Vai ai contenuti
Sorgedil insonorizzare Casa
Sorgedil Insonorizzare Abitazioni
*i campi contrassegnati sono obbligatori.
I suoi dati non verranno conservati né strutturati. Tramite questo modulo verrà inviata un’email di corrispondenza.
Iscrivimi alla newsletter - presa visione dell'informativa privacy
RICHIEDI PREVENTIVO⬇️

Impatto Acustico Locali

Isolamento Acustico Casa Sorgedil

L'IMPATTO ACUSTICO DEI LOCALI CHE DISTURBANO: COME POSSO MUOVERMI?


valutazione acustica bar

L'impatto acustico dei locali che disturbano: come posso muovermi? L'impatto dei locali pubblici dal punto di vista acustico è un aspetto di assoluta rilevanza per quel che riguarda il mantenimento di buoni rapporti con il vicinato, e prima di fornire degli utili consigli ai soggetti che si reputano infastiditi da produzioni di rumore considerate eccessive è utile sottolineare quali sono gli obblighi che devono essere rispettati da bar, pub, ristoranti e aziende affini relativamente all'emissione di rumori.


L'impatto acustico dei locali, ovvero delle attività di somministrazione in pubblici esercizi


Le aziende menzionate rientrano nella categoria delle attività di somministrazione in pubblici esercizi: queste imprese infatti si occupano della somministrazione di alimenti e bevande alla loro clientela e svolgono il loro esercizio commerciale all'interno di locali aperti al pubblico.

Tralasciando la vasta gamma di normative che devono necessariamente essere rispettate dai gestori di attività simili, come ad esempio le procedure HACCP, per quel che riguarda eventuali problematiche che possono insorgere con il vicinato relativamente alla produzione di rumori è utile sottolineare che tali imprese devono essere coerenti con quello che il comune riconosce come il loro impatto acustico ufficiale.

L'impatto acustico dei locali; i limiti di emissioni acustiche ed il ruolo del comune


Per quanto concerne l'impatto dei locali pubblici a livello acustico, infatti, i limiti a cui devono soggiacere queste imprese sono stabiliti a livello comunale.
I gestori di imprese che si occupano della somministrazione di bevande e di alimenti devono presentare al comune di riferimento un studio previsionale di impatto acustico, ovvero un documento che deve essere prodotto in modo imparziale da un professionista esperto.

Laddove l'eventuale produzione di rumori sia considerata irrilevante da parte dell'amministrazione comunale, ad esempio nel caso in cui il locale sorga in un luogo isolato oppure laddove operi esclusivamente in fasce orarie irrilevanti sul piano delle emissioni acustiche, può accadere che lo studio previsionale di impatto acustico non venga richiesto, si tratta tuttavia di casi piuttosto sporadici.

É dunque il comune a stabilire quali sono i "paletti" che i locali non devono mai superare per quanto riguarda l'emissione di rumori.

L'impatto acusti dei locali che disturbano: Dialogare personalmente con il gestore


Se l'impatto dei locali pubblici sul piano acustico si rivela insoddisfacente e si è disturbati dai rumori prodotti da queste attività commerciali bisogna muoversi con la dovuta accortezza per far valere le proprie ragioni.

Il primo passo da compiere è quello di recarsi di persona dal gestore e far presente la situazione con la dovuta pacatezza: in moltissime circostanze d'altronde il problema può essere risolto semplicemente venendosi incontro.


L'impatto acusti dei locali che disturbano: Rivolgersi alla polizia locale


Può accadere che il gestore con cui si è dialogato non si mostri collaborativo, e in tal caso il cittadino che si ritiene oltremodo infastidito può percorrere degli iter specifici.

In questi casi ci si può rivolgere alla polizia locale la quale ha la facoltà di coinvolgere ARPA, Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale.
In questo modo si attiva una procedura che implica l'effettuazione di controlli ad hoc, dunque volti ad individuare in modo mirato eventuali irregolarità di carattere acustico.

Nel caso in cui le autorità dovessero riscontrare una produzione di rumore eccedente rispetto ai limiti, possono essere comminate a carico dell'imprenditore sanzioni di vario tipo, le quali possono consistere anche in delle limitazioni nello svolgimento dell'attività.

L'impatto acusti dei locali che disturbano: Adire le vie legali


Laddove neppure tale iter si riveli utile per la soluzione del problema, il cittadino che si reputa infastidito e che ritiene che l'impatto dei locali pubblici in questione sia eccedente rispetto a quanto concordato con le amministrazioni comunali, si possono intraprendere le vie legali.

In questo processo la persona che effettua denuncia deve preoccuparsi di dimostrare autonomamente l'entità dei rumori prodotti dal locale, in tale ottica è dunque provvidenziale rivolgersi a dei professionisti specializzati in acustica i quali possano effettuare tutte le rilevazioni del caso.


L'impatto acusti dei locali che disturbano: Perché avvalersi di consulenze professionali


Usufruire di servizi specifici è indispensabile per il cittadino che sceglie di intraprendere le vie legali anche per un'altra ragione: i professionisti sono infatti in grado di riscontrare se il fastidio che viene subito dalla persona è dovuto, anche solo parzialmente, ad eventuali carenze del proprio immobile, come potrebbero essere ad esempio degli infissi di qualità insoddisfacente, fessure da cui il suono può penetrare facilmente, oppure pareti edificate in modo approssimativo.

É evidente che aspetti come questi hanno un'influenza non irrilevante laddove si intraprenda un percorso legale relativo all'impatto di locali pubblici dal punto di vista acustico.

É d'altronde cosa nota il fatto che i percorsi legali possono rivelarsi piuttosto tortuosi e non privi di spese, di conseguenza prima di avviare un iter simile è fondamentale accertarsi che il locale che emette rumori sia effettivamente in torto e che il fastidio avvertito non sia dovuto, appunto, a fattori a lui non imputabili.

I servizi che Sorgedil mette a disposizione del cittadino acusticamente infastidito


Sorgedil Tecnologia del Silenzio è a completa disposizione di tutti i cittadini che si reputano disturbati da bar, pub e altri locali che si occupano della somministrazione di bevande e/o alimenti.
Grazie alla sua profonda e variegata esperienza nel settore dell'acustica, infatti, l'azienda è in grado di fornire al cliente un quadro estremamente chiaro della situazione.

Partendo dalla consulenza di Sorgedil Tecnologia del Silenzio è possibile prendere tutte le contromisure utili per porre rimedio al problema: in alcuni casi sono sufficienti dei banali interventi ristrutturativi per attenuare in modo rilevante il fastidio acustico, nel caso in cui sia effettivamente il locale a tenere un comportamento scorretto, Sorgedil Tecnologia del Silenzio può produrre tutta la documentazione necessaria al fine di poter intraprendere le vie legali con ottime possibilità di successo.



A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.

Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.

Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.







Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Inserisci la tua valutazione:
Sorgedil Tecnologia del Silenzio - P.I. 03208620132 Copyright © 2022
Torna ai contenuti