Quanto costa insonorizzare un appartamento
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · 25 Novembre 2022
Tags: insonorizzare, casa, costi
Tags: insonorizzare, casa, costi
QUANTO COSTA INSONORIZZARE UNA CASA? LE VALUTAZIONI DA FARE

INDICE CONTENUTI
Quanto costa insonorizzare una casa?
Anche tu desideroso di insonorizzare casa?
L’insonorizzazione di qualsiasi ambiente richiede un lavoro meticoloso e certosino, che tenga conto delle riflessioni delle onde sonore all’interno della stanza e calcoli il metodo migliore per l’abbattimento delle frequenze esterne.
Insonorizzare una casa è quindi un processo importante, che ovviamente ha i suoi costi.
Se state leggendo questo articolo, probabilmente vi starete chiedendo quanto costa insonorizzare una casa.
La risposta a questa domanda è: dipende.
Sarebbe difficile individuare in maniera netta e precisa un costo specifico per un intervento di insonorizzazione, visto e considerato che noi di Sorgedil Tecnologia del Silenzio forniamo un servizio altamente personalizzabile, dipendente dal tipo di soluzione che si preferisce impiegare e da quale trattamento si preferirebbe adottare per il proprio stabile.
In questo articolo scopriamo dunque quanto costa avviare un processo di insonorizzazione, e l’incredibile importanza di affidarsi ad un gruppo di professionisti esperti.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri quanto costa insonorizzare una casa.
Insonorizzare una casa: il fai-da-te è conveniente? Scopri la verità

