Vai ai contenuti
Sorgedil insonorizzare Casa
Sorgedil Insonorizzare Abitazioni
*i campi contrassegnati sono obbligatori.
I suoi dati non verranno conservati né strutturati. Tramite questo modulo verrà inviata un’email di corrispondenza.
Iscrivimi alla newsletter - presa visione dell'informativa privacy
RICHIEDI PREVENTIVO⬇️

Insonorizzazione pareti Milano

Isolamento Acustico Casa Sorgedil

INSONORIZZAZIONE PARETI MILANO



Insonorizzazione pareti MilanoInsonorizzazione pareti Milano

 
L'isolamento acustico pareti a Milano è una delle nostre “specialità”. Abbiamo maturato una tale esperienza nel settore delle pareti insonorizzate, che ci ha permesso di creare dei materiali specifici, inventare delle tecniche all’avanguardia e brevettarle.
 
Se cerchi una soluzione definitiva per creare una parete fonoassorbente che sia davvero in grado di assorbire il rumore proveniente da pareti confinanti, contattaci senza indugio per un sopralluogo tempestivo.

Quanto costa l’isolamento acustico pareti

 
Il costo è proporzionale alla qualità dei materiali e della messa in opera della parete. La nostra esperienza ci permette di poter affermare che, una buona parte di coloro che pensavano di “andare a risparmio", sono rimasti amaramente delusi, quando non hanno ottenuto un reale e significativo miglioramento in termine di insonorizzazione di una stanza.
 
Spesso veniamo contattati proprio per rimettere le mani su una parete non isolata a regola d’arte.
 
Quando si tratta di convivere con rumori persistenti e fastidiosi, bisogna guardare oltre il costo. E’ necessario valutare i reali benefici che si otterranno con un certo tipo di pannelli fonoisolanti per pareti confinanti e isolante acustico per pareti.        
 
Da parte nostra, garantiamo la massima serietà e affidabilità, sia nella scelta dei materiali isolanti, sia nella cura dei dettagli nella fase di installazione della parete fonoassorbente. Garantiamo i nostri interventi con una speciale Garanzia Soddisfatti o Rimborsati inclusa nel prezzo.
 

Come insonorizzare una parete

 
Quando si deve realizzare una controparete insonorizzata, si tratta di solito di situazioni in cui si avvertono rumori provenienti da un lato dell'abitazione. Ad esempio, i rumori possono provenire dall'appartamento adiacente, dal vano ascensore o dal locale caldaia nelle vicinanze, dal vano delle scale, dal negozio accanto o anche da una stanza all'interno della propria casa.
 

insonorizzazione appartamentiCome risolvere il problema?

 
Evita il fai da te
 
Un'idea comune per bloccare rumori di questo tipo, potrebbe essere di rivestire la parete con materiale acustico per proteggere l'interno della stanza e impedire all'audio esterno di penetrare. Tuttavia, questo approccio non è molto efficace. Il vantaggio ottenuto da un intervento fai-da-te come questo è spesso minimo e difficilmente percepibile. La delusione è in agguato!
 
Questa soluzione risulta insufficiente, poiché l'energia delle onde sonore che colpiscono la parete dall'altra parte arriva nella stanza praticamente allo stesso modo di prima, con soltanto qualche centimetro in più da attraversare. Purtroppo, questi pochi centimetri di spessore aggiuntivo non sono abbastanza per bloccare efficacemente il rumore.
 

pannelli insonorizzanti paretePannelli insonorizzanti parete : i materiali migliori

 
La lana di vetro e la lana di roccia sono stati per molti anni considerati tra i migliori isolanti acustici per pareti, ma ad oggi sono stati superati da altri materiali all’avanguardia e con una resa migliore:
 
●     la gomma EPDM viscoelastica;
●     la gomma SBR;
●     il gessofibra rinforzato con la fibra di poliestere.
 
Siamo a conoscenza delle diverse caratteristiche dei materiali isolanti e sappiamo quali sono più adatti per il tipo di rumore che vogliamo schermare. Inoltre, comprendiamo come combinare questi materiali per ottenere il massimo risultato di isolamento, sia che si tratti di ridurre rumori e suoni, sia che si tratti di eliminare le vibrazioni provenienti dalla parete. Ogni materiale, infatti, presenta proprietà uniche e diverse.
 
Ad esempio, se i rumori provenienti dall'altra stanza sono voci o suoni della TV, occorrono materiali che possano schermare sia le frequenze più alte, come quelle delle voci, sia le frequenze più basse, come quelle della musica prodotta dalla TV. Se il problema riguarda le vibrazioni, sono necessari elementi antivibranti. Non è possibile considerare, come alcuni potrebbero pensare, una soluzione unica e standard per tutti i tipi di rumore.
 
Contattaci per un sopralluogo. Valuteremo il materiale migliore in base alla tua specifica situazione.
 
Per ottenere un perfetto isolamento acustico di una parete confinante, non è sufficiente scegliere un ottimo materiale. Serve anche realizzare e installare una controparete in modo preciso. Come funziona?
 

