>
Vai ai contenuti
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️
Acconsento trattamento dati

FINESTRE ANTIRUMORE | LEADER IN ITALIA PER FINESTRE INSONORIZZATE

Ok, fermati un attimo e leggi questo articolo, o se preferisci puoi anche ascoltarlo premendo sul player, perché ho delle informazioni importanti sulle finestre antirumore che ti aiuteranno a evitare delusioni e a fare un investimento intelligente
Finestre Antirumore
00:00
Isolamento Acustico Avanzato: Come Le Finestre Antirumore Neutralizzano il Disturbo del Traffico Stradale

1. Come le finestre antirumore e gli infissi insonorizzati possono bloccare il rumore esterno


Se dalle tue finestre entra troppo rumore occorre sostituirle per ottenere un efficace isolamento termo-acustico. Le finestre antirumore sono l'ideale per il traffico ed i forti rumori esterni.

Gli infissi antirumore, infatti, sono la prima protezione della tua casa e, se non sono adatti, si comportano come ponti acustici lasciando entrare suoni e rumori fastidiosi.

2. Finestre insonorizzate e infissi antirumore: la soluzione ai terribili e fastidiosi rumori esterni


Il traffico, la presenza di scuole, stadi o locali con dehors e spazi all'aperto sono le cause più frequenti di rumore: causano stress, difficoltà a riposare e malessere in genere. In alcuni casi la situazione è resa ancora più insostenibile dalla presenza di traffico pesante o su rotaia (treni e tram).

A seconda dell'intensità del disturbo e delle caratteristiche della tua casa, ci sono diverse soluzioni tra cui scegliere. Sorgedil Tecnologia del Silenzio ti garantisce uno studio su misura del problema: eseguiamo sempre una visita accurata prima di fare qualsiasi intervento.

Per insonorizzare una stanza dai rumori esterni è possibile:
  • montare nuovi infissi antirumore in sostituzione di quelli esistenti: con vetrocamere più ampie e alti coefficienti di abbattimento acustico;
  • sostituire solo i vetri, sempre che gli infissi siano di buona qualità e abbiano lo spazio sufficiente per ospitare una vetrocamera
  • installare doppi serramenti per un migliore isolamento acustico: meglio ancora se si tratta di doppi serramenti antirumore
  • raddoppiare le finestre antirumore e insonorizzare la parete su cui sono montate
  • raddoppiare gli infissi antirumore, insonorizzare la parete e montare un nuovo cassone fonoisolante per le tapparelle.

3. Nuove finestre anti rumore e infissi insonorizzati per un isolamento acustico efficace


Sostituire le finestre con nuove finestre antirumore con vetrocamera acustico è la soluzione più immediata per risolvere un problema di disturbo dai rumori esterni. Per quanto riguarda le finestre antirumore costo, queste variano a seconda del tipo di vetrocamera e del livello di isolamento richiesto.

Esistono delle speciali finestre con vetrocamera, certificate finestre antirumore, che hanno caratteristiche eccellenti in termini di isolamento acustico e grazie alla loro speciale struttura stratificata permettono l'abbattimento del rumore anche fino ad 51 dB.

L’installazione di questi infissi insonorizzati è simile a quella di altri infissi, con la differenza che per garantire la loro prestazione acustica devono essere regolati da professionisti esperti che adottano tutte le misure per intensificare al massimo le triple guarnizioni e i loro punti di contatto con i muri.

4. Finestre antirumore: sostituzione dei vetri con vetri antirumore per infissi insonorizzati

 
Quando un proprietario di casa ha da poco sostituito le finestre con le nuove finestre antirumore ma non sufficientemente isolanti dal punto di vista acustico, è possibile sostituire solo il vetro o il doppio vetro se c’è.
La nuova vetrocamera viene installata al posto di quella attuale, è composta da due vetri che sono trattati con delle pellicole acusticamente isolanti e sono separati da un’ampia camera d’aria.

Lo spessore complessivo di questo vetro stratificato va dai 45 ai 50 mm e possono, quindi, essere installati su serramenti antirumore che abbiano uno spazio adeguato ad ospitarli.

Oltre all’installazione della nuova vetrocamera acustica (da 51 dB) occorre occuparsi anche della bonifica del serramento, ovvero della cura del perfetto isolamento acustico di tutte le guarnizioni e aderenze alla parete.
 
In questo modo, ad un prezzo inferiore rispetto alla sostituzione completa degli infissi, si ottengono finestre insonorizzate ad altissima prestazione.

5. Installazione delle finestre antirumore e infissi antirumore per un miglior isolamento acustico

 
Una soluzione ancora migliore è il raddoppio delle finestre antirumore. È un’opzione da valutare quando non si possono sostituire gli infissi esistenti, ad esempio per vincoli condominiali o paesaggistici, oppure quando il rumore esterno è tale da richiedere una seconda barriera.
Ovviamente la resa acustica migliore si ottiene quando i serramenti montati hanno, entrambi, alti livelli di abbattimento acustico e possono, in sintonia, garantire una schermatura intensa e sincronica delle onde sonore.

In questi casi, di solito, le finestre anti rumore vanno installate ad una distanza di circa 10-30 cm l’una dall’altra: la presenza di uno spazio vuoto tra di loro è un elemento che amplifica ancora di più la loro sinergia in termini di contenimento dei rumori e isolamento acustico.

6. Doppie finestre antirumore e infissi insonorizzati con insonorizzazione della parete

 
Ci sono contesti particolari, esposti ad un inquinamento acustico elevato, in cui il raddoppio degli infissi non è sufficiente per isolare adeguatamente il rumore, infatti, riesce a penetrare attraverso la parete o attraverso il cassone della tapparella e continua a disturbare chi vive, lavora, dorme o riposa nella stanza.
In questi casi occorre intervenire anche con un isolamento acustico della parete e degli elementi intorno alle finestre antirumore.
 
In sostanza occorre creare una controparete antirumore interna alla stanza: con una struttura metallica che deve essere riempita di materiale, fibre e pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti e rivestita, poi, con lastre fonoisolanti di alta qualità. In questi casi l'ideale è utilizzare il nostro esclusivo materiale sviluppato e brevettato SuonoStop® che garantisce una protezione e un isolamento dal rumore senza pari.

Quando i rumori esterni sono dovuti al passaggio di tram, di treni, metropolitane o traffico particolarmente pesante consigliamo di trattare la controparete abbinando il nostro esclusivo materiale sviluppato e brevettato Vibraless®, che trattiene l'energia delle vibrazioni riducendone intensamente il rumore.

7. Doppie finestre antirumore, infissi insonorizzati, controparete fonoisolante e nuovo cassone antirumore per le tapparelle

 
In casi unici, molto particolari, in cui il rumore esterno è fuori misura o fuori controllo, la soluzione più completa è quella che prevede un intervento proprio su tutti gli elementi della parete esposta al rumore.

Quindi per garantire una riduzione totale del rumore esterno, all’installazione delle doppie finestre antirumore si consiglia di abbinare anche un nuovo cassone antirumore per le tapparelle: una versione appositamente studiata per l'isolamento acustico, nata con caratteristiche fonoisolanti e fonoassorbenti di altissimo livello che garantisce una resa acustica ancora migliorata. E di completare, infine, con l’insonorizzazione della parete su cui è installata la finestra per un risultato completo e un silenzio integrale.

8. La Finestre Antirumore e Infissi Insonorizzati: Soluzione Definitiva con Silenzio e Serenità


In conclusione, l'articolo "Finestre Antirumore ed Infissi Insonorizzati" mette in evidenza l'importanza cruciale di un adeguato isolamento acustico nelle nostre abitazioni e luoghi di lavoro. Il rumore esterno, un fattore di disturbo sempre più invasivo nelle nostre vite, può essere efficacemente mitigato attraverso l'installazione di finestre antirumore e infissi insonorizzati. Queste soluzioni tecnologiche avanzate non solo migliorano significativamente la qualità della vita riducendo stress e facilitando il riposo, ma rappresentano anche un investimento sul lungo termine per il benessere abitativo.

Le opzioni disponibili vanno dalla sostituzione completa degli infissi con modelli dotati di vetrocamera acustica, alla sostituzione dei vetri esistenti con altri acustici, fino all'installazione di doppi serramenti per una protezione ancora maggiore. Per situazioni di inquinamento acustico elevato, si può ricorrere a soluzioni più complesse come il raddoppio degli infissi con insonorizzazione delle pareti adiacenti, o addirittura l'installazione di doppi serramenti abbinati a contropareti fonoisolanti e cassoni antirumore per tapparelle.

È fondamentale sottolineare l'importanza di affidarsi a professionisti esperti per l'installazione di queste tecnologie, in modo da garantire la massima efficienza e conformità alle specifiche esigenze di ogni ambiente. Sorgedil Tecnologia del Silenzio, con la sua expertise, garantisce un servizio su misura, assicurando soluzioni ottimali per ogni tipo di esigenza acustica.

Ridurre il rumore esterno non è solo una questione di comfort, ma una necessità per promuovere un ambiente sano e sereno in cui vivere e lavorare. Le finestre antirumore ed infissi insonorizzati rappresentano una risposta concreta e efficace a questa sfida, consentendo a tutti di godere di uno spazio privo di rumori indesiderati e pieno di tranquillità.

9. FAQ: Finestre Antirumore ed Infissi Insonorizzati

1. Come funzionano le finestre antirumore per l'isolamento acustico?

Le finestre antirumore sono infissi speciali progettati per ridurre significativamente l'infiltrazione di rumori esterni nell'ambiente interno. Grazie alla loro struttura stratificata e alle vetrocamere acustiche, offrono un isolamento acustico superiore, ideale per ambienti esposti a traffico intenso, vicinanze di scuole, stadi o altri luoghi rumorosi. Le finestre insonorizzate e gli infissi antirumore sono progettati per bloccare efficacemente il rumore, migliorando la qualità della vita e il comfort abitativo.

2. Quali benefici per la qualità della vita offrono le finestre antirumore?


Le finestre antirumore riducono l'ingresso di rumori fastidiosi dall'esterno, contribuendo a un ambiente più tranquillo e silenzioso. Questo migliora la qualità del riposo, riduce lo stress e aumenta il benessere generale nelle abitazioni o nei luoghi di lavoro. L'adozione di infissi insonorizzati come le finestre antirumore favorisce un ambiente interno più sereno e confortevole.

3. Come migliorare l'insonorizzazione con finestre antirumore senza cambiare gli infissi esistenti?


Sì, è possibile migliorare l'isolamento acustico senza sostituire completamente gli infissi esistenti. Una soluzione efficace è sostituire i vetri esistenti con vetri acustici stratificati appositamente progettati come finestre antirumore. In alternativa, si può considerare l'installazione di doppi serramenti, che consiste nell'aggiunta di una seconda finestra antirumore per aumentare significativamente l'isolamento acustico.

4. Come funziona il sistema di doppio serramento con finestre antirumore?


Il sistema di doppio serramento con finestre antirumore implica l'installazione di una seconda finestra antirumore parallela alla finestra originale, creando così uno spazio vuoto tra le due. Questo spazio agisce come una barriera acustica supplementare, riducendo notevolmente l'ingresso di rumori esterni. Tale metodo è ideale per chi non può sostituire gli infissi esistenti ma desidera migliorare significativamente l'isolamento acustico.

5. Come migliorare l'insonorizzazione della parete attorno alle finestre antirumore?

Per ottimizzare l'insonorizzazione attorno alle finestre antirumore, è possibile costruire una controparete interna. Questa viene realizzata con una struttura metallica, riempita di materiali fonoassorbenti come la lana di roccia o la schiuma acustica, e rivestita con lastre fonoisolanti. Questo metodo è efficace per ridurre l'inquinamento acustico in zone ad alto traffico o vicino a ferrovie, lavorando in sinergia con le finestre antirumore per creare un ambiente significativamente più silenzioso.

6. Come integrano i cassoni antirumore per tapparelle il sistema di finestre antirumore?

I cassoni antirumore per tapparelle sono complementi essenziali per un sistema di finestre antirumore, poiché sono progettati per ridurre significativamente la trasmissione del suono attraverso il cassone della tapparella. Realizzati con materiali fonoisolanti e fonoassorbenti di alta qualità, questi cassoni lavorano in sinergia con le finestre antirumore per offrire una protezione acustica ottimale, limitando l'entrata di rumori esterni e migliorando l'ambiente interno.

7. È necessario un intervento professionale per installare finestre antirumore?


Sì, l'installazione di finestre antirumore richiede l'intervento di professionisti esperti per garantire la massima efficacia. Un'installazione professionale assicura che tutte le guarnizioni e i punti di contatto siano perfettamente allineati e ottimizzati, creando un isolamento acustico superiore. Questo passaggio è cruciale per sfruttare appieno le capacità fonoisolanti delle finestre antirumore, mantenendo un ambiente interno tranquillo e silenzioso.

8. Quali soluzioni di finestre antirumore sono disponibili per chi vive in condominio o aree con vincoli architettonici?


Per gli abitanti di condomini o aree con restrizioni architettoniche, l'installazione di doppi serramenti con finestre antirumore è una soluzione efficace che non modifica l'aspetto esteriore dell'edificio. Prima di procedere, è essenziale consultare l'amministratore del condominio o le autorità locali per assicurarsi che l'intervento sia conforme alle normative vigenti. Questo approccio permette di migliorare significativamente l'isolamento acustico senza compromettere lo stile architettonico.

9. Quanto costano le finestre antirumore? Scopri i prezzi approssimativi

I prezzi delle finestre antirumore possono variare significativamente a seconda di diversi fattori, come le dimensioni della finestra, il tipo di intervento necessario (che può includere la sostituzione degli infissi esistenti, l'installazione di vetri specifici o l'aggiunta di doppi serramenti), e la scelta dei materiali. Per ottenere un'idea precisa dei costi delle finestre antirumore, è consigliabile richiederci un preventivo dettagliato. Questo permetterà di valutare accuratamente le opzioni e i relativi prezzi per l'installazione di finestre antirumore nella tua abitazione o luogo di lavoro.

10. Finestre insonorizzate funzionano?


Le finestre insonorizzate funzionano efficacemente per ridurre il rumore proveniente dall'esterno, migliorando così il comfort acustico degli ambienti interni. Queste finestre insonorizzate sono progettate con tecnologie avanzate che includono vetri multi-strato e guarnizioni speciali che bloccano i suoni esterni. L'efficacia delle finestre insonorizzate è confermata da numerosi studi e testimonianze di utenti che hanno notato una significativa diminuzione dei disturbi sonori, particolarmente in aree urbane o vicino a fonti di rumore costante come strade trafficate e aeroporti. Installare finestre insonorizzate è un investimento che non solo funziona, ma trasforma anche la qualità della vita in ambienti residenziali e lavorativi.

11. Che cosa posso trovare sul canale YouTube riguardo le finestre antirumore?


Sul nostro canale YouTube, troverai una ricca collezione di video dedicati alle finestre antirumore. Offriamo tutto, dalle dimostrazioni dettagliate delle funzionalità e vantaggi delle nostre finestre insonorizzate, ai video testimonianze dei nostri clienti. Questi contenuti forniscono una visione chiara ed efficace sull'efficienza delle finestre antirumore nel mitigare i rumori esterni, migliorando il comfort di case. Guarda i nostri video per scoprire come le finestre antirumore possono trasformare il tuo ambiente e ascoltare le esperienze dirette di chi le ha già scelte.

12. Come possono le finestre in PVC antirumore migliorare il comfort della mia casa?


Le finestre in PVC antirumore rappresentano una soluzione efficace per migliorare il comfort abitativo riducendo significativamente l'ingresso di rumori esterni. Realizzate con materiali di alta qualità e dotate di tecnologie avanzate di isolamento acustico, queste finestre antirumore sono progettate per bloccare una vasta gamma di frequenze sonore. L'installazione di finestre in PVC antirumore non solo incrementa la tranquillità nella tua abitazione, ma contribuisce anche a migliorare l'efficienza energetica grazie alle loro eccellenti proprietà isolanti. Scopri di più sulle nostre finestre in PVC antirumore e su come possono trasformare la tua esperienza di vita domestica, visitando il nostro sito web o contattandoci direttamente.

13. Quali sono i vantaggi delle finestre in legno antirumore per la mia abitazione?


Le finestre in legno antirumore offrono numerosi vantaggi per chi cerca una soluzione efficace all'isolamento acustico senza compromettere lo stile. Queste finestre insonorizzate combinano l'eleganza naturale del legno con tecnologie avanzate di riduzione del rumore, rendendole ideali per ambienti urbani rumorosi o vicinanze di strade trafficate. Oltre a bloccare i suoni indesiderati, le finestre in legno antirumore migliorano anche l'isolamento termico della tua casa, contribuendo a ridurre i costi energetici. Scopri di più sui benefici e sulle caratteristiche delle nostre finestre in legno antirumore contattando il nostro team di esperti.

14. Dove posso trovare le migliori finestre antirumore a Milano?


Se stai cercando finestre antirumore di alta qualità a Milano, Sorgedil è il tuo partner ideale. Operiamo anche a Milano, offrendo soluzioni personalizzate per migliorare l'isolamento acustico della tua abitazione o del tuo ufficio. Le nostre finestre antirumore sono progettate per ridurre efficacemente il rumore urbano, migliorando così il comfort e la tranquillità degli spazi interni. Contattaci o visita il nostro sito web per scoprire di più sulle opzioni disponibili e sui finestre antirumore costo.

15. Dove posso trovare recensioni affidabili su finestre antirumore?


Se stai cercando recensioni affidabili su finestre antirumore, hai diverse opzioni a tua disposizione. Puoi consultare i feedback video e scritti lasciati dai nostri clienti su piattaforme come Google e Trustpilot. Le nostre recensioni dettagliate ti offrono un quadro chiaro dell'efficacia e della qualità delle finestre antirumore, fornendoti testimonianze reali sull'impatto che queste soluzioni possono avere sul comfort acustico delle case. Visita i nostri profili su Google e Trustpilot per esplorare le opinioni dei clienti e scoprire perché le nostre finestre antirumore sono così apprezzate nel migliorare la qualità della vita.