Specialmente quando si parla di suoni e di ambienti che hanno bisogno di un isolamento acustico, infatti, ciò che importa è il risultato, non quanto si spende. Un risultato che, Sorgedil Tecnologia del Silenzio, è in grado di garantire in qualsiasi occasione.
Non sei soddisfatto? Ti rimborsiamo.
Cercando di economizzare su questo aspetto, infatti, si rischia di ottenere un risultato pessimo, per non parlare del fai-da-te: scegliete sempre un esperto per questo tipo di lavori, insieme alla soluzione migliore per abbattere la dispersione sonora nei vostri ambienti. Ricordate, tuttavia, che quest’ultima potrebbe non essere la più economica.
Detto ciò, quali sono i costi base?
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri quanto costa insonorizzare una casa.
I costi medi di un’insonorizzazione della casa
I costi di un intervento di insonorizzazione dipendono da diversi fattori.
Tra i costi principali da sostenere, ovviamente, bisogna tenere presente i costi della manodopera, delle conoscenze dell’esperto incaricato, così come i costi dell’attrezzatura richiesta, nonché delle varie spese che possono aumentare o diminuire in base alle dimensioni della stanza da trattare e ad altri lavori di muratura che potrebbero essere richiesti.
Parliamo di “attrezzatura” poiché, prima di stabilire quale soluzione sia la migliore per un determinato ambiente, effettuiamo una diagnosi precisa delle riflessioni e delle frequenze dell’ambiente, utilizzando tecniche di sorveglianza acustica ed un pratico ma precisissimo fonometro.
Scegliere Sorgedil Tecnologia del Silenzio d’altronde, significa scegliere precisione e qualità, dettagli che con il fai-da-te sono praticamente inesistenti; senza tener conto che la stessa Sorgedil è l’unica azienda in Italia a fornire questo genere di analisi acustica dell’ambiente.
Generalmente, un’intervento di insonorizzazione per un’intera abitazione può anche arrivare a costare fino a qualche migliaio di euro, anche se si tratta di una cifra piuttosto variabile e dipendente dai risultati delle diagnosi e dalle tipologie di lavori che possono essere richiesti.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri quanto costa insonorizzare una casa.
I lavori di insonorizzazione
I lavori di insonorizzazione hanno infatti un prezzo specifico in base alla zona che si deve trattare, e vengono categorizzati attraverso una somma specifica per metro quadro.
- Insonorizzazione delle pareti: per questo lavoro, un esperto vi consiglierà sempre di adottare i classici pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti per rivestire le pareti interne di una casa. Il costo è variabile per estensione della parete e problema acustico da risolvere;
- Insonorizzazione dei soffitti: anche in questo caso si scelgono sempre i pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti, in quanto si tratta della soluzione più comoda ed efficace. Il costo è variabile per estensione e problema da risolvere;
- Insonorizzazione del pavimento: anche in questo caso si scelgono sempre i pannelli fonoassorbenti e antivibranti, in quanto si tratta della soluzione più efficace per eliminare i rumori di impatto, vibrazioni e rumori aerei. Il costo è variabile per estensione e problema da risolvere;
- Sostituzione degli infissi con altri isolati: gli infissi sono il punto principale dal quale tendono ad entrare i rumori provenienti dall’esterno. Degli infissi insonorizzati sono quindi la scelta migliore per isolare completamente l’abitazione dall’esterno. Il costo è variabile in base all’infisso specifico da sostituire.
Ricordiamo che tutti i lavori elencati vengono esclusivamente effettuati da un professionista, in quanto la posa di determinati materiali va eseguita in maniera precisa, e calcolata in base alla quantità/tipologie di frequenze da rimuovere e al tipo di rumore che si cerca di eliminare.
In molti preferiscono fare da sé, ma si tratta dell’errore peggiore che potreste fare: un lavoro “amatoriale”, fatto anche male, potrebbe richiedere una spesa davvero enorme per essere prima rimosso e poi corretto da un professionista.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri quanto costa insonorizzare una casa.
Il costo dei materiali
Alle somme elencate sopra bisogna dunque aggiungere quelle relative ai materiali.
Sorgedil Tecnologia del Silenzio impiega nei propri trattamenti dei materiali speciali per l’abbattimento delle sovrafrequenze, ossia il Vibraless® e il SuonoStop®, brevetti originali in grado di lavorare sull’acustica di un luogo specifico.
Vediamo i materiali principali impiegati in un’insonorizzazione:
- Vibraless®: si tratta di una tecnologia innovativa che riduce le vibrazioni in un ambiente garantendo il minimo spessore possibile. Perfetta per l’insonorizzazione di pareti e contropareti, annullando le vibrazioni degli scarichi in maniera efficace;
- SuonoStop®: tipologia speciale di gomma in grado di cancellare i rumori aerei, insonorizzando pareti e soffitti.
Entrambi questi materiali sono brevetti originali esclusivi che prevedono metodi di installazione metodici e all’avanguardia, legati alle tecniche di disaccoppiamento delle strutture più innovative e metodi accurati per l’applicazione più precisa.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri quanto costa insonorizzare una casa.
Quanto costa dunque insonorizzare una casa?
Ribadendo infine l’importanza di un lavoro professionale e non un fai da te approssimativo, possiamo confermare che il prezzo dipenda molto dai lavori da effettuare e dai materiali impiegati, nonché dalle dimensioni dello stabile in oggetto.
La dimensione in metri quadri

La qualità dei materiali
Un altro fattore da considerare nel costo del progetto è la qualità dei materiali. Riteniamo che un progetto di insonorizzazione che duri a lungo e che protegga davvero dai rumori acustici debba essere realizzato con dei materiali eccellenti.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri quanto costa insonorizzare una casa.
Perché sceglierci
Chi si affida a Sorgedil Tecnologia del Silenzio ha un doppio vantaggio:
- un servizio di sopralluogo analitico con strumenti professionali (fonometro e sorveglianza acustica);
- tecniche e materiali brevettati SuonoStop® e Vibraless®
- garanzia rischio zero soddisfatti o rimborsati inclusa nel prezzo.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri quanto costa insonorizzare una casa.
Non sono presenti ancora recensioni.