Insonorizzare le pareti in modo corretto

 
Una controparete fonoisolante e antivibrante deve innanzitutto essere autoportante, il che significa che non deve essere fissata rigidamente alla parete esistente. In caso contrario, assorbirebbe le vibrazioni, annullando l'effetto dell'isolamento acustico. Pertanto, la prima regola da seguire è il disaccoppiamento: l'insonorizzazione funziona efficacemente solo quando si crea una controparete separata e disaccoppiata dalla parete originaria.
 
Ciò implica che le due pareti, ovvero la parete originale esposta al rumore e la nuova controparete, non dovrebbero mai entrare in contatto. L'obiettivo è ridurre i percorsi attraverso i quali il rumore può propagarsi, eliminando ogni ponte acustico per migliorare l'efficacia dell'isolamento acustico. Questa è l'unica soluzione per ottenere risultati significativi nell'insonorizzazione.
 
In sostanza, si crea una nuova parete "separata", non solo dalla parete originale, ma anche dalle due pareti laterali, dal soffitto e dal pavimento. Altrimenti, il tentativo di insonorizzazione risulterebbe inefficace. Per spiegare come ciò sia possibile, si utilizza spesso il termine "galleggiante". Naturalmente, per ragioni fisiche, la parete deve essere appoggiata al suolo, ma esiste un segreto per disaccoppiarla ed evitare che il rumore, che colpisce tutte le altre superfici, si trasferisca anche su di essa.
 
Ovviamente sarebbe impossibile spiegare in un articolo come questo tutti i nostri “trucchi e segreti del mestiere” maturati in tanti anni di esperienza.
 
Se ci contatti, saremo ben lieti di fornirti altri dettagli e, su richiesta, effettuare un sopralluogo per valutare la tua situazione.

Scopri anche gli altri servizi


Isolamento acustico nella provincia di Milano

●     Abbiategrasso
●     Albairate
●     Arconate
●     Arese
●     Arluno
●     Assago
●     Baranzate
●     Bareggio
●     Basiano
●     Basiglio
●     Bellinzago Lombardo
●     Bernate Ticino
●     Besate
●     Binasco
●     Boffalora Sopra Ticino
●     Bollate
●     Bresso
●     Bubbiano
●     Buccinasco
●     Buscate
●     Bussero
●     Busto Garolfo
●     Calvignasco
●     Cambiago
●     Canegrate
●     Carpiano
●     Carugate
●     Casarile
●     Casorezzo
●     Cassano d'Adda
●     Cassina de' Pecchi
●     Cassinetta di Lugagnano
●     Castano Primo
●     Cernusco sul Naviglio
●     Cerro al Lambro
●     Cerro Maggiore
●     Cesano Boscone
●     Cesate
●     Cinisello Balsamo
●     Cisliano
●     Cologno Monzese
●     Colturano
●     Corbetta
●     Cormano
●     Cornaredo
●     Corsico
●     Cuggiono
●     Cusago
●     Cusano Milanino
●     Dairago
●     Dresano
●     Gaggiano
●     Garbagnate Milanese
●     Gessate
●     Gorgonzola
●     Grezzago
●     Gudo Visconti
●     Inveruno
●     Inzago
●     Lacchiarella
●     Lainate
●     Legnano
●     Liscate
●     Locate di Triulzi
●     Magenta
●     Magnago
●     Marcallo con Casone
●     Masate
●     Mediglia
●     Melegnano
●     Melzo
●     Mesero
●     Milano
●     Morimondo
●     Motta Visconti
●     Nerviano
●     Nosate
●     Novate Milanese
●     Noviglio
●     Opera
●     Ossona
●     Ozzero
●     Paderno Dugnano
●     Pantigliate
●     Parabiago
●     Paullo
●     Pero
●     Peschiera Borromeo
●     Pessano con Bornago
●     Pieve Emanuele
●     Pioltello
●     Pogliano Milanese
●     Pozzo d'Adda
●     Pozzuolo Martesana
●     Pregnana Milanese
●     Rescaldina
●     Rho
●     Robecchetto con Induno
●     Robecco sul Naviglio
●     Rodano
●     Rosate
●     Rozzano
●     San Colombano al Lambro
●     San Donato Milanese
●     San Giorgio su Legnano
●     San Giuliano Milanese
●     San Vittore Olona
●     San Zenone al Lambro
●     Santo Stefano Ticino
●     Sedriano
●     Segrate
●     Senago
●     Sesto San Giovanni
●     Settala
●     Settimo Milanese
●     Solaro
●     Trezzano Rosa
●     Trezzano sul Naviglio
●     Trezzo sull'Adda
●     Tribiano
●     Truccazzano
●     Turbigo
●     Vanzaghello
●     Vanzago
●     Vaprio d'Adda
●     Vermezzo
●     Vernate
●     Vignate
●     Villa Cortese
●     Vimodrone
●     Vittuone
●     Vizzolo Predabissi
●     Zelo Surrigone



Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Inserisci la tua valutazione:
Sorgedil Tecnologia del Silenzio - P.I. 03208620132 Copyright © 2022
Torna ai contenuti