16. Dove posso trovare installatori di finestre antirumore a Genova?


Se sei a Genova e cerchi soluzioni efficaci per l'insonorizzazione, Sorgedil offre installazioni professionali di finestre antirumore. Operiamo anche a Genova, portando la nostra esperienza e professionalità direttamente nella tua città. I nostri infissi antirumore sono ideali per chi vive in aree urbane o vicino a zone rumorose, garantendo un netto miglioramento del comfort abitativo. Visita il nostro sito web o contattaci direttamente per scoprire come le nostre soluzioni su misura possono rispondere alle tue esigenze specifiche e migliorare significativamente la tranquillità del tuo ambiente domestico o lavorativo a Genova.

17. Dove posso trovare un forum affidabile su finestre antirumore?


Se stai cercando un forum dove discutere e ottenere informazioni su finestre antirumore, ci sono molte risorse online dove puoi trovare recensioni, consigli e discussioni dettagliate. Questi forum sono luoghi ideali per connettersi con altri utenti che hanno già installato finestre antirumore, ottenere consigli da esperti e condividere esperienze personali. Molti forum su edilizia e miglioramento della casa hanno sezioni dedicate dove le discussioni si concentrano su varie soluzioni di isolamento acustico, comprese le finestre antirumore. Partecipare a queste comunità online può aiutarti a fare scelte informate e a scoprire i prodotti più efficaci sul mercato.

18. Come funzionano le doppie finestre antirumore per l'isolamento acustico?

Le doppie finestre antirumore sono un'efficace soluzione per migliorare l'isolamento acustico di un edificio. Questo sistema consiste nell'installazione di una seconda finestra antirumore, parallela a quella esistente, creando così una camera d'aria tra le due vetrate. Questo spazio aggiuntivo agisce come un buffer contro il rumore esterno, riducendo significativamente la trasmissione del suono. Le doppie finestre antirumore sono particolarmente adatte per ambienti esposti a elevati livelli di rumore, come quelli vicino a strade trafficate o aeroporti. Installare doppie finestre antirumore non solo migliora la qualità della vita riducendo il disturbo acustico, ma può anche aumentare l'efficienza energetica della tua abitazione, mantenendo una temperatura interna più stabile.

19. Quali sono le migliori finestre antirumore disponibili sul mercato?


Le migliori finestre antirumore combinano materiali di alta qualità, tecnologie avanzate e design innovativo per offrire prestazioni superiori in termini di isolamento acustico. Queste finestre antirumore sono tipicamente dotate di doppi o tripli vetri, guarnizioni specializzate e telai rinforzati che insieme contribuiscono a una riduzione significativa del rumore esterno. Al momento di scegliere le migliori finestre antirumore, è importante considerare non solo le specifiche tecniche, ma anche l'affidabilità del fornitore e le recensioni dei clienti. Esplora le opzioni che offrono un eccellente equilibrio tra funzionalità e estetica, garantendo così non solo un ambiente più silenzioso ma anche un miglioramento estetico della tua proprietà.

20. Quali sono le caratteristiche dei vetri utilizzati nelle finestre antirumore?

I vetri utilizzati nelle finestre antirumore sono progettati per offrire la massima riduzione del rumore, grazie a tecnologie avanzate e materiali specifici. Questi vetri sono generalmente stratificati o doppi, talvolta tripli, e incorporano uno o più strati di materiale acustico, come il PVB (polivinil butirrale), che agisce come barriera al suono. L'efficacia di questi vetri nel bloccare il rumore esterno li rende ideali per ambienti situati in zone ad alto traffico, vicino aeroporti, o in aree urbane densamente popolate. Optare per vetri finestre antirumore è una decisione strategica che migliora significativamente il comfort abitativo, riducendo i livelli di stress e migliorando la qualità del sonno.

21. Quali sono le caratteristiche principali degli infissi per finestre antirumore?


Gli infissi per finestre antirumore sono essenziali per garantire un efficace isolamento acustico. Questi infissi antirumore sono progettati con materiali di alta qualità che aiutano a ridurre la trasmissione del rumore dall'esterno all'interno. Le caratteristiche principali includono telai robusti e ben isolati, spesso realizzati in materiali come PVC, legno o alluminio, dotati di guarnizioni speciali e sistemi di chiusura ermetica. Inoltre, questi infissi insonorizzati sono generalmente compatibili con vetri doppi o tripli che aumentano ulteriormente l'isolamento acustico. L'installazione di infissi per finestre antirumore rappresenta un investimento strategico per migliorare il comfort ambientale nelle zone urbane rumorose o in prossimità di fonti di disturbo acustico costanti, contribuendo a creare un ambiente più tranquillo e sereno.

22. Qual è il prezzo medio delle finestre antirumore?


Il prezzo delle finestre antirumore può variare notevolmente a seconda di vari fattori, inclusi i materiali utilizzati, le dimensioni delle finestre, e le specifiche tecniche come il tipo di vetro e gli infissi antirumore. In genere, il costo delle finestre antirumore riflette la loro capacità di ridurre efficacemente il rumore esterno e di migliorare l'isolamento termico. Il prezzo può variare da un minimo di poche centinaia di euro per una finestra standard a migliaia di euro per soluzioni personalizzate e di dimensioni maggiori. Per ottenere un preventivo accurato che rifletta le specifiche necessità della tua casa, è consigliabile contattarci direttamente.

23. Quali sono le migliori soluzioni antirumore per finestre disponibili sul mercato?

Le soluzioni antirumore per finestre sono progettate per ridurre significativamente l'infiltrazione di rumori esterni, migliorando così il comfort abitativo. Le opzioni più efficaci includono l'installazione di finestre insonorizzate con vetri doppi o tripli, l'uso di guarnizioni speciali che sigillano gli spifferi e l'aggiunta di tende spesse o pannelli acustici che possono essere installati internamente. Altre soluzioni possono includere infissi antirumore specificamente progettati per l'isolamento acustico, realizzati con materiali come PVC, legno o alluminio rinforzato. Queste tecnologie non solo bloccano il rumore, ma offrono anche benefici in termini di isolamento termico, rendendo le finestre anti rumore un investimento intelligente per chi cerca tranquillità e efficienza energetica. Per scegliere la soluzione migliore, è consigliabile consultarci per poter valutare le specifiche esigenze della tua abitazione e fornire una soluzione su misura.

24. Come funzionano le finestre insonorizzate e quali sono i loro principali vantaggi?

Le finestre insonorizzate sono progettate per fornire un'eccellente riduzione del rumore esterno, migliorando notevolmente il comfort degli ambienti interni. Queste finestre antirumore utilizzano vetri multi-strato e telai specialmente sigillati per impedire il passaggio del suono. I principali vantaggi delle finestre insonorizzate includono una significativa diminuzione dei disturbi sonori provenienti da traffico, industrie e altre fonti esterne di rumore. Questo rende le finestre insonorizzate ideali per abitazioni in aree urbane densamente popolate o vicino a strade trafficate. Oltre al miglioramento acustico, offrono anche vantaggi termici, mantenendo la temperatura interna più stabile e riducendo i costi energetici. Investire in finestre insonorizzate può quindi elevare la qualità della vita e aumentare il valore della proprietà.

25. Quali sono gli infissi migliori per l'isolamento acustico?


Quando si tratta di scegliere gli infissi migliori per l'isolamento acustico, è essenziale considerare non solo il materiale, ma anche le specifiche tecniche che possono influenzare l'efficacia del prodotto. Noi di Sorgedil Tecnologia del Silenzio offriamo finestre in PVC antirumore certificate, con un'efficienza di riduzione del rumore fino a 51 dB e dotate di tripla guarnizione. Questi serramenti antirumore assicurano un isolamento acustico superiore, proteggendo la tua casa dai rumori esterni molesti. Inoltre, forniamo una garanzia soddisfatti o rimborsati, permettendoti di fare il tuo acquisto con piena fiducia nella qualità e nell'efficacia dei nostri prodotti. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare il comfort acustico della tua abitazione con soluzioni su misura e di alta qualità.

26. Come ridurre il rumore dalle finestre?


Per ridurre efficacemente il rumore proveniente dalle finestre, è fondamentale optare per soluzioni specifiche che possano offrire un isolamento acustico adeguato. Noi di Sorgedil Tecnologia del Silenzio offriamo due approcci principali: la sostituzione dei serramenti antirumore esistenti con finestre antirumore certificate fino a 51 dB o, in alcuni casi, il raddoppio dei serramenti antirumore per garantire un ulteriore abbattimento acustico. Le nostre finestre antirumore sono progettate per offrire massima tranquillità e ridurre significativamente l’ingresso di rumori molesti dall'esterno. Queste soluzioni sono ideali per chi vive in aree particolarmente rumorose o per chi semplicemente desidera migliorare il comfort della propria abitazione. Contattaci per scoprire quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze e come possiamo aiutarti a trasformare la tua casa in un rifugio di pace e silenzio.

27. Come sono le finestre insonorizzate?


Le finestre insonorizzate sono progettate per offrire un'efficace barriera contro il rumore esterno, migliorando così il comfort degli ambienti interni. Noi di Sorgedil Tecnologia del Silenzio offriamo le migliori finestre insonorizzate disponibili in PVC o legno, certificate fino a 51 dB di isolamento acustico. Queste finestre antirumore sono equipaggiate con una tripla guarnizione che migliora ulteriormente le loro prestazioni acustiche, garantendo una riduzione significativa dei rumori provenienti dall'esterno. La nostra selezione di finestre insonorizzate è ideale per chi cerca soluzioni di alta qualità per la propria casa, offrendo non solo silenzio e tranquillità ma anche un isolamento termico ottimale.

28. Come insonorizzare gli infissi vecchi?


Insonorizzare gli infissi vecchi richiede interventi specifici ben oltre l'applicazione di semplici soluzioni come la schiuma nelle fessure o l'aggiunta di guarnizioni acustiche. Per ottenere risultati efficaci, si possono adottare due principali strategie: la prima consiste nel raddoppiare l'infisso esistente con un doppio infisso antirumore, creando così un ulteriore strato di isolamento acustico; la seconda, più radicale, prevede la sostituzione completa dell'infisso vecchio con uno nuovo specificamente progettato per l'insonorizzazione. È importante anche non sottovalutare il ruolo del cassonetto della tapparella, spesso trascurato, che può essere una significativa fonte di ingresso del rumore. In casi specifici, come in presenza di tetti in legno con travetti a vista, potrebbe essere necessario estendere l'isolamento acustico anche a queste aree, dato che il legno può agire da conduttore di suoni. Noi di Sorgedil Tecnologia del Silenzio possiamo fornire soluzioni personalizzate per ogni tipo di infisso e struttura, garantendo riduzioni significative del rumore e migliorando il comfort abitativo.

29. Cos'è il vetro acustico?

Il vetro acustico è una soluzione innovativa progettata per migliorare l'isolamento acustico degli ambienti riducendo significativamente il rumore che proviene dall'esterno. Questo tipo di vetro è composto da più strati: tipicamente due o più lastre di vetro separate da uno o più intercalari in PVB (polivinil butirrale) o altri materiali speciali che aumentano l'inerzia acustica dell'insieme. Questa configurazione non solo interrompe la trasmissione del suono, ma può anche migliorare l'isolamento termico. Il vetro acustico è ideale per ambienti urbani ad alta densità di rumore, come vicinanze di strade trafficate, aeroporti o aree industriali, ma è anche utile in qualsiasi luogo dove il comfort acustico è una priorità. Utilizzare il vetro acustico nei serramenti antirumore di case può significativamente aumentare la qualità della vita e della produttività, garantendo ambienti più silenziosi e tranquilli.

30. Quanti decibel abbatte una finestra?

La capacità di una finestra antirumore di abbattere i decibel di rumore non dipende esclusivamente dal tipo di finestra stessa, ma dall'interazione tra il serramento antirumore e l'isolamento acustico della parete della facciata. Mentre il vetro antirumore può avere un certificato acustico che specifica la riduzione del rumore in termini di decibel, è importante notare che questo valore si riferisce solo alla componente del vetro e non rappresenta l'abbattimento acustico totale dell'intero sistema finestra-parete. Per ottenere un'efficace riduzione del rumore, è cruciale considerare non solo la qualità del vetro acustico ma anche la qualità del montaggio e l'integrazione con l'isolamento esistente della struttura. Affidarsi a soluzioni professionali per l'installazione di finestre antirumore e per l'adeguato isolamento acustico delle pareti è essenziale per massimizzare l'efficacia dell'abbattimento acustico desiderato.

31. Come insonorizzare una stanza dai rumori esterni fai da te?


Se stai considerando di insonorizzare una stanza dai rumori esterni attraverso il fai da te, è cruciale sapere che non si tratta di un semplice progetto di bricolage. L'efficacia dell'insonorizzazione dipende dalla scelta e dimensionamento corretti dei materiali, oltre alla comprensione del tipo specifico di rumore che si desidera bloccare. Non esistono soluzioni universali come i pannelli acustici che possano adattarsi a tutte le situazioni. È necessario un approccio mirato che consideri le frequenze del rumore e la struttura della stanza. L'isolamento acustico efficace richiede un'attenta valutazione delle fonti di rumore e l'uso di materiali specifici, come pannelli fonoassorbenti, barriere massa-molla-massa e guarnizioni per sigillare le fessure. Investire in infissi antirumore o finestre insonorizzate potrebbe essere una soluzione più definitiva per migliorare l'isolamento acustico.

32. Come insonorizzare una portafinestra?


Insonorizzare una portafinestra richiede un intervento più approfondito rispetto all'uso di schiuma nelle fessure o di semplici guarnizioni acustiche. Una delle strategie migliori è il raddoppio della portafinestra esistente con un doppio infisso antirumore, creando così una barriera supplementare contro il passaggio del suono. Un'altra soluzione efficace è la sostituzione dell'infisso con uno nuovo, progettato specificamente per l'isolamento acustico, che garantisce una significativa riduzione dei rumori esterni. È essenziale non trascurare anche l'insonorizzazione del cassonetto della tapparella, spesso un punto critico per l'ingresso di rumori. In abitazioni con tetti in legno con travetti a vista, potrebbe essere necessario estendere l'isolamento acustico a queste aree, data la natura conduttiva del legno. Questi passaggi assicurano un ambiente interno notevolmente più tranquillo e isolato dai disturbi esterni.

33. Quanto costa insonorizzare le finestre?


Il costo per insonorizzare le finestre varia notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo di finestra, il materiale scelto per l'insonorizzazione e la complessità dell'installazione. I costi dipendono anche dalle dimensioni delle finestre e dalla specificità dei requisiti acustici richiesti. Le opzioni includono l'installazione di doppi vetri o vetri speciali antirumore, l'aggiunta di guarnizioni migliorative e, in alcuni casi, la completa sostituzione con finestre progettate specificamente per un'ottima riduzione del rumore. Per ottenere un preventivo accurato e su misura per le tue esigenze, è consigliabile contattarci. Possiamo fornirti una consulenza dettagliata, valutare la situazione esistente e proporre la soluzione più efficace per migliorare il comfort acustico della tua abitazione.

34. Quanto costano i vetri antirumore?


Il costo dei vetri antirumore può variare significativamente in base a vari fattori, come lo spessore del vetro, la tecnologia impiegata, le dimensioni delle finestre e le specifiche tecniche richieste. I vetri antirumore sono progettati per fornire un'eccellente riduzione del suono grazie a strati multipli e intercalari speciali che migliorano l'isolamento acustico. Le differenze nei prezzi possono anche dipendere dal tipo di cornice e dalle caratteristiche aggiuntive come trattamenti per l'efficienza energetica o la sicurezza. Per ottenere un preventivo preciso e personalizzato, è consigliabile consultarci. Possiamo valutare le tue esigenze specifiche, consigliarti sulla migliore soluzione acustica per la tua situazione e fornire una stima dei costi basata sulla configurazione e installazione necessarie. Questo approccio ti garantirà di ricevere il prodotto più adatto alle tue necessità, combinando efficacia acustica e valore aggiunto per la tua proprietà.

35. Quanti decibel deve avere una finestra?

La riduzione del rumore per finestre antirumore viene misurata in decibel (dB), e il livello di riduzione necessario può variare a seconda dell'ambiente circostante e delle esigenze personali. Per chi vive in aree particolarmente rumorose, come vicino a strade trafficate, aeroporti o zone industriali, è consigliabile scegliere finestre antirumore con un'alta capacità di riduzione del rumore. Le nostre finestre antirumore, ad esempio, sono certificate fino a 51 dB, offrendo un'eccellente protezione acustica. Questo livello di isolamento acustico garantisce una significativa diminuzione dei rumori esterni, migliorando notevolmente la qualità della vita all'interno degli spazi abitativi. Se desideri una soluzione efficace per il comfort acustico del tuo ambiente, scegliere finestre antirumore con un adeguato livello di riduzione in decibel, come i nostri infissi antirumore certificati, è essenziale.

36. Quanto costano gli infissi insonorizzati?

Il costo degli infissi insonorizzati varia a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo di materiale utilizzato (come PVC, legno o alluminio), le caratteristiche specifiche del vetro e le dimensioni delle finestre. Le opzioni possono includere vetri doppi o tripli con intercalari speciali che migliorano l'isolamento acustico, oltre a guarnizioni rinforzate e strutture robuste che contribuiscono ulteriormente alla riduzione del rumore. Per una stima accurata del costo, è consigliabile consultarci direttamente per valutare le esigenze specifiche del tuo ambiente e fornirti un preventivo personalizzato. Questo ti permetterà di ottenere un prodotto adatto alle tue necessità acustiche e di investire in una soluzione che offre un buon rapporto qualità-prezzo, garantendo isolamento acustico efficace e duraturo.
Video Recensioni dei Nostri Clienti: Finestre Antirumore, Soluzioni Incredibili!

