Errori comuni posa serramenti e finestre antirumore
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · Venerdì 29 Mag 2020 · 5:15
Tags: parete, soffitto, musica, locale, barriera
Tags: parete, soffitto, musica, locale, barriera
ERRORI COMUNI POSA SERRAMENTI E FINESTRE ANTIRUMORE

INDICE DEI CONTENUTI
1. Errori comuni e le finestre antirumore
A proposito di finestre isofoniche, sapete quante chiamate riceviamo, di persone che comprano delle nuove e costosissime finestre antirumore, e se le fanno installare da serramentisti generici?
Almeno una al giorno!
Sono persone che hanno preso accordi con altri installatori per il montaggio di finestre antirumore ad alto abbattimento acustico che, però, dopo aver speso un sacco di soldi, non ottengono i risultati di insonorizzazione che si aspettano.
Ma Fermi tutti: non è colpa delle finestre isofoniche. Una finestra antirumore con un indice maggiore o uguale a 45 dB di abbattimento è davvero un gioiello della tecnologia e ha un costo e un pregio altissimi.Non è lei che non funziona, ma è la modalità con cui viene posata ad essere sbagliata!
Ed ora vi dico quali sono i 4 errori più frequenti che fanno gli installatori generici e che non risolveranno i problemi di rumore della città come il traffico di autobus, macchine e motorini; rumori che daranno sempre grossi problemi quando si vorrà riposare a casa, andare a letto, si dovrà studiare o concentrarsi sul lavoro.
Sono errori che, è incredibile ma vero, possono ridurre di moltissimo, fino anche a neutralizzare, la capacità di isolamento acustico di una finestra antirumore dei rumori esterni della strada, portando il suo indice di abbattimento da 45 dB fino ad un normale 35 dB, distruggendone il valore e rendendola praticamente uguale ad una normale finestra con vetri doppi; insomma, dei serramenti dal potere fonoisolante inesistente.
2. Posa in opera dell’infisso fonoisolante per ottenere il massimo abbattimento acustico
2.1 I vetri fonoisolanti non bastano se si lasciare ponti acustici
I serramentisti generici non sanno nemmeno cosa siano i ponti acustici, è ovvio quindi che non riescano ad evitarli, sigillarli o a correggerli per eliminare il rumore di auto, scooter e camion proveniente dalla strada.
I ponti acustici sono come una barriera per il rumore, delle fessure anche microscopiche, dei fissaggi rigidi, che diventano delle strade utili alle onde sonore per entrare in una stanza.
Il serramento con vetri fonoisolanti va installato senza lasciare ponti acustici per ottenere il massimo abbattimento acustico.
Altrimenti è tutto inutile, a quel punto era meglio una finestra normale; un serramento singolo.2.2 Non servono le doppie finestre fonoisolanti se la sigillatura dei giunti non è a regola d’arte
Installando una finestra fonoisolante bisogna usare materiali giusti per non compromettere il risultato, specifico per il rumore e non normali o scadentissime schiume poliuretaniche.
La sigillatura dei giunti per eliminare tutti i rumori esterni va eseguita con cura perché basta un millimetro di errore per far entrare il rumore della strada, per avere letteralmente “buttato via i soldi dalla finestra” e perché tutto perda di efficacia, rendendo vano e inutile l’investimento.
2.3 Come insonorizzare e coibentare i coprifili
L'isolamento acustico interno dei coprifili è l’unica soluzione per insonorizzare le porzioni di muro/parete che sono a contatto con il nuovo serramento insonorizzato. Trascurare i coprifili è normale per chi non conosce l’acustica ed è un errore che pregiudica di molto l’efficacia dell’isolamento acustico e fa si che non si risolvano i problemi di rumore.
2.4 Isolamento acustico del cassonetto della tapparella – la migliore soluzione
Capita spesso che i serramentisti generici propongano dei kit isolamento cassonetto tapparella o si dimentichino proprio di coibentare i cassonetti tapparella.
Sostituire una finestra non fonoisolante con un sofisticatissimo esemplare di infisso antirumore e dimenticarsi dell’isolamento acustico del cassonetto tapparella è un po’ come mettere delle calze nuove e indossare scarpe bucate.
Non serve, il rumore esterno del traffico continuerà ad entrare.Anche da questi aspetti si riconosce la professionalità dell’azienda giusta per le finestre antirumore e per l’isolamento acustico del cassettone tapparella, e il livello di fiducia che è bene riporre nelle sue soluzioni.
Non sbagliare, non buttare i tuoi soldi, chiama chi se ne intende di finestre isofoniche.
Leggi le decine e decine di recensioni positive che abbiamo su TrustPilot e su Google.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri come risolvere definitivamente il rumore.
A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.
Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.
Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.
ARTICOLI CORRELATI
Non sono presenti ancora recensioni.