addirittura.
 

App per misurare i decibel

 
Diffida da chi usa le app per misurare i decibel e di chi ti fa le misurazioni con l’app dello smartphone! E pensare che ci sono titolari di ditte che dichiarano di essere esperti in acustica e che fanno i sopralluoghi a casa dei clienti a misurare i rumori con lo smartphone!!

Ma la cosa più terribile è che fanno veri e propri progetti di isolamento acustico fidandosi di quello che è riuscito a captare il telefono! Per un risultato fallimentare ovviamente.


5. Sorgedil Tecnologia del Silenzio: rilevazioni fonometriche professionali e progetta isolamenti acustici efficaci

 
Sorgedil Tecnologia del Silenzio: rilevazioni fonometriche professionali e progetta isolamenti acustici efficaci. Le app per misurare i suoni sono davvero utili perché permettono, per alcuni tipi di rumore, di avare delle risposte, di fare confronti tra il rumore con la finestra aperta e chiusa, con lo stereo acceso o spento, ecc.. ma non captano tutti i rumori e tutti i suoni, e soprattutto non captano i peggiori, quelli più fastidiosi.
 
Scopri quanto costa un nostro sopralluogo con misura fonometrica e mettici alla prova con i risultati.
 
Per la progettazione dei nostri interventi di insonorizzazione ci basiamo anche su misure e rilevazioni fonometriche complete ed analitiche perché come sono diversi i rumori, allo stesso modo devono essere differenti le soluzioni di isolamento acustico.



Perchè aspettare? Chiama ora!




A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.

Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.

Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.





VOCI CORRELATE


VIDEO MISURARE I DECIBEL




5.0 / 5
2 recensioni
2
0
0
0
0
Inserisci la tua valutazione:
Sorgedil Tecnologia del Silenzio - P.I. 03208620132 Copyright © 2022
Torna ai contenuti