Scopri le Testimonianze di Chi Ha Sperimentato il Vero Silenzio con le Nostre Installazioni

Finestre Antirumore con Vetro Certificato 51dB: Uniche in Italia!

Scopri la Gallery delle Nostre Installazioni e Confronta con le Soluzioni Standard

Finestre Antirumore Opinioni
Finestra ad Alto Abbattimento Acustico
Problema di rumore finalmente risolto grazie a Sorgedil.
Ho contattato Sorgedil per un problema di rumore causato dai molti cani che abitano nel vicinato. Grazie ai consigli che mi sono stati forniti da Sorgedil stessa, ho optato per l'istallazione una finestra ad alto abbattimento acustico davanti al vecchio serramento tramite la posa di una contro parete fonoisolante, che ha risolto definitivamente il problema.
Il lavoro è stato svolto in maniera pulita, precisa e puntuale, pertanto non posso far altro che consigliare questa azienda a chiunque abbia un problema analogo al mio.
Luca Scaramuzzi
Isolamento acustico per riposare bene
La ditta SORGEDIL è specializzata nell'isolamento acustico. Abbiamo contattato il titolare Sig. Vittorio, che ci ha dato la disponibilità per fare un sopralluogo. Insieme abbiamo valutato come risolvere il problema, nel migliore dei modi. E' stato deciso di fare una parete isolante di diversi cm. di spessore, proprio per attutire il rumore esterno, e poi in aggiunta, oltre a quella già esistente, una finestra con vetro molto grosso. Con questo nuovo serramento, quando è chiuso, i rumori esterni sono del tutto svaniti, o quasi impercettibili.
Lo staff ha lavorato bene, sono precisi e competenti.
Molto disponibili a risolvere i piccoli imprevisti che possono capitare.
Molto importante e apprezzata, la super visione del titolare, durante i lavori. Abbiamo cosi ottenuto un risultato soddisfacente e lo consigliamo a chi, ha bisogno come noi, di stare in casa tranquillo, senza rumori fastidiosi e snervanti.
Francesco e Nicoletta
Sostituzione finestra e cassonetto
SODDISFATTI !!
Abbiamo acquistato un appartamento che affaccia in parte su una piazzetta con un bar che tiene aperto anche alla sera.
Ci troviamo a piano alto ma il ritorno del chiacchierare e a volte schiamazzare risultava piuttosto fastidioso e disturbante.
Dopo un mese dal nostro ingresso abbiamo capito che la situazione andava affrontata.
Ricerche su internet ci hanno portato a Sorgedil.
Una prima consulenza da parte del loro tecnico (a pagamento, ma l'abbiamo ritenuto corretto. Importo poi scontato sull ordine) ci ha fornito due soluzioni:
- per isolamento totale controparete con doppia finestra
- buon isolamento con sostituzione del solo infisso e del cassonetto con i loro serramenti
Per una questione di spazio e mobilio abbiamo deciso di optare per la seconda scelta.
Il serramento è arrivato nei tempi stabiliti, montato in mezza giornata dal Sig Marco, gentilissimo e professionale.
Risultato un ottimo isolamento, una differenza enorme rispetto a prima, anche se ovviamente non totale (che si ottiene con la doppia finestra).
Siamo soddisfatti della scelta.
Dovesse cambiare la situazione commerciale in piazza (nel tempo i locali possono cambiare o aumentare) valuteremo la soluzione total isolamento
Grazie Sorgedil !
Lorenza Perego
Finestre Antirumore
Una ditta fatta di persone serie e competenti
Mi sono rivolto alla Sorgedil, che pure non è vicinissima a casa mia, perché mi ha fin da subito ispirato fiducia quanto ho letto su di lei e quanto ho visto sul suo sito web.
Devo dire che la mia fiducia è stata assolutamente ripagata.
Hanno studiato con attenzione la mia problematica e mi hanno fornito una soluzione (4 finestre antirumore) che, al momento, si è rivelata totalmente confacente alle mie esigenze di benessere acustico (...purtroppo, come dalla Sorgedil stessa correttamente riferitomi, il raddoppio dei serramenti mi richiederebbe lavori edili troppo onerosi e, magari, forse neppure necessari).
Le finestre montatemi sono infatti di eccellente qualità, anche estetica, e, grazie alla eseguita coibentazione degli stipiti, mi isolano in maniera quasi completa da quei rumori esterni (principalmente il vociare delle persone in strada) a causa dei quali ho ritenuto di dover agire in qualche modo: ora è tale il silenzio in casa mia che ho scoperto che il modem di internet che ho nel mio salotto "ronza" un pochino... non me ne ero mai accorto ed è da anni che ce l'ho...
Non da ultimo, devo anche dire che tutte le persone della Sorgedil con cui ho trattato (dal titolare, al tecnico fonico che ha fatto le rilevazioni preliminari in casa mia, ai serramentisti che han installato le finestre) sono sempre state esemplari per correttezza, gentilezza e puntualità.
Insomma, per conto mio, se uno ha dei problemi di rumori in casa propria, questa azienda è davvero quella giusta per affrontarli in maniera consapevole, franca e -quel che più conta- valida a livello di risultati.

Avv. Bagnasco Fernando
Sostituzione Infissi con Finestre Antirumore
Consiglio a tutti di scegliere SorgEdil.
Buongiorno, mi chiamo Edoardo Gili.
Abito a Brozolo, in provincia di Torino.
Ho contattato SorgEdil ad agosto 2021 per risolvere un problema di acustica nella mia camera da letto, rappresentato perlopiù dall'abbaio di cani e dal vociferare dei vicini. Avendomi confermato che la causa principale del rumore non fosse imputabile alle pareti, bensì ai miei due serramenti (piuttosto vecchi e malconci), mi è stata proposta la loro sostituzione con due finestre antirumore certificate, dotate di vetro Rw = 51 dB. Le finestre sono state montate dal Sig. Marco: persona molto competente e professionale, specializzata esclusivamente nella montaggio di serramenti fonoisolanti, il quale ha svolto il lavoro in maniera veloce ed efficiente (nonché sporcando il meno possibile). Infatti – come spiegatomi dal Sig. Vittorio, ma come sapevo già prima – un ottimo serramento antirumore, montato da un serramentista privo di esperienza nel campo dell'acustica, potrebbe dare un pessimo risultato (benché il serramento sia di qualità). Questo è uno dei tanti motivi per cui ho scelto SorgEdil.....
Ing. Edoardo Gili.
Porta Finestra Antirumore ed Infisso Antirumore
Lavoro eccellente, qualità fenomenale
Ho contattato Sorgedil in quanto proprietaria di un canale YouTube di successo che necessitava un ambiente di registrazione con assoluto silenzio. Abitando di fianco ad una strada trafficata mi era impossibile registrare video di giorno ed ero costretta a filmare dalle 2 alle 4 del mattino.
Sorgedil mi ha sostituito una porta finestra ed una finestra con infissi insonorizzanti da -50 DB ed ora posso lavorare ad ogni ora del giorno senza sentire alcun disturbo. Il lavoro è stato resta regola d’arte, gli operai sono stati bravissimi, i tecnici del suono che hanno fatto il sopralluogo prima di trovare la soluzione per il mio problema pure, il proprietario della ditta sempre disponibile e gentile e le centraliniste e segretarie super professionali ed educate. Raccomando questa ditta e se dovesse servire la contatterò ancora per lavori futuri.
James Martin Douglas Venturi
Finestre Antirumore
Vivo in questo condominio da sempre, mai avuto un problema, l'anno scorso, contro ogni regolamento condominiale, aprono al piano terra un disco pub. Da questo momento in poi la notte diventa impossibile dormire per le urla e il casino degli avventori pur abitando a un piano alto.
Dopo l'ennesima nottata passata in bianco arrivo alnpjnto di pensare di vendere casa perché esausta, poi cercando su internet trovo l'idea di insonorizzare la camera e trovo Sorgedil.
Escono tecnico e serramentista che fanno i loro rilievi fonometrici e mi propongono un raddoppio esterno della finestra.
Professionalità e gentilezza, ma soprattutto finalmente un SILENZIO impressionante in camera.
Certo alcuni rumori molto acuti come le sirene delle ambulanze ancora si sentono in lontananza ma tutto il resto è scomparso.
Mi chiedo perché non ci ho pensato prima.
Davvero consigliato sia il lavoro che la ditta la cui professionalità è indiscussa.
Laura Maganza
Infisso Antirumore
Rumori da strada, un lontano ricordo dopo Sorgedil
Abito a Milano e la mia casa affaccia su una delle vie più trafficate, i rumori che provenivano dall'esterno stavano iniziando ad essere intollerabili. Ho chiamato Sorgedil e fin da subito si sono dimostrati un'azienda seria, puntuale ed affidabile. Durante il sopralluogo sono usciti 2 tecnici, un serramentista per visionare i serramenti e un ingegnere che ha eseguito una misura fonometrica sia con le finestre aperte sia con le finestre chiuse. Dopo aver accettato il preventivo per la sostituzione dei serramenti, l'azienda ha rispettato i tempi di consegna e l'installazione è stata eseguita a regola d'arte. I rumori sono finalmente spariti e posso trascorre serenamente il tempo a casa. A tutte le persone che si trovano nella medesima situazione consiglio di rivolgersi a Sorgedil!

Serino Jessica Viviana
Finestra Antirumore
Ottima azienda con risultati al top!
Ottima azienda con risultati al top!
Ho aspettato qualche giorno in più per scrivere anche qui la mia recensione; la quale serve a Ri-confermare il risultato soddisfattissimo dell'azienda. Problema finalmente risolto!
Ottima finestra molto in linea di colore con le nostre già esistenti.

Linda Bianchi
Raddoppio finestra antirumore + insonorizzazione parete
Sono rimasto molto soddisfatto del lavoro di Sorgedil (controparete + 2a finestra insonorizzante): i tempi sono stati rispettati, il lavoro ineccepibile (incluso il serramentista che è tornato 2 volte per registrare la finestra man mano che si stabilizzava).
Consiglierei Sorgedil senza alcun dubbio e mi rivolgerò a loro la prossima volta che vorrò fare dei lavori di insonorizzazione in casa!

Avezzano Marco
Sostituzione infisso con finestra antirumore + isolamento acustico soffitto in legno
Buongiorno a tutti,
volevo raccontare la mia splendida esperienza con questa società molto seria. Ho richiesto un sopralluogo per l'isolamento della mia mansarda che affaccia ( tristemente) sulla tangenziale est di milano. Il rumore era diventato insopportabile , oltre a quello del traffico , avevo un problema con piccioni e aerei. Per il sopralluogo è uscito il titolare in persona , il sig.Vittorio, che con un'attenta perizia durata più di 1 ora e in cui ci ha reso partecipi, ci ha spiegato la tipologia del rumore e la provenienza. Ricevuto il preventivo abbiamo deciso di farci installare dei pannelli fonoisolanti tra le travi ( quindi applicati alle perline) e abbiamo cambiato gli infissi che non avevano uno spessore adeguato alla tipologia di rumore a cui eravamo esposti. Sia gli operai che hanno fatto l'isolamento del tetto che l'operaio che ci ha sostituito la finestra si sono dimostrate persone gentilissime, disponibili, hanno ricoperto interamente la camera e lasciato tutto pulito. Che dire , società seria, lavoro impeccabile e finalmente il silenzio sperato . proseguiremo sicuramente il lavoro di isolamento delle altre camere presenti nella mansarda. Società che consiglio vivamente . Ottimo risultato

Sig.ra Valeri Pais, Cologno Monzese
Sostituzione serramenti
Personale altamente professionale e qualificato : ho risolto felicemente un grosso problema di rumore : ora si dorme😜😜😜

Sig. Arnaboldi, Argegno
Doppio serramento antirumore + controparete
L'insonorizzazione della camera trattata è perfetta. L'affaccio è al primo piano su una strada nella quale si svolge un mercato settimanale, con arrivo all'alba di automezzi e montaggio bancarelle. Sono stati dalla Sorgedil realizzati una contro-parete ed un doppio serramento. Il risultato è che dall'interno non si sente assolutamente più nulla.

Sig. ra Amele, Milano
Sostituzione serramenti + bonifica acustica cassonetto tapparella
Ho contattato Sorgedil per aiutarmi ad eliminare il rumore dei tram che soprattutto di notte è molto fastidioso. Abbiamo concordato l'intervento necessario che verrà realizzato nei prossimi giorni. Qui voglio esprimere un commento molto positivo relativo alla fase di diagnosi del problema e di preventivo. Sorgedil è intervenuta in modo molto sollecito e professionale per la misurazione fonometrica, per la definizione dell'intervento necessario e per il relativo preventivo. Anche i tempi di intervento sono previsti molto rapidi. Fino ad ora quindi un servizio davvero eccellente! Grazie!

Sig. Vincenzo, Milano
Sostituzione serramenti + bonifica acustica cassonetto tapparella
Ottimo lavoro di insonorizzazione, svolto in tempi brevi e con professionalità. Ottimi anche i materiali. Grazie anche al Sig. Vittorio per il suo costante interessamento.

Sig.ra Gozzoli, Milano
Raddoppio finestra fonoisolante in esterno 51 dB
Ho deciso di affidarmi alla ditta Sorgedil per risolvere il mio problema dei rumori dei schiamazzi notturni che si creavano puntualmente ogni sera grazie al locale sotto casa mia....dall'inizio si sono presentati come veri professionisti: il loro tecnico è uscito per capire il mio disagio. Ha fatto varie prove sulle mie finestre e cassoni tapparella con uno strumento fonico. dopo alcuni giorni mi hanno inviato il loro preventivo; dove mi consigliavano di mettere una seconda finestra all'esterno della mia camera da letto; cosi facendo mi hanno spiegato che evitavo di spendere altri soldi anche per l'isolamento del cassone. A lavoro finito siamo rimasti molto contenti del risultato finale, in quanto adesso possiamo riposare anche prima delle 2 di notte. Consiglio vivamente l'azienda.

Sig. Biagio Daddesio, Milano
Bonifica acustica finestre e cassonetti tapparelle
Ottimo lavoro e velocità
Ottimo lavoro e velocità. Raccomando a tutti!!

Sig. Rubino, Milano - The Family Srl
Controparete + serramento 51 dB
Mi sono davvero trovato molto bene con Sorgedil e i professionisti che mi hanno presentato: sono stati precisi e hanno mostrato attenzione anche ai dettagli (e non solo prima o durante, ma anche dopo che il lavoro era finito... e questo non è da tutti).
Io sto pensando se insonorizzare un'altra stanza e se dovessi decidere di farlo, non ho alcun dubbio sul rivolgermi direttamente e solo a Sorgedil.

Sig. Marco A., Milano
Sostituzione finestre da 51dB e sostituzione cassonetti tapparelle da 35 dB - Verona
Mi chiamo Camnasio Vittorio e abito in un palazzo al sesto piano di fronte ad un giardino pubblico utilizzato purtroppo come campo di calcio. I rumori e gli schiamazzi impedivano a me e a mia moglie di riposare durante la giornata e di vivere tranquilli in casa. Abbiamo chiamato Sorgedil e fin subito dalla prima visita abbiamo apprezzato la professionalità e la cortesia del loro addetto. Ci hanno sostituito gli infissi e i cassettoni ed ora la situazione è completamente cambiata, l'effetto di insonorizzazione che ci avevano detto e promesso si è perfettamente verificato.
Devo inoltre fare i complimenti al gruppo di persone che ha fatto i lavori in casa, sono stati puntuali, precisi e molto competenti.
Oggi io e mia moglie non sentiamo più i rumori provenienti dal giardino.

Cordiali saluti, Camnasio - Verona
Sostituzione serramento 50 dB
Buongiorno, mi chiamo Gabriella, abito in un appartamento in zona Città Studi a Milano. Ho fatto intervenire la Sorgedil per l'insonorizzazione di 2 pareti confinanti con l'appartamento dei miei vicini e ho fatto sostituire il serramento della camera da letto con uno altamente insonorizzato. Sono rimasta soddisfatta degli interventi di Sorgedil e del proprio personale, la situazione è migliorata notevolmente per quanto riguarda l'inquinamento acustico.

Gabriella Enzler, Milano
Raddoppio serramenti insonorizzati da 51 dB - Gaglianico (BI)
Ho fatto installare tramite la ditta Sorgedil 3 doppi serramenti a 51 Db nelle camere da letto, lavoro veloce e pulito da parte dei ragazzi, la resa acustica di tale lavoro è veramente molto buona, alcuni rumori sono stati eliminati del tutto e gli altri comunque ridotti notevolmente. lo consiglio sinceramente.

Stefano Tosatti, Gaglianico
Raddoppio serramento + isolamento acustico cassonetti tapparella
Il doppio serramento installato da Sorgedil nella mia camera da letto matrimoniale ha creato un isolamento acustico veramente efficace. La finestra si affaccia su una stradina che di notte è fonte di rumori molesti, a causa dei numerosi locali notturni che la circondano. Grazie all'aggiunta del serramento insonorizzato che è stato montato in aggiunta al serramento originario, la qualità del mio sonno è decisamente migliorata. Anche il caos insopportabile dei macchinari che all'alba, due volte a settimana puliscono la strada e raccolgono la spazzatura si è notevolmente ridotto. Nelle restanti porte finestre della casa, ho invece richiesto un intervento di insonorizzazione dei cassoni delle tapparelle. Anche questa modifica ha prodotto un miglioramento sulla percezione del rumore. Le voci e i motori delle auto si percepiscono attutiti, come in lontananza.

