3 trucchetti pessimi isolamenti acustici
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · 9 Settembre 2019
Tags: batteria, box, casa, appartamento, costo, legge, misura
Tags: batteria, box, casa, appartamento, costo, legge, misura
3 TRUCCHETTI PER VENDERE PESSIMI ISOLAMENTI ACUSTICI

Lavoriamo nel settore dell’isolamento acustico da sempre, da quando i materiali acustici sono diventati, finalmente, disponibili anche per il comparto civile.
E in questi anni ne abbiamo viste e sentite di tutti i colori. Chi ci conosce sa quanto teniamo all’efficacia dei nostri isolamenti acustici.
La nostra preziosa credibilità si basa proprio sui nostri risultati: interveniamo solo se abbiamo ragionevole certezza che possiamo raggiungere un beneficio. Ed è proprio per questo che offriamo la garanzia più oggettiva e valida del mercato. Non siamo interessati a vendere pareti e isolamenti, noi vogliamo risolvere i problemi di rumore per davvero.
Peccato che il mercato sia pieno di ditte che vendono ogni giorno decine di metri cubi di isolamenti inefficaci.
Ecco quali sono i trucchi che adottano.
Una premessa: l’isolamento acustico funziona
Facciamo una breve e determinante premessa. Quando un isolamento acustico viene realizzato con materiali adatti a schermare il rumore, con una tecnica adeguata e sulla base delle caratteristiche del rumore da eliminare (es. frequenza, durata, intensità), l’isolamento acustico funziona.
Il rumore viene davvero trattenuto, ridotto e qualche volta completamente eliminato.
I risultati ci sono se l’isolamento acustico è pianificato, progettato e realizzato da professionisti.
Quando un isolamento viene studiato correttamente è sempre in grado di ripristinare una piacevole sensazione di benessere.
Cosa è necessario fare perché funzioni?
Certo è fondamentale che l’isolamento sia realizzato sulla base delle caratteristiche del rumore.
E, per capire:
- come isolare- che materiali usare- in che quantità- con quali spessori- in che ordine- che sistemi di fissaggio usare- come rivestire
bisogna studiare i rumori da schermare.
Lo stesso isolamento acustico, realizzato nello stesso modo, ha 2 risultati diversi in 2 ambienti diversi che sono disturbati da rumori diversi.
Infatti, le onde sonore delle voci (alte frequenze) vengono ben trattenute dai classici materiali da isolamento, ma le frequenze più basse, come il rumore dei motori, i passi, le vibrazioni, fendono le pareti come coltelli e non vengono schermate da materiali standard.
Chi non fa un’analisi critica e scientifica dei rumori da trattenere, non può realizzare un isolamento efficace.
Noi ai sopralluoghi mandiamo dei Tecnici Acustici, non dei venditori!!
Trucchetto n.1: Se non puoi convincerli, confondili.
Ci sono ditte di isolamenti acustici sul mercato che dimostrano una inimmaginabile e totale assenza di trasparenza. Qualcuno non dice che materiali conta di utilizzare, qualcuno propone nomi di materiali inventati o coniati per l’occasione.
Oppure, si cerca di spostare l’attenzione su un altro aspetto, per esempio il risultato.
Arrivare e dire: “Gentile cliente, non si preoccupi di quello che monteremo dentro la sua parete, l’importante è che funzioni” è un atteggiamento arrogante e spaventoso.
Saper spiegare cosa c’è dentro un isolamento acustico e come è previsto che questi elementi funzionino nella riduzione di rumore, è una competenza importante di un professionista.
Per Sorgedil Tecnologia del Silenzio questo è un punto intoccabile: noi diciamo sempre ai nostri clienti cosa facciamo alle loro strutture murarie, raccontiamo nel dettaglio e in modo trasparente come pianifichiamo di risolvere il loro problema di rumore, non ci nascondiamo dietro un dito adducendo la scusa del risultato.
Trucchetto n.2: Isolamenti un tanto al Kg
Secondo la fisica acustica, è vero, la dimensione e la massa di una parete aumentano l’isolamento acustico. Più sono spessi e ingombranti gli elementi divisori, più isolano.
Peccato, però, che non si possa immaginare di installare isolamenti spessi 20 cm o più.
Quindi, parte della competenza più sottile sta proprio nel dosare i materiali e abbinarli al meglio per mantenere l’ingombro ad una dimensione ragionevole e ottimizzare la loro resa isolante.
Il guaio è che ci sono altre ditte che fanno proprio l’opposto: misurano la qualità di un isolamento con la dimensione, più è spesso l’isolamento più costa!! Folle!!!
Ma non è finita qui: installare metri e metri cubi di isolante NON garantisce che tutti i rumori siano trattenuti, proprio in base alle loro così diverse caratteristiche. Chi installa isolamenti così improvvisati, lo sa e allora cosa fa? Usa il trucchetto n.3.
Trucchetto n.3: Tutta colpa dei rumori!
Chi, per isolare per esempio una parete da un rumore di tv e voci, usa gli stessi materiali utilizzati per isolare dal rumore delle tubature o dalla vibrazione di un condizionatore o dal riverbero dei suoni, realizza un isolamento che non funziona.
E non funzionerà mai!
Ma ecco, allora, la frase tipica dei concorrenti improvvisati: “Isolare solo un soffitto non basta, bisogna isolare tutta la stanza”. “Isolare la parete confinante non basta, occorre isolare anche le pareti laterali e anche il soffitto!”.
E così si installano metri quadri e metri quadri di materiali per decine di migliaia di euro!
Ditte che fanno isolamenti acustici che NON funzionano, danno la colpa ai rumori e dicono che, per un risultato apprezzabile, bisognerebbe isolare tutta la stanza!
E, incredibilmente, appena terminata una stanza così, sembra davvero più silenziosa: la presenza di materiale fonoassorbente dentro le pareti e il soffitto infatti crea quell’effetto sordo tipico delle sale prova.
Ma l’effetto sembra silenzioso da dentro e per i suoni che vengono da dentro.
I suoni esterni o vicini, quelli che disturbano, sono solo leggermente attenuati. Niente in confronto a quello che si otterrebbe con un isolamento studiato sui rumori.
Attenzione quindi!
A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.
Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.
Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.
VOCI CORRELATE
PERCHE' SCEGLIERE SORGEDIL TECNOLOGIA DEL SILENZIO?







1 recensione