Eva Legnaro, Milano

Perché scegliere Sorgedil Tecnologia del Silenzio

  
📚 Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio, è autore BESTSELLER su Amazon con i suoi 2 libri: Isolamento Acustico Casa (Tutte le migliori soluzioni per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case) e Il Benessere Acustico (Arrivare al vero benessere acustico partendo proprio dalla piena comprensione dei rumori).

🔍 Valutazione e sopralluogo
 Il nostro punto di forza è che, prima di intervenire, usciamo sempre per valutare di persona la situazione. Inviamo sul posto un nostro Tecnico che analizza con attenzione le eventuali carenze del sistema di isolamento acustico per progettare un intervento con cognizione di causa.
  

👨‍💻 Tecnico Competente in Acustica Abilitato

 Siamo in contatto, su tutto il territorio nazionale, con diverse figure di Tecnico Competente in Acustica ai sensi dell’art. 2. commi 6 e 7 della legge 26 ottobre 1995, n° 447, iscritto all’elenco Nazionale ENTECA. Questi tecnici svolgono per noi sopralluoghi, misure fonometriche e redigono e firmano tutte le relazioni e le valutazioni obbligatorie ai fini normativi.
  

🔝 Garanzia Rischio Zero

Ai nostri clienti privati offriamo la Garanzia Rischio Zero, soddisfatti o rimborsati. Lavoriamo con cura e garantiamo il risultato. Questo significa che se il lavoro che faremo non darà i risultati previsti, te lo rimborsiamo interamente.
  

🛠️ Fornitori e Materiali

In questi anni di impegno nell’isolamento acustico abbiamo selezionato, provato e testato decine di fornitori. Scegliamo solo quelli che hanno una reputazione da difendere, che sono noti in tutto il mondo e lavorano con tecnologie e processi innovativi e certificati. Utilizziamo solo materiali garantiti, che hanno i valori più alti di isolamento acustico, salubrità e durata e che sono ignifughi e atossici.

👷 Massima cura dei nostri addetti

La nostra azienda opera nell’isolamento acustico da oltre 20 anni e impiega addetti di lunga esperienza e competenza. L’impeccabile esecuzione degli interventi, la cura di ogni aspetto e dettaglio sono elementi che permettono di raggiungere la migliore resa in termini di isolamento acustico e la più alta soddisfazione dei clienti. Le nostre squadre di addetti occupano con discrezione i locali nei quali intervengono e lasciano gli ambienti in condizioni ordinate.
  

📝 Detrazione di imposta del 50%

L'attuale legislazione ha confermato la possibilità - fino al 31/12- di detrarre dalle imposte un importo pari al 50% del costo totale sostenuto (entro il limite massimo di spesa di 96.000 € per ciascuna unità immobiliare) per interventi con finalità di recupero del patrimonio edilizio.
I nostri interventi rientrano proprio in questa categoria e permettono di avvalersi di questo interessante vantaggio fiscale.
  

Recensioni e opinioni dei nostri clienti

Sono decine le recensioni dei clienti sul nostro lavoro: contengono la descrizione di quello che abbiamo fatto e di come il nostro lavoro abbia migliorato il loro benessere. Siamo riusciti a riportarne solo alcune sul nostro sito internet, ma altre ancora si possono trovare in rete.
Su Google ad esempio, ma poi su Trustpilot, sulla nostra pagina Facebook, su Yelp ed infine su alcuni forum come Edilclima e Ingegneri.info specifici per il tema insonorizzazione acustica e isolamento dal rumore.
 

APPROFONDIMENTI FINESTRE INSONORIZZATE E INFISSI ANTIRUMORE

1. Vetri Insonorizzati, Vetri Antirumore e Vetri Fonoassorbenti


Perché i Doppi Vetri Insonorizzati talvolta non funzionano? A volte, un eccessivo rumore proveniente dalle finestre, non dipende dalla scarsa qualità dei vetri e non si sistema cambiandoli. Da cosa dipende e come rimediare?

1.1 Vetri Insonorizzati per le Abitazioni Private


Vetri Insonorizzati: I doppi vetri antirumore insonorizzano solo a certe condizioni. Talvolta, pur avendo installato degli ottimi doppi vetri alle finestre antirumore, l'ambiente domestico risulta comunque rumoroso o non così confortevole e silenzioso come ci si sarebbe aspettati.

La prima reazione, in questi casi, è dare la colpa al vetro e propendere per cambiarlo, acquistando dei doppi vetri o tripli vetri più spessi e pesanti, in grado di insonorizzare acusticamente meglio di quelli presenti.
Non sempre, però, il problema si identifica nello spessore del vetro o nella sua capacità fono-respingente. La maggior parte delle volte, infatti, la colpa è da addebitare a chi ha installato le finestre antirumore, in quanto, evidentemente, non ha svolto il lavoro a regola d'arte.

1.2 Efficacia delle Finestre Insonorizzate


Finestre Insonorizzate Funzionano: Perché, nonostante doppi vetri di ottima qualità, in casa c'è rumore? Se alle proprie finestre sono installati ottime finestre antirumore, appositamente realizzati e scelti per avere vetri antirumore insonorizzanti, quasi sicuramente il problema non è da mettere in conto al materiale o alla qualità del vetro stesso.
La prova da fare è molto semplice: avvicinare l'orecchio ai doppi vetri antirumore, prima al centro e poi verso il perimetro. Se in questi due punti il riverbero rumoroso è nettamente più riscontrabile rispetto ad altri punti della finestra, la diagnosi è certa: si tratta di fughe acustiche.

1.3 Vetri Antirumore per Abitazioni


Vetri Antirumore: Cosa sono le fughe acustiche dei vetri ed i vetri antirumore? Le fughe acustiche sono delle fessure, spesso sottilissime e quasi invisibili ad occhio nudo, che intercorrono tra i vetri antirumore ed il muro o nella parte centrale degli infissi insonorizzati, dove le due ante si congiungono e chiudono. Si creano per due motivi: l'usura o un lavoro di installazione mal fatto.

Quando si installano degli infissi insonorizzati o una finestra a doppi vetri antirumore, consci della sua importanza a livello di isolamento acustico, il lavoro di sigillo di tutte le fessure e le crepe dovrebbe essere capillare, attento e preciso, proprio per evitare questi problemi, che si propongono quasi sempre giorni o mesi dopo il termine del lavoro.

1.4 Infissi Antirumore per la Camera da Letto


Infissi Insonorizzati: Quindi Perché i Doppi Vetri Insonorizzati talvolta non funzionano?
Cosa fare se, nonostante i doppi infissi insonorizzanti, il rumore in casa è fastidioso? Se ci si rende conto di avere un problema domestico di rumorosità nonostante la scelta dei vetri antirumore, e si arriva alla conclusione che la pecca sta nelle fughe acustiche per errata o poco precisa installazione, non è necessario cambiare le finestre e gli infissi, installando un nuovo vetro insonorizzato, più spesso e spendendo molti soldi.

Si può riparare con un intervento pratico, veloce, poco invasivo ed economico: la bonifica acustica degli infissi insonorizzanti.

1.5 Vetro Fonoassorbente per Finestre Antirumore

Vetro Antirumore: Cos'è la bonifica acustica delle finestre fonoassorbenti e del vetro antirumore? Per bonifica acustica delle fughe, si intende l'intervento di un tecnico specializzato in insonorizzazione direttamente sul vetro antirumore, che applicherà degli speciali adesivi e materiali compensatori direttamente nelle micro-fessure che causano il rumore, rifunzionalizzando le finestre fonoassorbenti al loro scopo originario, ossia quello di insonorizzare casa in modo perfetto dal rumore esterno.

Si tratta di una metodologia molto efficace, che dura tutta la vita, in quanto mira a sigillare perfettamente i doppi vetri e i serramenti insonorizzati, così da compensare l'installazione difettosa fatta al momento della scelta dei doppi vetri.
Vetri Insonorizzati Funzionano

1.6 Finestre Antirumore: Efficacia dei Vetri Insonorizzati

La bonifica acustica degli infissi insonorizzati risolve il problema?

La bonifica acustica dei vetri insonorizzati NON risolve il problema perché il problema non sono soltanto i vetri insonorizzati o i doppi vetri. Quindi la risposta è si.

Non lo risolve alla radice, per sempre; ma in poco tempo e con una spesa minima riesce a migliorare quanto possibile. L'operaio che bonificherà acusticamente le fughe acustiche dei serramenti insonorizzati che lasciano passare vibrazioni e riverberi rumorosi, eseguirà prima un'attenta analisi, individuando anche i più piccoli punti di non giuntura e non aderenza.

A quel punto interverrà in modo capillare e preciso, riempiendoli uno ad uno, con pannelli fonoassorbenti e antivibranti, in modo da creare una sigillatura stagna, che non lascerà passare più il benché minimo rumore.
A questo punto, i doppi vetri o il vetro acustico, che non sono mai stati difettosi ma solo non ben installati, potranno espletare tutta la loro funzionalità isolante e in casa regnerà finalmente un confortevole e piacevole silenzio.

1.7 Finestre Antirumore e Vetri Antirumore per la Propria Casa


Vetri Antirumore per Finestre Antirumore: Bonifica acustica delle fughe è un lavoro lungo?
La bonifica acustica sui serramenti insonorizzati delle fessure che permettono la propagazione del rumore è un intervento poco invasivo, che non necessita di importanti opere murarie, impegnative e che creano in casa sporco e confusione. Si tratta di un lavoro di precisione, veloce ed economico, in grado di migliorare parzialmente il problema.
In parole semplici, la bonifica acustica delle fughe e dei vetri antirumore per finestre significa concludere ad arte un lavoro di installazione delle finestre insonorizzate che non è stato fatto a dovere. Si tratta solamente di una rifinitura che, però, se non fatta, può inficiare completamente il funzionamento dei doppi vetri e renderli praticamente inutili.
A chi rivolgersi per una bonifica acustica delle fughe? Per ottenere una conferma su un eventuale dubbio di fughe acustiche, e per risolvere il problema delle finestre fonoassorbenti, bisogna rivolgersi alle ditte specializzate in insonorizzazione ed isolamento acustico.

Solitamente, si ottiene il sopralluogo da parte di un tecnico, che si renderà conto della situazione e proporrà il metodo d'intervento più indicato ed efficace per ottenere un'ottima insonorizzazione senza cambiare gli infissi né i doppi vetri. Riuscendo ad ottenere, così, un notevole risparmio di tempo e denaro.

Talvolta, per casi più gravi, Vi verrà invece consigliata una sostituzione con vetri insonorizzati o un raddoppio delle finestre insonorizzate.

1.8 Finestre antirumore: Come attutire i rumori provenienti dalla strada?


Come attutire nel modo migliore i rumori della strada? Questi ultimi rappresentano una fonte di disturbo talvolta particolarmente fastidiosa perché costante nel corso delle ore diurne. Tra i molti motivi per i quali si decide di insonorizzare i propri spazi abitativi, quello dei rumori provenienti dalla strada rappresenta una delle cause più comuni.
La sera, rientrati dal lavoro, non vi è nulla di meglio che godersi un momento di relax in compagnia delle persone care, all’interno dei propri spazi domestici.

In alcune circostanze i rumori esterni non si attenuano con la fine della giornata ma persistono anche nel corso delle ore serali e delle ore notturne, specialmente con il sopraggiungere del fine settimana. Basti pensare agli appartamenti che si trovano nei pressi di alcune delle vie più trafficate e di snodo delle grandi città italiane, o ancora agli stabili collocati nei pressi di locali pubblici, bar o discoteche.

Nei paragrafi seguenti vi forniremo alcune indicazioni e suggerimenti per attutire in modo importante i rumori provenienti dall’esterno e godervi il vostro relax in santa pace. Prima di entrare nel merito dell’argomento, ci teniamo a precisare che per diminuire l’intensità dei rumori esterni è essenziale predisporre ed installare nei propri spazi delle finestre antirumore.

1.9 Diverse tipologie di finestre antirumore


L’esposizione continua e prolungata ad intensi rumori provenienti dall'esterno, non pregiudica solamente il vostro comfort abitativo, ma in alcuni casi può provocare anche danni permanenti all'udito. Da non sottovalutare sono inoltre i danni extra uditivi, compatibili ad esempio con gli sbalzi di umore, i disturbi del sonno e ancora i comportamenti aggressivi.

Come isolare dunque una finestra dai rumori esterni? Quali interventi specifici conviene attuare? Iniziamo con il dirvi che per poter toccare con mano i risultati e beneficiare subito di un’importante ridimensionamento dei rumori provenienti dall'esterno, è necessario affidarsi ad un partner professionale e serio dotato di notevole esperienza nell'insonorizzazione degli spazi abitativi e professionali. L’insonorizzazione fai da te è quindi in questo caso altamente sconsigliata.
Attutire i rumori provenienti dalla strada operando direttamente sugli infissi rappresenta un’ottima soluzione in grado di risolvere i vostri problemi e ritrovare benessere e pace all’interno delle vostre mura domestiche.

Le finestre non sono elementi che servono esclusivamente ad arieggiare i propri ambienti, ma devono essere concepite come delle vere e proprie strutture isolanti. Esaminiamo nei paragrafi seguenti le diverse tipologie di finestre antirumore.

1.10 Finestre in Legno Antirumore per la Casa

Il legno rappresenta uno dei materiali più classici ed eleganti con il quale vengono ancora oggi realizzati gli infissi. Spesso e volentieri in alcuni contesti di arredo, solamente una finestra in legno è in grado di conferire ad un appartamento il giusto calore ed esprimersi in quell'eleganza unica che solo il legno è capace di donare.
Per queste ragioni è oggi possibile reperire in commercio diversi modelli di finestre in legno antirumore.

1.11 Finestre Antirumore in PVC per la Casa


In stabili situati in zone particolarmente esposte ai rumori esterni, le finestre insonorizzate rappresentano la soluzione adeguata a limitare al minimo la diffusione dei rumori all'interno degli spazi.

Gli infissi antirumore in Pvc sono oggi un prodotto molto richiesto sul mercato. Il Pvc (cloruro di polivinile) è un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali. Uno dei principali vantaggi di questo materiale è rappresentano dalla sua grande versatilità di impiego ed utilizzo, oltre che dai suoi costi contenuti.

1.12 Finestre Antirumore in Alluminio per la Casa


Gli infissi antirumore in alluminio rappresentano una soluzione di insonorizzazione in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi e al contempo capace di resistere alle intemperie in modo ottimale, preservandosi a lungo nel tempo.

Le finestre antirumone in alluminio sono degli infissi progettati per garantire all’utente il massimo isolamento acustico, così da poter godere al massimo la pace e la tranquillità all’interno dei propri ambienti.

1.13 Finestre Antirumore: Sostituzione o bonifica acustica delle finestre?

Per ottenere elevati standard di insonorizzazione in contesti abitativi con importante esposizione ai rumori esterni, è possibile procedere alla sostituzione delle proprie finestre tradizionali con infissi antirumore in grado di isolare acusticamente i vostri spazi.

In alternativa si può procedere con bonifica acustica. Per quest’ultima si intende un intervento tecnico mirato, estremamente efficace e finalizzato a limitare il livello di disturbo dei rumori esterni, senza effettuare la sostituzione di finestre e telai.

In pratica la bonifica acustica prevede una serie di interventi ed accorgimenti specifici per ottenere il perfetto isolamento acustico di tutte le guarnizioni della finestra, compresi i relativi punti di contatto con la parete e con le altre aderenze.
La bonifica acustica è un intervento in grado di garantire rilevanti risultati, se eseguita con l’obiettivo primario di isolamento acustico. E’ possibile intervenire in molteplici ambiti per eseguire la bonifica acustica delle finestre.

1.14 Finestre Antirumore e Isolamento Acustico delle Finestre della Propria Casa

Nell’isolamento acustico delle finestre è opportuno vagliare in modo scrupoloso i così detti quattro fattori critici che ci danno modo di comprendere se i nostri infissi stanno svolgendo la propria funzione di isolanti acustici.

Ovviamente i vetri giocano un ruolo di prim'ordine nell'insonorizzazione di uno spazio. E’ necessario inoltre considerare con molta attenzione la tenuta di telai e guarnizioni.

E ancora l’esame delle capacità insonorizzanti di una finestra non può prescindere da un accurato esame del giunto di posa; quest’ultimo può infatti divenire veicolo di trasmissione di rumori all'interno di un spazio. Da ultimo, un esame accurato non può non prevedere l’esame delle bocchette dell’aria dei cassonetti di tende e serrande.

1.15 Finestre Insonorizzate: Bonifica Acustica Cassonetto Tapparella della Casa

La bonifica acustica del cassonetto della tapparella, o di una serranda o tenda è un intervento atto a prevenire l’azione di amplificazione dei suoni esterni da parte di questo elemento.

Il cassonetto di una tapparella può infatti divenire un pessimo alleato per l’isolamento acustico dei nostri infissi.

1.16 Finestre Antirumore: Isolamento Acustico Parete Esterna


Lisolamento acustico della parete esterna di uno stabile rappresenta certamente un intervento estremamente funzionale e in grado di garantire un considerevole risultato di insonorizzazione dei propri spazi.

Oggi giorno esistono molteplici tecniche di insonorizzazione delle pareti esterne, tutte in grado di favorire una minor diffusione dei rumori esterni all'interno dei propri spazi.

2. Finestre Antirumore: Tipologie e Caratteristiche dei Vetri Acustici


Il vetro rappresenta di fatto la maggior superficie di un serramento. I vetri delle finestre svolgono un ruolo di fondamentale importanza nell’isolamento acustico operato dagli infissi. In commercio esistono molte tipologie di vetri acustici, caratterizzati da spessori differenti. Esaminiamo nel merito le diverse tipologie di vetri acustici disponibili sul mercato.

2.1 Finestre antirumore: Vetri acustici 38 dB

Vetro camera 6:-16-8, potere fonoisolante Rw di 38 dB

2.2 Finestre antirumore: Vetri acustici 40 dB

Vetro camera 4:-16:44.2, potere fonoisolante Rw di 40 dB

2.3 Finestre antirumore: Vetri acustici 45 dB

Oltre i 45 dB si tratta di soluzioni tecniche che possiamo definire avanzate

2.4 Finestre antirumore: Vetri acustici 58 dB

Vetri acustici in grado di garantire ottime prestazioni fonoisolanti

2.5 Finestre antirumore: Vetri acustici 60 dB

Vetri acustici in grado di garantire eccellenti prestazioni fonoisolanti

2.6 Doppio e Triplo Vetro Acustico per delle Ottime Finestre Antirumore


La scelta di un doppio o triplo vetro acustico per i propri infissi rappresenta un’opportunità unica, capace di farci raggiungere i più elevati standard di insonorizzazione.

A tal proposito è bene precisare che il vetro rappresenta ben il 95 per cento della superficie di un infisso. Grazie all'installazione di un doppio vetro è possibile ottenere standard di isolamento estremamente soddisfacenti.
La scelta di installare un triplo vetro rispetto ad un doppio vetro si traduce in una serie di vantaggi ma anche da alcuni svantaggi.

Un triplo vetro garantisce come è intuibile un miglior isolamento ed una miglior insonorizzazione. La presenza di tre vetri rappresenta inoltre una miglior protezione dei propri ambienti. Basti pensare al fatto che rompere tre vetri richiede certamente più tempo che causare la rottura di due vetri.

Grazie all'installazione di un triplo vetro acustico sui propri infissi è possibile beneficiare di un perfetto abbattimento acustico, rendendo i vostri ambienti particolarmente silenziosi.
Ovviamente l’installazione di un triplo vetro implica una maggiorazione sui costi di acquisto ed installazione ed un relativo aumento di peso dell’infisso.

2.7 Finestre Insonorizzate: Quali sono le Migliori Soluzioni di Insonorizzazione?


Come isolare una finestra dai rumori? Come attutire il rumore proveniente dalla strada? Per scongiurare il diffondersi di suoni e rumori esterni, all'interno del proprio appartamento, è oggi possibile adottare molteplici soluzioni tecniche, ciascuna della quali caratterizzata da necessità e costi differenti.

Per tale ragione insonorizzare i propri ambienti in modo professionale significa affidarsi a professionisti del settore dotati di grande esperienza e capaci di orientare l’utenza verso la soluzione più adatta ad ogni singola esigenza e necessità specifica. Affidandovi allo staff Sorgedil Tecnologia del Silenzio avrete la garanzia di un risultato altamente performante ed in grado di rispondere concretamente alle vostre esigenze.

2.8 Posa di Serramenti Acustici e delle Finestre Antirumore


Come difendersi dal rumore del traffico? L’acquisto e l’installazione di finestre insonorizzate rappresenta la soluzione più adatta a questo scopo.

Per quanto riguarda la posa in opera dei serramenti acustici, essa rappresenta un’operazione estremamente importante per garantire il massimo dell’efficienza in quanto a insonorizzazione dei propri spazi.
Perché la posa in opera dei serramenti è così importante? L’efficacia isolante di una finestra si esprime in primis nella sua corretta installazione. Un serramento posato in modo non corretto è infatti capace di perdere la sua efficacia insonorizzante fino a rispettivamente il 30 per cento.

2.9 Infissi Insonorizzati: le Possibili Soluzioni

Come insonorizzare le finestre? Ecco di seguito le migliori soluzioni con le quali operare l’isolamento acustico dei propri serramenti..

2.10 Infissi Insonorizzati: Installazione di Guarnizioni Acustiche


La guarnizione rappresenta un componente molto importante di un serramento soprattutto per quanto riguarda la capacità di insonorizzazione dell’infisso.

Le guarnizioni acustiche sono in grado di vantare un’importante tenuta al rumore, oltre che all’aria, all’acqua e da ultimo alla polvere. Solitamente una guarnizione acustica è realizzata con l’ausilio di polietilene reticolato espanso a celle chiuse.

2.11 Infissi Antirumore: Guarnizioni di Battuta

Le guarnizioni di battuta vengono oggi utilizzate per diverse tipologie di applicazioni: ad esempio questi componenti vengono impiegati per la finitura di finestre, porte ed infissi. Guarnizioni di battuta in gomma vengono inoltre utilizzate comunemente nell'industria navale e nell'industria automobilistica.

2.12 Infissi Antirumore: Guarnizioni Adesive

In commercio sono oggi disponibili speciali guarnizioni adesive in gomma, capaci di garantire ottime prestazioni di insonorizzazione acustica dei serramenti.

2.13 Infissi Antirumore: Guarnizioni ad Incastro

Le guarnizioni ad incastro sono strumenti solitamente installati sulle finestre realizzate in Pvc.

2.14 Antirumore per Finestre: Finestre Antirumore e Isofoniche, Cosa Sono


Le finestre isofoniche rappresentano la giusta soluzione per realizzare l’insonorizzazione di uno spazio interno e proteggere quest’ultimo dall’inquinamento acustico.

Una finestra isofonica può divenire un importante alleato per tutte quelle persone che abitano in una zona particolarmente rumorosa ed esposta all'inquinamento acustico; basti pensare agli stabili situati nelle vie trafficate delle grandi città italiane o adiacenti a piazze caratterizzate dalla presenza continua di persone e pertanto particolarmente rumorose.

Questa tipologia di infissi presenta delle caratteristiche specifiche che la rendono di fatto capace di smorzare i rumori provenienti dall'esterno con grande efficacia. Le finestre isofoniche sono dotate di profili in gomma, capaci di garantire una perfetta chiusura ermetica. Su queste finestre vengono inoltre montanti doppi vetri dotati di distanziatori in plastica.

Certificazioni acustiche dei serramenti e delle finestre antirumore

L’insonorizzazione acustica dei serramenti rappresenta una scienza tanto importante da prevedere delle vere e proprie certificazioni acustiche relative a finestre e serramenti
Una finestra acustica dotata di certificazione, dovrà essere in grado di rispondere in modo adeguato a standard precisi che conferiscono al serramento una comprovata capacità insonorizzante.

2.15 Antirumore per Finestre: I Principali Vantaggi

Quali sono i principali vantaggi delle finestre antirumore?

Le finestre insonorizzanti con vetri antirumore sono in grado di ostacolare l’ingresso di rumori esterni all'interno dei propri ambienti. La pace e la tranquillità garantire da questi infissi, rappresenta il loro principale vantaggio.
Un altro vantaggio che caratterizza le finestre antirumore è il grande risparmio energetico garantito dalla loro grande capacità termoisolante.

Da ultimo un vantaggio assolutamente considerevole è rappresentato dalle detrazioni fiscali ottenibili con l’acquisto di una finestra insonorizzante.

2.16 Antirumore per Finestre: Prezzi


Per quanto attiene il prezzo relativo all'acquisto di una finestra antirumore, è bene precisare che i costi non rappresentano come alcuni anni or sono uno svantaggio di queste installazioni.
Il mercato è infatti oggi in grado di offrire prodotti di qualità disponibili a prezzi estremamente competitivi e concorrenziali.

2.17 Barriera Antirumore per Finestre: i Costi


Per ricevere informazioni sui costi di una finestra insonorizzante non esitate a contattare lo staff Sorgedil Tecnologia del Silenzio, sempre pronto a fornirvi preventivi personalizzati e soluzioni altamente preformanti.

2.18 Barriera Antirumore per Finestre: Opinioni e Recensioni


Il grande successo delle finestre antirumore è determinato dalle crescenti opinioni e recensioni positive relative a queste installazioni da parte dell’utenza.
Una finestra insonorizzante rappresenta ad oggi una soluzione estremamente efficiente e funzionale per garantire il massimo comfort abitativo all'interno dei vostri spazi, schermando in modo importante l’introduzione di fastidiosi rumori provenienti dall'esterno.

2.19 Barriera Antirumore per Finestre: Finestre insonorizzate e infissi antirumore?


Quando si abita o si lavora in zone molto rumorose, e quindi con valori d'inquinamento acustico che superano i 55 decibel, diventano indispensabili le finestre insonorizzate o gli infissi antirumore. Quest'operazione oltre a migliorare il comfort abitativo è essenziale anche per la nostra salute.

Dover vivere in ambienti molto rumorosi disturba la quiete, il sonno aumentando pericolosamente i livelli di stress, o dando luogo a patologie anche più gravi. Per fortuna al giorno d'oggi sono stati compiuti molti passi in avanti per quanto riguarda le tecnologie e i materiali impiegati nell'isolamento acustico finestre di casa.

Grazie a queste soluzioni di isolamento acustico con le finestre insonorizzate, il livello d'inquinamento acustico riesce a mantenersi quindi entro i termini stimati per legge tra i 45 decibel nelle fasce orarie notturne, e i 55 decibel in quelle diurne, riuscendo ad assorbire l'azione dei rumori che arrivano dall'esterno fino a un valore pari al 80%. Gli interventi di bonifica acustica sono quindi indispensabili per migliorare la qualità di vita anche in ambienti ad alto tasso di rumorosità.

3. Migliori Infissi Antirumore: Caratteristiche delle Finestre Insonorizzate Acusticamente

Ci sono delle caratteristiche fondamentali che non possono assolutamente mancare alle finestre insonorizzate per favorire un isolamento acustico di buona qualità:

• devono prevedere dei profili in gomma per garantire una perfetta chiusura ermetica;
• i vetri per un vero isolamento acustico devono essere doppi, stratificati o con vetrocamera, e devono necessariamente prevedere dei distanziatori in gomma per meglio assorbire le vibrazioni causate dai rumori;
• il telaio migliore per un ottimo effetto isolante è creato con materiali quali il legno o il PVC.

Per migliorare l'effetto delle finestre antirumore è consigliabile insonorizzare anche le pareti utilizzando dei pannelli fonoassorbenti. In commercio se ne trovano di vari tipi 3 più utilizzati si possono scegliere quelli in lana di roccia, lana di vetro e fibra di poliestere.

3.1 Migliori Infissi Antirumore: Come Ottenere delle Finestre Insonorizzate


Per migliorare le finestre insonorizzate di casa bisogna tenere in considerazione un fattore molto importante. La finestra antirumore è una struttura composta di più parti, per questo motivo bisogna agire su ognuno di questi singoli componenti che sono: il vetro, l'infisso e il cassonetto laddove siano presenti delle tapparelle avvolgibili.
Per evitare quindi delle infiltrazioni sonore fastidiose è necessario provvedere a insonorizzare con cura tutti e tre gli elementi che costituiscono la finestra.

3.2 Come fare le Finestre Insonorizzate: la Tenuta dei Serramenti Antirumore


La prima azione da compiere per ottenere delle buone finestre insonorizzate è quella di verificare la tenuta dei serramenti. Se sono presenti degli spifferi d'aria si verificano due situazioni molto sgradevoli ovvero la dispersione del calore e le infiltrazioni dei rumori esterni.
Prendi quindi l'abitudine di effettuare un controllo periodico su tutte le guarnizioni presenti sulle finestre della tua abitazione.

3.3 Serramenti Antirumore: Bonifica Acustica dei Serramenti Esistenti


Prima di qualsiasi intervento di sostituzione, si può pensare a dei semplici interventi di bonifica acustica delle finestre e cassonetti tapparelle. Intervenendo con specifici sistemi di sigillatura tra telaio e muratura, oppure con pannelli fonoassorbenti per il cassonetto, è possibile ottenere un miglioramento dell’isolamento sia termico che acustico; sono opere semplici, ma che richiedono molta esperienza e la scelta dei materiali idonei ad ogni singolo caso.

3.4 Serramenti Antirumore: Sostituzione o raddoppio


Quando il serramento vecchio non è comunque idoneo a raggiungere livelli molto elevati di isolamento acustico, si potranno proporre delle finestre antirumore speciali ad alte prestazioni acustiche, utilizzando vetri certificati fino a 51 dB. Quando anche questo non dovesse bastare si può arrivare ai doppi infissi antirumore, posato in interno o all'esterno, in base alle caratteristiche estetiche.

Il massimo del risultato lo si otterrà realizzando anche un isolamento acustico della parete su cui installare il secondo serramento.

3.5 Finestre Insonorizzate: Insonorizzare i Vetri


Se le finestre della tua abitazione prevedono un unico vetro è possibile sostituire la lastra con una in doppio vetro. Se questa operazione non fosse possibile puoi inserire un secondo infisso o eventualmente pensare alla completa sostituzione del vecchio infisso con una finestra antirumore che integri una vetrocamera isolante.

Caratteristiche dei vetri antirumore: i prezzi degli infissi antirumore sono legati prevalentemente al tipo di vetro impiegato più che al materiale che compone la struttura. I vetri insonorizzanti hanno delle dimensioni comprese tra i 40 e i 50 mm, che fortunatamente non appesantiscono troppo le finestre.

Le finestre antirumore doppie prevedono due lastre in vetrocamera accoppiate, dove quella situata all'esterno ha delle dimensioni più spesse rispetto a quella posta all'interno. Questa soluzione risulta ovviamente più efficace del vetro isolante singolo. Gli infissi antirumore con la miglior resa restano però le versioni che integrano pannelli di vetro stratificato con particolari fogli di materiali fonoassorbenti.

3.6 Infissi Antirumore: insonorizzare il cassonetto


Il cassonetto delle finestre è il vero tallone d'Achille del insonorizzazione degli infissi di casa. La maggior parte dei cassonetti installati Infatti non prevede alcun tipo d'insonorizzazione. L'aspetto positivo è che puoi provvedere in maniera piuttosto rapida, semplice e senza sborsare troppi soldi. Di norma intorno al rullo della tapparella è presente uno spazio di circa 2-3 cm. Lì potrai agire aggiungendo degli elementi per l'isolamento acustico del cassonetto.

3.7 Le Detrazioni Fiscali per le Finestre Insonorizzate

Se vuoi sostituire totalmente gli infissi della tua abitazione in favore di soluzioni di isolamento acustico, può esserti utile sapere che è un lavoro che compreso tra gli interventi detraibili. È previsto infatti per legge un Eco bonus grazie al quale puoi detrarre il 65% dei costi da tutti gli interventi che riguardano la riqualificazione energetica delle abitazioni.
Considera inoltre che dei buoni infissi insonorizzati hanno delle proprietà termoisolanti che ti consentiranno di chiedere l'Eco bonus anche per la sostituzione degli infissi con i nuovi modelli a risparmio energetico. Ecco perché è sicuramente il caso di considerarlo per intervenire sulle finestre di casa ottenendo così anche dei vantaggi economici oltre a quelli legati a un miglioramento nel comfort abitativo.

3.8 Incentivi Fiscali per il Contenimento dell’Inquinamento Acustico con le Finestre Antirumore

Scegliere di intervenire per le Finestre insonorizzate di casa è considerato un intervento utile a contrastare l'inquinamento acustico. Per questo motivo è previsto uno sgravio fiscale pari al 50% su una spesa massima non superiore ai 48000 euro. All'interno di questa cifra sono comprese anche tutte le spese legate alle perizie, ai vari sopralluoghi e alle prestazioni di lavoro, pur se occasionali, collegate a questo specifico intervento di bonifica
acustica.

3.9 Finestre Insonorizzate: i Risultati

Grazie all'installazione di finestre antirumore, oltre a ottenere una barriera di protezione da tutti i rumori che, agendo dall'esterno, disturbano la tua quiete e il tuo relax casalingo, riscontrerai un vantaggio economico legato alle spese di riscaldamento.

Gli interventi d'isolamento acustico infatti garantiscono un risparmio di circa il 10/15%. Sarà necessario quindi, dopo un intervento di bonifica acustica, reimpostare anche i valori dell'impianto di riscaldamento e quello di condizionamento, i quali funzioneranno meglio grazie a una minore dispersione della temperatura interna. Questi i consigli per isolamento acustico finestre di casa.

4. Finestre Antirumore Opinioni e Finestre Insonorizzate?


La città produce suoni e rumori continuamente, se il chiudere la finestra non basta per lasciare fuori tutto ciò l'idea migliore è far installare delle finestre antirumore insonorizzate che sia un efficace isolamento acustico per la tua casa.

4.1 Finestre Antirumore Recensioni


Finestre Antirumore Opinioni: Le finestre che non posseggono la proprietà di antirumore si comportano come dei ponti acustici lasciando passare tutti i rumori e i suoni che provengono dall'esterno.
La vita quotidiana è un insieme di rumori continui e fastidiosi.
Vivere vicino ad uno stadio, a dei locali notturni, a delle scuole oppure vicino ad una grande strada ricca di traffico a qualsiasi ora del giorno e della notte danno un solo risultato: stress.

Essere sottoposti ad un continuo inquinamento acustico provoca malessere, nervosissimo e può disturbare il riposo.
Sorgedil Isolamento Acustico Casa è l'unica ditta specializzata nell'insonorizzazione degli ambienti e offre varie soluzioni per risolvere il problema. Le soluzioni per le finestre antirumore variano a seconda dell'intensità del rumore e in base alle caratteristiche che presenta la tua casa

Qui di seguito la lista dei possibili interventi che possono risolvere il problema:
1) Sostituire i vecchi infissi per delle nuove Finestre Antirumore
2) Sostituire i vecchi vetri con Vetri Antirumore, questo è possibile se gli infissi presenti siano di buona qualità e che abbiano la capacita di ospitare una vetrocamera.
3) Installare doppie finestre antirumore, o meglio ancora doppie finestre antirumore.
4) Raddoppiare le finestre antirumore e insonorizzare la parete portante, con bonifica del cassone delle tapparelle se necessario.
5) Raddoppiare le finestre antirumore, insonorizzare la parete e collocare un nuovo cassone fonoisolante.

Se interessati alle nostre finestre antirumore si può richiedere un preventivo gratuito e potrete leggere anche le finestre antirumore opinioni su TrustPilot.

4.2 Soluzione Rapida ed Efficace: Finestre Antirumore per un Isolamento Acustico Ottimale


Finestre Antirumore: Se si è in cerca di una soluzione rapida ed efficace sostituire i vecchi infissi con nuove finestre antirumore e vetrocamera è la scelta adatta.

Questa tipologia di finestre antirumore sono certificati come eccellenti in termini di isolamento acustico e grazie alla loro speciale struttura a strati assicurano l'abbattimento del rumore fino ad oltre 51dB di rumore.

L'installazione delle nuove finestre antirumore da parte degli operatori di Sorgedil permetterà di garantire la loro prestazione acustica sapendo come meglio collocarli nel muro.

4.3 Ottimizzare l'Isolamento Acustico: Sostituzione dei Vetri con Serramenti Antirumore


Serramenti Antirumore: Cambiare i vetri con nuovi serramenti antirumore
Se le finestre in possesso sono recenti ma non sono sufficienti per l'isolamento acustico della stanza l'idea migliore è quella di provvedere a far sostituire i vetri (un vetro o doppio vetro se c'è) con serramenti antirumore.
Con questa strategia di insonorizzazione, grazie ai serramenti antirumore si possono ottenere delle finestre antirumore, con ottima capacità isolante, spendendo meno che con la sostituzione completa degli infissi.

La nuova vetrocamera dei serramenti antirumore è composta due due vetri trattati con delle speciali pellicole insonorizzanti e sono separati da un'ampia camera d'aria.

Lo spesso complessivo dei serramenti antirumore con dei vetri antirumore è di circa 45/50 mm ed è opportuno assicurarsi che si disponga dello spazio adeguato per l'installazione.

Dopo aver collocato la nuova vetrocamera dei serramenti antirumore è necessario una bonifica del serramento, assicurandosi così che vi siano un perfetto isolamento acustico tra le guarnizioni che la nuova vetrocamera aderisca perfettamente alla parete.

4.4 Infissi Antirumore: Installazione di Doppie Finestre per un Isolamento Acustico Ottimale

Infissi Antirumore: Installazione di doppie finestre antirumore.
Se per vincoli condominiali o paesaggistici vi è impossibile sostituire gli infissi già presenti o perché il rumore proveniente dalla strada è tale da richiedere dei secondi infissi antirumore la migliore soluzione è il raddoppio infissi antirumore.
Perché il risultato sia ottimale gli infissi antirumore devono essere installati con una distanza compresa tra i 10 e i 30 cm tra di esse. Lo spazio vuoto tra di loro permette un contenimento maggiore dei rumore e un perfetto isolamento acustico.

4.5 Finestre Antirumore: Recensioni e Soluzioni per un'Insonorizzazione Completa


Finestre Antirumore Recensioni: Raddoppiare le finestre antirumore, insonorizzare la parete e bonifica acustica del cassone.

Puoi leggere finestre antirumore recensioni su sito di TrustPilot. Se il raddoppio delle finestre antirumore non è sufficiente per non far penetrare l'inquinamento acustico il problema può essere causato dall'inadeguata insonorizzazione proporzionata dalla parete o dal cassone della tapparella.

L'intervento per l'insonorizzazione acustica della stanza prevede l'isolamento acustico della parete e di tutti gli elementi presenti attorno alle finestre antirumore.

Per una perfetta insonorizzazione della parete, Sorgedil utilizza il metodo SuonoStop® e puoi anche verificare finestre antirumore recensioni.

4.6 Isolamento Acustico Finestre: Tecniche Innovative SuonoStop® e Vibraless® per un Silenzio Perfetto

Isolamento Acustico Finestre: L'esclusiva tecnica di SuonoStop® garantisce un perfetto isolamento acustico finestre attraverso una struttura in metallo che viene riempita di materiali fonoassorbenti e fonoisolanti e in seguito con un appropriata copertura attraverso lastre di cartongesso di alta qualità.

Nel caso i rumori esterni fossero causati dal passaggio di tram, traffico intenso o metropolitane, SuonoStop® per l'isolamento acustico finestre può essere abbinato ad un'altra innovativa tecnica, Vibraless® capace di insonorizzare e di trattenere l'energia e il rumore prodotto dalle vibrazioni.

La bonifica del cassone della tapparella, per l'isolamento acustico finestre può essere abbinato all'insonorizzazione della parete per godere di un risultato ottimo.

Attraverso materiali di insonorizzazione e speciali adesivi si potrà bloccare le proprietà del vecchio cassone che lo rendo un ponte acustico e una cassa di risonanza.

4.7 Doppie Finestre Antirumore: Soluzioni Complete per un'Insonorizzazione Efficace


Doppie Finestre Antirumore: Raddoppiare le finestre antirumore, insonorizzare la parete e creare un cassone fonoisolato.
In pochissimi casi il rumore è tale che è necessario un intervento che preveda l'insonorizzazione di tutti gli elementi della parete esposta al rumore e quindi anche di doppie finestre antirumore.
Anche per questi pochi casi Sorgedil Tecnologia del Silenzio ha studiato un apposito piano di insonorizzazione combinando varie tecniche:

- doppie finestre antirumore
- cassone antirumore
- insonorizzazione della parete.

Seguendo queste procedure anche l'inquinamento acustico più esagerato può essere insonorizzato grazie alle doppie finestre antirumore.
Se interessato alle nostre doppie finestre antirumore puoi compilare il form oppure clicca qui per contattare i tecnici di Sorgedil.

5. Finestre in PVC Milano Antirumore: progettazione e posa


vetrocamera acustico

5.1 Infissi PVC Milano Antirumore


Se sei alla ricerca di una ditta di infissi in PVC specializzata a Milano, non cercare oltre.
Noi di Sorgedil siamo leader in Italia nella progettazione, realizzazione e messa in posa di finestre antirumore.

5.2 Finestre e serramenti in PVC Milano


vetro acusticoPrima di procedere all'acquisto di infissi insonorizzati, è fondamentale visionare i serramenti precedentemente installati dall'azienda che hai scelto.

Ci capita spesso di incontrare clienti che pensavano di risolvere i problemi di rumori fastidiosi semplicemente comprando una finestra di marca. La maggior parte di loro ci hanno riferito di essere rimasti delusi e di non aver risolto il problema.

Se vuoi evitare di incorrere anche tu in una situazione simile e aver investito a vuoto il tuo denaro, devi sapere che ci sono anche altre cose da valutare, oltre l’acquisto di finestre, infissi e serramenti.

Per ottenere un effetto antirumore perfetto è fondamentale progettare la messa in opera (o posa della finestra) ad hoc. Quindi non è solo una questione di materiale, ma anche di installazione.

Quali sono i rumori comuni a Milano che potrebbero infastidirti? Il tram, gli autobus, il traffico, il rumore del treno, le discoteche. A prescindere dal tipo di inquinamento sonoro, noi siamo in grado di progettare gli infissi in PVC a Milano perfettamente insonorizzati e in grado di eliminare definitivamente i rumori della città, anche quelli più pesanti, come quelli di chi vive vicino all’aeroporto.

5.3 Finestre in PVC Milano prezzi


Quali sono i prezzi e quanto costano le finestre o serramenti in PVC a Milano? Il modo migliore per ottenere il massimo al giusto prezzo è quello di contattarci per un sopralluogo analitico e senza vincoli.

La cosa che più ci preme è ascoltare e capire a fondo le tipologie di rumori che ti creano problemi. Il nostro scopo primario è la soddisfazione dei nostri clienti ed è questa capacità di ascolto che ha reso la nostra azienda leader nel settore delle finestre antirumore.

5.4 Installazione infissi in PVC a Milano


vetrocamera infissiTutti i nostri prodotti (serramenti, infissi, vetrocamera) sono realizzati con i migliori materiali. Inoltre, è inclusa nel prezzo la nostra Garanzia soddisfatti o Rimborsati. Gli infissi e serramenti progettati per finestre, portoni e portoncini sono realizzati con materiali di ultima generazione e resistenti per durare nel tempo.

5.5 Infissi in PVC resistenti, ma belli da vedere


Milano è una città che ama il bello e noi facciamo in modo che i serramenti e gli infissi siano resistenti per durare nel tempo, ma nel contempo anche belli e piacevoli da guardare. Cerchiamo di coniugare design ed estetica progettando infissi in PVC antirumore a Milano per ogni tipo di esigenza, dal design classico a quello più moderno e all’avanguardia.

Possiamo affermare senza ombra di dubbio che la qualità dei nostri infissi in PVC è superiore. Dalla progettazione alla lavorazione fino all'installazione o alla posa in opera degli infissi, puoi contare sulla nostra esperienza e perizia nel realizzare infissi a Milano in grado di eliminare per davvero i rumori comuni nella nostra città.

6. Finestre Antirumore Recensioni e Opinioni


6.1 Finestre Antirumore Opinioni: Combattere l'Inquinamento Acustico


Opinioni infissi antirumoreVivere in città determina numerosi vantaggi, dato l'accesso diretto a numerosi servizi, ma anche una serie di problematiche che possono incidere sul benessere e la qualità di vita.
Basta considerare i continui rumori che si percepiscono dalla strada e che invadono gli ambienti delle case e degli uffici e in particolare per coloro che vivono in luoghi ad alta percorribilità, o dove passano mezzi pubblici come tram, autobus e treni.
A questo si può aggiungere il disturbo delle attività delle altre abitazioni.

Le finestre antirumore possono ridurre dell'80% questa problematica combattendo in maniera efficace l'inquinamento acustico, una soluzione che permette a tutti di poter vivere i propri ambienti in tranquillità. Ma quali sono le opinioni sulle finestre antirumore? Funzionano davvero? Di seguito andremo ad analizzare i singoli aspetti.

6.2 Finestre Insonorizzate: L'Inquinamento Acustico: Perché Combatterlo


L'inquinamento acustico è un grosso problema e in base alla legge non dovrebbe superare i 55 dB di giorno e i 45 dB durante le ore notturne, ma i rumori che provengono dalle nostre strade e dai vicini rumorosi sono ben diversi, superando anche di parecchi punti questi valori.

Combattere questa condizione è fondamentale per la salute di ogni individuo, dato che gli effetti dei rumori, possono portare a gravissime conseguenze sia a livello fisico sia psicologico. Infatti un rumore costante al di sopra dei limiti di legge può portare un aumento dello stress, difficoltà a concentrarsi sul lavoro, sonno spezzato, con nervosismo e senso di stanchezza. A lungo andare ciò porta a una serie di difficoltà nel riuscire a vivere in pieno la propria quotidianità.

6.3 Finestre Insonorizzate: Come Funzionano


Le finestre insonorizzate sono strutturate al fine di poter ridurre dell'80% qualunque tipologia di rumore ripristinando il livello dei decibel previsti dalla legge e, nei prodotti di qualità come quelli Sorgedil Tecnologia del Silenzio, addirittura abbassando il rumore in modo elevato.

Le opinioni sulle finestre antirumore dimostrano che nella maggior parte dei casi sia un prodotto che funziona: alla base vi è una tecnologia innovativa che combina differenti materiali, e un sistema di chiusura avanza. Infatti le finestre antirumore Sorgedil Tecnologia del Silenzio presentano una struttura in materiale composito, realizzato in pvc o in alluminio e per chi necessita anche di particolare eleganza, in legno.

Ogni telaio è creato al fine di essere perfettamente integrato con tutti gli altri elementi, contenendo dei vetri insonorizzati, con una camera d'aria interna che possono smorzare il rumore e uno spessore che varia dagli 45 mm ai 50 mm. Inoltre la densità dei materiali agisce in concomitanza con una chiusura ermetica, per la presenza di un sistema di bloccaggio efficace e l'aggiunta di guarnizioni in gomma per tutti i battenti che sono una barriera insormontabile per le onde sonore. Una volta che le finestre antirumore vengono chiuse, il rumore troverà una barriera compatta che porterà di nuovo il silenzio negli ambienti.

6.4 Finestre Insonorizzate Opinioni: Perché in Alcuni casi Non Funzionano

Se si vanno a leggere le opinioni sulle finestre antirumore alcune volte si evidenziano critiche da parte degli utenti che ribadiscono come alcuni prodotti non sono sempre efficaci.

Ciò che viene evidenziato è il rapporto prezzo con il risultato. Infatti una finestra antirumore ha un costo maggiore rispetto a un semplice infisso, proprio per le tipologie di materiali impiegati e per la tecnologia di chiusura.
Ma perché in alcuni casi questa tipologia di serramenti non ha la sua efficacia? Il problema può riguardare sia la qualità del prodotto, sia la tipologia di installazione.

Nel primo caso, come evidenziato, per fungere da barriera acustica, deve essere necessaria una sinergia tra i materiali, che dovranno essere assemblati in modo idoneo al fine di intervenire sulle vibrazioni e le onde sonore come nel caso delle finestre antirumore Sorgedil Tecnologia del Silenzio.

In altre situazioni, è la tipologia di installazione eseguita a essere non adatta, determinando quindi la perdita della funzionalità delle finestre antirumore. Infatti non basta montare questo prodotto per risolvere il problema acustico, ma si devono considerare anche le realtà in cui viene installato un infisso, come i muri e gli intonaci, i copri profili, i cassonetti e gli avvolgibili che possono essere tutti elementi che permettono il passaggio del rumore.

Impiegare i nostri esclusivi materiali sviluppati e brevettati come SuonoStop®, Sorgedil Tecnologia del Silenzio, è una valida soluzione che porta ad ottenere i risultati richiesti dal cliente nel momento in cui è scelta una finestra antirumore, affidandosi ad aziende come la Sorgedil Tecnologia del Silenzio specializzate anche nella posa in opera degli infissi antirumore.

6.5 Finestre Insonorizzate: L'installazione professionale di Sorgedil Tecnologia del Silenzio


Qualità, durata e soluzione all'inquinamento acustico sono i pilastri che caratterizzano l'azienda Sorgedil Tecnologia del Silenzio: grazie al nostro intervento di isolamento acustico, il rumore non sarà più un problema.
Le opinioni sulle finestre antirumore Sorgedil Tecnologia del Silenzio rispecchiano un'alta soddisfazione da parte degli utenti che si sono affidati alla nostra competenza. Non solo vi offriamo un prodotto con materiali moderni e innovativi, ma il nostro supporto è a 360° intervenendo anche per far si che l'installazione sia davvero efficace, grazie al nostro servizio di fornitura e posa in opera.

La nostra esperienza e il livello dei nostri prodotti, vi permetteranno di vivere in tranquillità la vostra casa. Potrete scegliere tra diversi modelli!

7. Finestre Antirumore e Infissi Insonorizzati


7.1 Finestre Antirumore


Infissi Antirumore? Quando si vive in una grande città è molto difficile sopravvivere agli infiniti rumori che provengono da ogni parte, soprattutto dal traffico stradale nelle ore di punta.

Infissi InsonorizzatiSe poi si abita in una zona della città molto rumorosa, i valori d'inquinamento acustico possono anche superare i 55 dB (decibel), basti pensare che il sonno viene disturbato alla soglia dei 40 decibel.

Soggiornare in ambienti rumorosi non tutelati dall'inquinamento acustico aumenta il livello d stress, tanto più se i rumori disturbano il sonno.

Quando una persona è costantemente sottoposta a stress ripetuto, a causa dell'inquinamento acustico, può incorrere in una serie di inconvenienti come : mancanza di concentrazione, maggiore irritabilità, fino ad arrivare alla ben più grave depressione o ad altre patologie anche di tipo cardiaco.

Oggi però si sono fatti molti passi avanti per quanto riguarda il miglioramento delle tecnologie adatte a proteggerci da tutti quei rumori che costituiscono inquinamento acustico.

Sono attualmente disponibili infissi antirumore in grado di assorbire fino all'80% dei rumori.

Le nuove finestre antirumore sono tranquillamente capaci di riportare l'inquinamento acustico ai valori normali consentiti dalla legge ossia entro i 55 dB di giorno e 45 dB di notte.

7.2 Finestre Insonorizzate


Infissi Insonorizzati: Come scegliere gli infissi insonorizzati e quanto costano?

L'investimento necessario per fornire la propria abitazione dei infissi insonorizzati può variare a seconda del materiale e della specializzazione di chi li installa.

L'ideale è sempre contattare gli specialisti del settore per avere un preventivo, ma attenzione! Un serio professionista prima valuterà tutte le particolarità dell'abitazione, dov'è situata, come sono poste le stanze, la grandezza, l'esistenza di tapparelle e la loro dimensione, e valuterà quale tipo di infissi insonorizzati necessita quel tipo di immobile perché la riduzione dei rumori sia sufficiente a tutelarne gli abitanti.

Spesso, prima di montare degli infissi insonorizzati, perché essi riducano davvero il rumore e sia efficace al 100%, i tecnici possono individuare anche altri interventi di isolamento acustico della stanza..

Altrimenti, i rumori filtrerebbero dagli spazi aperti e di conseguenza l'isolamento acustico, anche se si sono installati gli infissi insonorizzati appositi, non funzionerebbe del tutto.
Bisogna, quindi, fare molta attenzione, alla qualifica dei tecnici e alla loro capacità di individuare tutti i fattori favorenti e sfavorenti l'installazione degli infissi insonorizzati, incentivandone i primi ed eliminando i secondi.

7.3 Finestre Antirumore


Come funzionano le finestre antirumore? Le finestre antirumore devono avere caratteristiche ben precise per proteggere l'abitazione dai rumori.

Le caratteristiche delle buone finestre antirumore sono principalmente tre:
  • le finestre antirumore hanno una chiusura di tipo ermetico con profilatura in gomma;
  • i vetri delle
    finestre antirumore
    sono insonorizzati, possono essere doppi, con vetrocamera o di tipo stratificato e possiedono distanziatori in plastica;
  • il telaio delle finestre antirumore è in materiale plastico, ossia PVC, oppure in legno.

Spesso l'installazione delle sole finestre antirumore non è sufficiente per insonorizzare l'abitazione dai rumori molesti, perché questi ultimi passano attraverso la porosità delle pareti, dal tetto o intercapedini.
In tutti questi casi si può procedere anche con l'applicazione di specifici pannelli fonoassorbenti che permettono di insonorizzare ogni tipo di muro o perimetro dell'immobile.

I pannelli fonoassorbenti più utilizzati oggi sono in poliuretano, melammina e sughero.
I tecnici installatori, qualora l'abitazione sia davvero molto esposta ai rumori esterni, e le pareti molto sottili e porose da far passare ogni tipo di suono, possono valutare l'eventualità di migliorare la capacità di protezione acustica delle finestre antirumore isolanti e dei panelli fonoassorbenti, schiumando gli infissi, o meglio i loro profili vengono riempiti di schiuma poliuretanica.

In realtà questo tipo di intervento viene effettuato solo in casi estremi ed in presenza di rumori nocivi difficili da isolare, perché a lungo andare, l'introduzione della schiuma può diminuire la durata del serramento stesso.

7.4 Finestre Insonorizzate


Vetri per finestre insonorizzate: Oltre al materiale usato per le finestre insonorizzate è davvero molto importante anche il tipo di vetro, inserito in essi, per l'ottimizzazione della capacità fonoassorbente.

Le finestre insonorizzate più capaci di proteggere ed insonorizzare l'abitazione dai rumori molesti sono dotati di vetri con spessore compreso tra gli 8 e i 12 millimetri.

Uno spessore inferiore delle finestre insonorizzate, infatti, non garantirebbe un'adeguato isolamento acustico, ma al contrario uno spessore eccessivo, al di sopra dei 12 millimetri, sarebbe altresì controproducente perché appesantirebbe ed ispessirebbe l'infisso, che non farebbe perfetta aderenza, quindi non sarebbe in grado di assorbire i rumori al massimo della sua resa.

È anche possibile scegliere doppie finestre insonorizzate, formate da vetrocamera oppure lastre antirumore singole od accoppiate.
In questo caso, bisogna sapere che quelle con capacità di isolamento acustico maggiore, sono le doppie finestre insonorizzate con lastra esterna di spessore maggiore rispetto alla lastra interna.

Per una risoluzione ottimale dell'eliminazione di ogni rumore è, comunque, bene scegliere infissi antirumore dotati di infissi con vetri stratificati con uno strato di materiale fonoassorbente come il PVB o il polinvinilbutile.

7.5 Serramenti Insonorizzati

Detrazioni fiscali per i serramenti insonorizzati: Non tutti sanno che l'installazione di serramenti insonorizzati è conveniente sotto il profilo fiscale perché da la possibilità di detrazione fino al 65% della spesa per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.

L'installazione dei serramenti insonorizzati, infatti, rientra in questa fattispecie.
Richiedere un preventivo per l'installazione dei serramenti insonorizzati capaci di tutelare la nostra abitazione dall'inquinamento acustico è oggi una scelta che dà davvero molti vantaggi.

Maggiore salute psicofisica, e anche la possibilità di effettuare migliorie, non solo tecniche e partiche, alla nostra casa, ma anche estetiche ( i serramenti insonorizzati sono di bell'aspetto e donano modernità alle finestre), con il vantaggio del risparmio fiscale.

8. Doppi Infissi Antirumore Contro l'Inquinamento Acustico

Raddoppio Infissi Antirumore Contro Inquinamento Acustico

Sai che tutti i nostri interventi sono coperti dalla garanzia  Rischio Zero? Certo, soddisfatti o rimborsati!

Sappi anche che, i nostri, sono gli unici progetti di isolamento acustico contro l'inquinamento acustico sul mercato che hanno soluzioni di insonorizzazione studiate  sulla base delle caratteristiche della tua casa che veniamo a rilevare con un sopralluogo dedicato e molto accurato.

Oggi vorrei parlarti dei nostri migliori interventi per gli infissi antirumore: i doppi infissi antirumore contro il rumore esterno della strada.

8.1 Doppi Infissi Antirumore


Ti spiego di cosa si tratta.
Dunque, ci sono contesti urbani o industriali in cui il rumore che c’è fuori è talmente forte e intenso che aumenta il peggioramento della qualità della vita e che anche sostituendo la finestra "standard" con un nostro esemplare da 51dB di abbattimento, la situazione di fastidio non migliora in modo soddisfacente perché il rumore riesce lo stesso ad entrare attraverso la parete, per esempio se è particolarmente leggera, o attraverso il cassone della tapparella.

Questi sono i casi ideali per i doppi infissi antirumore.
Ovvero per questo intervento che non prevede la sostituzione della tua finestra con il nostro infisso antirumore, ma l’aggiunta della nuova finestra antitumore a quella attuale più o meno ad una distanza che va dai 15 ai 30 cm.

Il nuovo infisso antirumore, che quindi andrà ad aumentare l’attuale protezione dall'inquinamento acustico, può essere installata all’interno della casa o all’esterno.

8.2 Nuovi Infissi Antirumore Interni


Per installarlo all’interno potrebbe servire un pò di spazio sul  davanzale oppure si può fare creando con l'isolamento acustico delle pareti in cartongesso  che, come un nuovo muro, accolga il nuovo infisso antirumore.

Questa è in assoluto la soluzione più efficace e silenziosa che forniamo, il top degli isolamenti acustici delle finestre.

8.3 Nuovi Infissi Antitumore Esterni


In alternativa al raddoppio interno dell'infisso antirumore, ad esempio, il raddoppio si può fare all’esterno installando una finestra antirumore direttamente dalla parte della strada che, volendo, potrebbe avere una superficie  anche più ampia di quella attuale, così da coprire e proteggere anche il cassone della tapparella se c’è.

8.4 Funziona il Doppio Infisso Antirumore?

La resa di queste due soluzioni di raddoppio degli infissi antirumore è incredibile. La protezione che  deriva dalla presenza di 2 finestre, di cui una antirumore è davvero piacevole e tranquillizzante.

Ovviamente la nostra installazione segue tutte le regole del caso  che includono la perfetta sigillatura dei giunti, l’isolamento acustico  dei coprifili e l’assenza totale di ponti acustici. Siamo i più  apprezzati del mercato, basta leggere le centinaia di opinioni dei clienti sulle finestre antirumore che abbiamo su TrustPilot e su Google.

9. Finestre Insonorizzanti Milano


Finestre antirumore Milano
Hai bisogno di finestre antirumore a Milano e provincia? Sorgedil è un’azienda leader nel settore dell’insonorizzazione di finestre.
Se vuoi risolvere definitivamente il problema di rumori molesti e di finestre che vibrano al passaggio di una macchina, di un aereo, tram o treno, abbiamo delle soluzioni tecnologiche di ultima generazione brevettate e certificate.

Finestre insonorizzate Milano

9.1 Infissi antirumore e Finestre Insonorizzanti: cosa devi sapere


Chi vive a Milano sa bene con quanta facilità i rumori esterni abbiano la capacità di intromettersi in una stanza. A volte, il problema è dovuto a finestre obsolete e infissi di scarsa qualità oppure montati male.
C’è da dire che molti commettono l’errore di pensare che l’isolamento termico e quello acustico vadano di pari passo.

Dal punto di vista ingegneristico e strutturale, una finestra è considerata insonorizzata, quando riesce a diminuire il livello di rumore proveniente dall'esterno.

In teoria, tutti i serramenti hanno questa proprietà perché, da quando si è iniziato a parlare di risparmio energetico, l’elemento più pubblicizzato di una finestra è la sua capacità di garantire l’isolamento termo-acustico. Nella realtà, però, le cose non stanno così.

Pertanto, quando si attribuisce a una finestra una capacità di isolamento termo-acustico, la misura effettiva di tale capacità non è sempre evidente, a meno che non si esamini attentamente la scheda tecnica.

Da ciò deriva un comune equivoco. Spesso, i rivenditori di serramenti enfatizzano uno specifico dato nella scheda tecnica, dando ai clienti l'impressione che esso rappresenti l'isolamento acustico garantito dall'intero serramento. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, si tratta soltanto del coefficiente di abbattimento relativo al vetro.
Detto questo, senza entrare in molti dettagli tecnici, se vuoi avere informazioni corrette e non falsate sulle finestre acustiche, contattaci. Ti spiegheremo quali sono le migliori soluzioni per le tue necessità specifiche.

9.2 Finestre Insonorizzanti: Chi siamo e perché Sceglierci


Siamo tecnici specializzati in isolamento acustico a Milano e il nostro staff è composto da serramentisti a Milano specializzati nella posa di infissi e serramenti antirumore.
Offriamo un servizio a 360° che include la vendita e la posa in opera di una vasta gamma di materiali isolanti, in modo da garantire la massima efficienza dei nostri interventi. Inoltre, siamo gli unici in Italia a poter offrire una speciale garanzia soddisfatti o rimborsati.

Finestre fonoisolanti Milano
9.3 Finestre Insonorizzanti: L’Intercapedine

L'intercapedine tra le lastre di vetro ha un ruolo importante nell'isolamento acustico. Un'intercapedine più spessa tra i vetri contribuisce a un risultato di isolamento acustico superiore. Questo spazio vuoto o riempito con gas inerte agisce come una barriera che impedisce al suono di passare facilmente attraverso la finestra, offrendo una maggiore protezione dai rumori esterni.

Ovviamente, ci sono moltissime altre cose di cui tenere conto quando si tratta di finestre fonoassorbenti. Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno. Risponderemo a tutti i tuoi dubbi.

Se dalle tue finestre entra troppo rumore occorre sostituirle per ottenere un efficace isolamento acustico e termico. Gli infissi antirumore sono l'ideale per il traffico e i forti rumori esterni.

Le finestre insonorizzate, infatti, sono la prima protezione della tua casa e, se non sono adatte, si comportano come ponti acustici lasciando entrare suoni e rumori fastidiosi.

9.4 Finestre Insonorizzate contro il traffico stradale


Il traffico, la presenza di scuole, stadi o locali con dehors e spazi all'aperto sono le cause più frequenti di rumore: causano stress, difficoltà a riposare e malessere in genere. In alcuni casi la situazione è resa ancora più insostenibile dalla presenza di traffico pesante o su rotaia (treni e tram).

A seconda dell'intensità del disturbo e delle caratteristiche della tua casa, ci sono diverse soluzioni tra cui scegliere. Sorgedil ti garantisce uno studio su misura del problema: eseguiamo sempre una visita accurata prima di fare qualsiasi intervento.

  • montare nuovi infissi antirumore in sostituzione di quelli esistenti: con vetrocamere più ampie e alti coefficienti di abbattimento acustico;
  • sostituire solo i vetri con vetri acustici, sempre che gli infissi siano di buona qualità e abbiano lo spazio sufficiente per ospitare una vetrocamera
  • installare doppie finestre antirumore per un migliore isolamento acustico: meglio ancora se si tratta di doppi serramenti acustici
  • raddoppiare le finestre e insonorizzare la parete su cui sono montate, eventualmente aggiungendo anche la bonifica acustica del cassone delle tapparelle
  • raddoppiare gli infissi antirumore, insonorizzare la parete e montare un nuovo cassone fonoisolante per le tapparelle.

Video Dimostrativo Raddoppio Interno Finestra Antirumore su Controparete Fonoisolante

Infissi Antirumore: Soluzioni Innovative per un Ambiente Silenzioso e Confortevole

Video Infisso e Cassonetto Tapparella Antirumore in Sostituzione

Finestre Antirumore: Innovazione e Comfort per la Tua Casa Silenziosa

9.5 Finestre Antirumore per rumore ferrovie


Queste e altre fonti di rumore come ferrovie, tram, metropolitane, locali notturni ed altre, possono essere fastidiose e stressanti, portatrici talvolta anche di vere e proprie malattie. L'infisso può giocare un ruolo chiave nell'iisolamento acustico. Favorisce allo stesso tempo anche un certo grado di privacy per alcune applicazioni in ambienti come case, uffici, biblioteche, ospedali.

Oggi è sempre più sentita la necessità di realizzare ambienti con un efficace isolamento acustico, questo bisogno nasce dal rapido aumento dell'inquinamento acustico proveniente da strade, traffico aereo e dal veloce sviluppo di autostrade.

Per il problema da rumore esterno sono fondamentali le finestre antirumore e l'isolamento acustico del cassonetto, non bisogna però dimenticare il foro di ventilazione presente in cucina; le pareti in muratura sono generalmente sufficientemente isolanti.

Il problema dal rumore esterno dipende dal fatto che per quanto buoni siano i suoi infissi anitirumore ci sono delle carenze acustiche dovute alla scarsa tenuta acustica dei cassonetti (se presenti) e da fessure non sigillate bene tra il serramento e le spallette laterali. Si deve considerare che gli abbattimenti delle finestre sono dati dalla sola tenuta acustica del vetro solitamente, in quanto le prove vengono fatte in particolari camere e si testa la tenuta del solo vetro, quindi la sua insoddisfazione e probabilmente data dalla bassa tenuta di tutto l'infisso compreso il cassonetto. Per poter dare una soluzione e quantificare un possibile intervento di isolamento acustico sarebbe necessario effettuare un sopralluogo con ns. personale specializzato.

9.6 Nuovi infissi antirumore con vetrocamera


Sostituire le finestre con nuovi infissi antirumore con vetrocamera acustica è la soluzione più immediata per risolvere un problema di disturbo dai rumori esterni.

Esistono delle speciali finestre antirumore con vetrocamera, certificate antirumore, che hanno caratteristiche eccellenti in termini di isolamento acustico e grazie alla loro speciale struttura stratificata permettono l'abbattimento del rumore anche fino ad oltre 50 deciBel.
L’installazione di questi infissi antirumore è simile a quella di altri serramenti, con la differenza che per garantire la loro prestazione acustica devono essere regolati da professionisti esperti che adottano tutte le misure per intensificare al massimo le guarnizioni e i loro punti di contatto con i muri.
Finestre Antirumore: Silenzio e Comfort a Portata di Mano

9.7 Sostituire solo il vetro o il doppio vetro


Bonifica acustico infisso antirumoreQuando un proprietario di casa ha da poco sostituito le finestre con modelli nuovi ma non sufficientemente isolanti dal punto di vista acustico, è possibile sostituire solo il vetro o il doppio vetro se c’è.
La nuova vetrocamera viene installata al posto di quella attuale, è composta da due vetri che sono trattati con delle pellicole acusticamente isolanti e sono separati da un’ampia camera d’aria.
Lo spessore complessivo di questi vetri acustica va dai 45 ai 50 mm e possono, quindi, essere installati su serramenti che abbiano uno spazio adeguato ad ospitarli.
Oltre all’installazione della nuova vetrocamera acustica (da 45 dB o oltre 50 dB) occorre occuparsi anche della bonifica acustica del serramento, ovvero della cura del perfetto isolamento acustico di tutte le guarnizioni e aderenze alla parete.
In questo modo, ad un prezzo inferiore rispetto alla sostituzione completa degli infissi, si ottengono finestre antirumore ad altissima prestazione acustiche.

9.8 Raddoppio delle finestre con modelli antirumore


Una soluzione ancora migliore è il raddoppio delle finestre con modelli antirumore. È un’opzione da valutare quando non si possono sostituire gli infissi esistenti, ad esempio per vincoli condominiali o paesaggistici, oppure quando il rumore esterno è tale da richiedere una seconda barriera.
Ovviamente la resa acustica migliore si ottiene quando gli infissi montati hanno, entrambi, alti livelli di abbattimento acustico e possono, in sintonia, garantire una schermatura intensa e sincronica delle onde sonore.

In questi casi, di solito, le finestre acustiche vanno installate ad una distanza di circa 10-30 cm l’una dall’altra: la presenza di uno spazio vuoto tra di loro è un elemento che amplifica ancora di più la loro sinergia in termini di contenimento dei rumori e isolamento acustico.

9.9 Posa in sostituzione o in raddoppio serramenti antirumore


  • Fornitura e posa di sostituzione o raddoppio di finestre antirumore in pvc (spessore telaio 82 mm.). Profilo a 7 camere realizzati con profili estrusi rigido coibentato e modificato ad alta resistenza agli urti, secondo la norma DIN 7748 sistema CP88.
  • Colore a scelta: l'infisso antirumore avrà una tripla guarnizione per un’ottima tenuta termoacustica. Maniglie di serie. I profili vengono rinforzati con aste in lamiera d'acciaio zincato di adeguato spessore. Composizione vetro camera: 66.2 silent/24/44.2 silent; termoacustici anti rumore 51 dB certificati antirumore.
  • Compreso eventuale smontaggio vecchi infissi e smaltimento in discarica.

Audio e video misura fonometrica - infisso antirumore da 51 dB

9.10 Doppi serramenti antirumore con parete insonorizzata e bonifica acustica cassone


Ci sono contesti particolari, esposti ad un inquinamento acustico elevato, in cui il raddoppio degli infissi con modelli antirumore non è sufficiente per insonorizzare adeguatamente il rumore, infatti, riesce a penetrare attraverso la parete o attraverso il cassone della tapparella e continua a disturbare chi vive, lavora, dorme o riposa nella stanza.

In questi casi occorre intervenire anche con un isolamento acustico delle pareti e degli elementi intorno alla finestra.
In sostanza occorre creare una controparete isolante interna alla stanza: in sostanza, una struttura metallica che deve essere riempita di materiale, fibre e pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti e rivestita, poi, con lastre di cartongesso di alta qualità. In questi casi l'ideale è utilizzare l'esclusiva tecnica SuonoStop® che garantisce una protezione e un isolamento dal rumore senza pari.

E per finire, per un risultato di abbattimento acustico più confortevole, si può abbinare a questo intervento anche la bonifica del cassone della tapparella: ovvero il trattamento di questo spazio - che è a tutti gli effetti sia un ponte acustico sia una cassa di risonanza per alcune frequenze -  con adesivi e materiali insonorizzanti con l’obiettivo di bloccare il passaggio delle onde sonore.

Quando i rumori esterni sono dovuti al passaggio di tram, di treni, metropolitane o traffico particolarmente pesante consigliamo di trattare la controparete abbinando Vibraless®, una sofisticata tecnica che trattiene l'energia delle vibrazioni riducendone intensamente il rumore.

Doppi serramenti acustici con controparete insonorizzata e nuovo cassone fonoisolato per le tapparelle


In casi unici, molto particolari, in cui il rumore esterno è fuori misura o fuori controllo, la soluzione più completa è quella che prevede un intervento proprio su tutti gli elementi della parete esposta al rumore.

Quindi per garantire una riduzione totale del rumore esterno, all’installazione di un doppio serramento ad alto abbattimento acustico si consiglia di abbinare anche un nuovo cassone ad alto abbattimento acustico per le tapparelle: una versione appositamente studiata per l'isolamento acustico, nata con caratteristiche fonoisolanti e fonoassorbenti di altissimo livello che garantisce una resa acustica ancora migliorata. E di completare, infine, con l’insonorizzazione della parete su cui è installata la finestra acustica per un risultato completo e un silenzio integrale.
Foto infissi insonorizzati

Infissi Antirumore: La Tua Soluzione per un Ambiente Silenzioso
Finestre Insonorizzate: Il Tuo Rifugio dalla Distrazione Sonora

Foto isolamento acustico finestre

Infissi Insonorizzati: Il Segreto del Silenzio e del Comfort

Foto finestre fonoassorbenti

Soluzioni per la Riduzione del Rumore: Barriere Antirumore per Finestre di Qualità

Foto finestra antirumore Milano




Finestre per Isolamento Acustico: Riduci il Rumore e Migliora il Tuo Comfort

Foto finestra insonorizzata


PRIMA:   
- insonorizzazione N°2 pareti confinanti con l'esterno, sostituzione porta finestra antirumore certificata 45 dB, insonorizzazione soffitto in legno


Serramenti Antirumore: Tranquillità e Comfort per la Tua Casa


DOPO:
- insonorizzazione N°2 pareti confinanti con l'esterno, sostituzione porta finestra antirumore certificata 45 Db, insonorizzazione soffitto in legno

Insonorizzazione Stanza: Tranquillità e Comfort su Misura

10. Vantaggi insonorizzazione finestre


Prodotto più sottile e più leggero a parità di potere fonoassorbente.
E' un vetro insonorizzato stratificato di sicurezza, tutti gli spessori sono certificati 1B1 (UNI EN 12600).

Offre una libertà progettuale ai designers per la creazione di ambienti moderni ed originali che siano anche economici e di facile manutenzione.
Disponibile in spessori da 6 mm a 13 mm per permettere al vetro di essere utilizzato in un’ampia varietà di applicazioni per l’edilizia.

10.1 Finestra insonorizzata e isolamento acustico


Per rispondere alle specifiche esigenze di protezione di persone e di beni da atti vandalici, il nostro infisso antirumore associa l'isolamento acustico a protezione da azioni aggressive di particolare pericolosità.
L'infisso antirumore è un vetro bi-strato che unisce le prestazioni meccaniche e di tenuta del PVB ad un particolare intercalare fonoassorbente. Questo amplifica il fenomeno massa-molla-massa noto in fisica per attenuare le onde sonore.

La finestra antirumore supera la prova d’impatto del pendolo (EN 12600) con classificazione massima (1B1) quindi può essere applicato come vetro antinfortunistico e anche come parapetto contro la caduta nel vuoto, inoltre supera la prova d’impatto della sfera (EN 356) con classificazione dal P2A al P5A, che lo rende perciò applicabile in vetrine commerciali o vetrate in genere dove la prestazione della protezione e della resistenza agli attacchi vandalici è un requisito fondamentale.
La nostra finestra insonorizzata è un vetro di sicurezza di qualità superiore, garantita dal marchio volontario UNI.

Le sue eccellenti performance di isolamento acustico non compromettono l’irraggiamento luminoso. Può essere realizzato con vetro extrachiaro per una maggiore trasmissione luminosa o abbinato a coating basso emissivi e selettivi della nostra ampia gamma.

1. Un vetro 51db abbatte di 51db i rumori esterni?


No, un vetro 51db non abbatte di 51db i rumori esterni. Si tratta di un test di laboratorio, che serve a confrontare le prestazioni di prodotti simili, ma quando vengono montati in opera gli infissi antirumore, il risultato finale dipenderà anche da molte altre variabili, ad esempio il cassonetto (se è mai stato insonorizzato o meno), il tipo di muro e della soglia, come viene posato il serramento ecc.

2. Le finestre insonorizzate funzionano?

Si le nostre finestre insonorizzate funzionano, perché il nostro modo di lavorare punta sempre al migliore risultato ottenibile; altre aziende garantiscono solo il raggiungimento dei limiti di legge, che a ben leggere sono inferiori a quanto otterremmo noi; per questo offriamo ai nostri clienti la Garanzia Rischio Zero soddisfatti o rimborsati; che è inclusa nel prezzo.

3. Come isolare le finestre dal rumore esterno?

Isolare le finestre dal rumore esterno dipende dal fatto che per quanto buoni (acusticamente) siano i serramenti ci sono delle carenze acustiche dovute alla scarsa tenuta acustica dei cassonetti (se presenti) e da fessure non sigillate bene tra il serramento e le spallette laterali. Si deve considerare che gli abbattimenti dei serramenti sono dati dalla sola tenuta acustica del vetro solitamente, in quanto le prove vengono fatte in particolari camere e si testa la tenuta del solo vetro, quindi l'insoddisfazione e probabilmente data dalla bassa tenuta di tutto l'elemento del serramento; compreso il cassonetto.

4. Come isolare finestre da rumore traffico?


Per insonorizzare i rumori provenienti dall’esterno, le finestre ed i cassonetti sono spesso i punti nevralgici di ingresso del suono; SORGEDIL vi propone interventi di bonifica acustica del serramento esistente e del cassonetto tapparella, oppure con il nostro serramentista proporremo la sostituzione o il raddoppio del serramento esistente; nel nostro catalogo abbiamo finestre con vetro certificato 45 dB, 51 dB e 60 dB. Viene sempre eseguita una misura fonometrica ad inizio lavori, per valutare l’efficacia del serramento esistente.

5. Come insonorizzare il cassone tapparella?

Nell'isolamento acustico della parete rivolta verso l’esterno, i punti critici saranno quelli meno isolanti, che solitamente sono il serramento ed il cassonetto.
In taluni casi interveniamo con una bonifica del serramento esistente e del cassonetto, ottenendo un miglioramento fino a circa 10 dB; se il miglioramento necessario deve essere superiore, occorrerà sostituire anche il serramento, o meglio ancora raddoppiarlo; in tal caso l’isolamento acustico complessivo sarà elevatissimo.

6. Finestre antirumore e detrazione fiscale

Fino al 31 Dicembre, su tutti i costi sostenuti per gli infissi antirumore della propria casa, potrete richiedere il recupero fiscale del 50% in sede di dichiarazione dei redditi se la casa è di proprietà o in affitto con regolare contratto, basta effettuare i pagamenti con bonifico bancario e presentare fattura e copia dei pagamenti effettuati con bonifico bancario.

7. I vostri infissi antirumore funzionano?


Per rispondere alla domanda: " Cosa mi garantisce che le vostre finestre antirumore funzionino?", la nostra azienda effettua soltanto interventi di isolamento acustico. Questo è il nostro lavoro. Decine e decine di interventi effettuati, ma anche non effettuati, laddove crediamo che il nostro lavoro non avrebbe prodotto i risultati attesi, rappresentano la nostra storia lavorativa. Inoltre, vi possiamo mettere in contatto direttamente con i nostri clienti (ovviamente se questi ultimi sono disponibili!) e saranno loro a dirvi direttamente come abbiamo lavorato e quali risultati in termini di abbattimento acustico abbiamo raggiunto nel loro caso. Questa è la nostra migliore pubblicità su come lavoriamo e sulla soddisfazione dei nostri clienti.

8. Come insonorizzare le finestre?

Per sapere come insonorizzare le finestre, bisogna rivolgersi solo ad esperti nel campo dell'acustica. Un consulente acustico esperto ed onesto sarà chiaro su questo punto: qualsiasi intervento è comunque un passo verso la corretta insonorizzazione della casa. Sostituire le finestre attuali con doppi vetri, che in gergo tecnico sono definite con vetro camera, sono uno dei primi passi per iniziare ad insonorizzare le finestre. In pratica, sulle finestre "standard", viene installata una nuova vetrocamera al posto dell’attuale.

Insonorizzare le finestre vecchie è un intervento di correzione di tutti i ponti acustici della finestra. Ovvio che questi interventi di isolamento acustico delle finestre funzionano se sono realizzati da esperti in acustica e non con le soluzioni di isolamento acustico finestre fai da te

9. Come insonorizzare una finestra?

Insonorizzare una finestra già esistente è uno dei modi poco invasivi per migliorare l’isolamento acustico delle finestre dai rumori esterni. Grazie alle nuove tecnologie è possibile svolgere l'insonorizzazione su di una finestra senza nemmeno troppe difficoltà. I materiali utilizzati non danneggiano l'ambiente, motivo per cui il la procedura di isolamento acustico è anche ecologica. L'isolamento acustico delle finestre avviene, in primo luogo, ricercando la fonte del rumore durante un sopralluogo analitico.

10. Come isolare finestre vecchie in alluminio?


Isolare finestre vecchie in alluminio in maniera efficace si può, ma solo se ci si rivolge a dei esperti in acustica, i quali potranno verificare direttamente sul posto con strumenti specifici, i ponti acustici e la qualità della posa del serramento attuale. Isolare le vecchie finestre è molto importante in un'abitazione. L’aspetto più importante per isolare le finestre è la posa in opera, la quale deve essere effettuata solo da personale qualificato e specializzato in acustica.

11. I vetri antirumore quanto costano?


Per capire i vetri antirumore quanto costano bisogna partire prima di tutto dal capire cosa sono i vetri antirumore. I vetri antirumore, sono dei vetri progettati appositamente per l'isolamento acustico dei rumori esterni. Più spesso è il vetro, maggiore sarà l'insonorizzazione garantita dal produttore. I vetri insonorizzati  possono essere: doppi, stratificati o con vetrocamera. Le nostre finestre antirumore sono ideali per tenere fuori i suoni molesti ed i rumori come il traffico stradale o gli schiamazzi notturni dei bar.
I vetri antirumore sono vetri insonorizzati che hanno vari vantaggi:
    • si può risparmiare sui consumi del riscaldamento perché riducono la dispersione del calore;
    • rendono le stanze e gli ambienti più protetti e tranquilli;
    • sono l'unica vera soluzione contro l'inquinamento acustico estreno ;
    • la sostituzione delle finestre con vetri antirumore rientra nella detrazione fiscale.

12. Quanto costa una porta finestra in pvc?

In commercio esistono tantissime tipologie e marche di infissi antirumore in PVC adatti a rispondere alle esigenze di ciascuna persona ed ideali isolarsi acusticamente da tutti quei rumori esterni fastidiosi come il rumore del traffico stradale, dalle campane di quella bellissima chiesa di fronte casa; o persino da quel noioso abbaio dei cani nel parco.

Nella scelta delle finestre antirumore in PVC, è opportuno considerare il budget che si ha a disposizione, senza però mai tralasciare la competenza e la professionalità di chi deve installare gli infissi.

Il costo di una nuova porta finestra antirumore in pvc dipende da alcune variabili come:
  • la prestazione acustica,
  • gli accessori,
  • il colore,
  • la manutenzione.
Scegliere la migliore finestra antirumore per la propria casa significa investire nel proprio comfort domestico e nel proprio benessere acustico. Sorgedil ti fornisce la soluzione più idonea per trovare proprio ciò che fa al caso tuo!

13. Come scegliere l’azienda giusta per le finestre antirumore?

Ecco come scegliere l’azienda giusta per le tue finestre antirumore:
  • deve essere un’azienda specializzata in acustica
  • deve sempre proporre ai propri clienti un sopralluogo, durante il quale con strumentazione professionale e specifica possa verificare l’intensità dei rumori, i possibili ponti acustici ed andare a capire le possibili soluzioni
  • diffidare sempre di chi dice: ”non si preoccupi, ci penso io” – di sicuro in questo caso non sarà fatta alcuna valutazione per capire la soluzione adatta al suo problema, ma vi verrà venduta la “solita soluzione” che va bene a tutti
  • l’azienda giusta per le tue finestre antirumore deve avere solo posatori qualificati e specializzati nella posa degli infissi antirumore
  • deve utilizzare solo schiume fonoisolanti adatte
  • leggere le opinioni sulle loro finestre antirumore per capire come si sono comportati con altri clienti, che come te avevano problemi di rumori esterni.

14. Pellicole Termiche per Vetri, Funzionano?


Le pellicole termiche per vetri sono degli strumenti che hanno lo scopo di contribuire alla riduzione del calore provocato dalla penetrazione dei raggi solari all’interno di un ambiente.
Questa tipologia di pellicole per vetri è solitamente realizzata con l’ausilio di poliestere e viene applicata sulla superficie interna o esterna del vetro, a seconda delle diverse tipologie e caratteristiche di quest’ultimo.

Una pellicola termica per vetri può essere sia trasparente che colorata e molti modelli presentano anche un particolare rivestimento anti abrasione che ha lo scopo di prolungare la durata, aumentando la resistenza di questo strumento.
Lo strato particolarmente sottile delle pellicole termiche per vetri consente di far calare del 30 per cento le perdite di calore, arrestando una parte dei raggi infrarossi che provengono dai corpi riscaldanti dell’impianto termico. Grazie al loro particolare sistema filtrante queste pellicole sono in grado di bloccare la radiazione Uv e di abbassare le temperature.

15. Come sono fatti i vetri isolanti?


L’installazione e l’utilizzo di vetri isolanti consente oggi di ridurre notevolmente i costi di riscaldamento o di raffreddamento e climatizzazione di un ambiente.
L’azione di un vetro isolante si traduce inoltre in un’importante riduzione dell’intrusione di rumori molesti potenzialmente in grado di attentare alla tranquillità domestica quotidiana.
Per via delle loro caratteristiche i vetri isolanti rappresentano un ottimo strumento di coibentazione e di insonorizzazione acustica degli ambienti domestici. I vetri isolanti sono generalmente costituiti da doppi vetri, ovvero da due (o più) strati di vetro sigillati tra loro e dotati di una camera d’aria nel mezzo. Proprio per la loro particolare struttura i vetri isolanti rappresentano anche una buona soluzione antisfondamento.
Le lastre di un vetro isolante possono essere caratterizzate da un diverso spessore. Tra le due lastre di vetro vi è inoltre la presenza di un telaio in alluminio, solitamente di spessore variabile tra i 6 e i 15 millimetri.

16. Finestre Antirumore: Come difendersi dal rumore del traffico?

Per difendersi in modo ottimale dai rumori del traffico ed in generale da tutti i rumori aerei provenienti dall’esterno, l’installazione di finestre antirumore rappresenta certamente l’intervento più funzionale ed efficace.
In alternativa è possibile procede intervenendo sugli infissi già presenti nei vostri ambienti domestici, favorendo un miglioramento delle loro prestazioni acustiche. Ad esempio è possibile intervenire sulle guarnizioni e su altri componenti, sempre con lo scopo di migliorare la tenuta acustica dell’infisso e fronteggiare i rumori aerei provenienti dall’esterno.

17. Finestre Insonorizzate: Come leggere la sigla di un vetro?

Quando ci si trova ad esaminare un preventivo di spesa per l’acquisto di una finestra, o la scheda tecnica di quest’ultima è bene imparare a leggere in modo consapevole la sigla di un vetro.
La scheda tecnica di un serramento, alla voce vetro indica una serie di numeri intervallati dal segno + o dal segno /. A questa dicitura si accompagnano poi sigle quali ad esempio BE, WE o ancora AR. Ecco di seguito alcune indicazioni per imparare a decifrare il codice della sigla di un vetro.
La più classica delle sigle di un vetro che rimandano alla composizione del materiale è probabilmente vetro 4/12/4’’; in questo caso si tratta di un doppio vetro, con il numero 4 che rimanda allo spessore del primo vetro, il numero 12 dopo la sbarra che si riferisce allo spazio che vi è tra i due vetri e il numero 4 finale che indica lo spessore del secondo vetro.
Ecco un altro esempio di lettura della sigla di un vetro; se al posto del 4 troviamo ad esempio una sigla come 3+3 o 4+4, in questo caso il codice sta a significare che due vetri distinti sono stati incollati per formare un vetro unico. In questo caso ci troviamo di fronte a quello che viene tecnicamente definito vetro isolante.

18. Come sopportare il rumore del traffico?

Come sopportare il rumore del traffico? Questa la domanda che si pongono gli utenti ormai rassegnati a subire quotidianamente il rumore del traffico che attenta al proprio comfort abitativo. Rassegnarsi è sempre sbagliato, soprattutto in queste circostanze!
Oggi è possibile ottenere un comfort acustico ottimale, rivolgendosi ad un professionista del settore per risolvere il fastidioso problema dei rumori aerei provenienti dall’esterno.
Un professionista nel campo delle insonorizzazioni sarà in grado di effettuare un esame preventivo per valutare lo stato acustico del vostro immobile ed in particolare dei vostri serramenti, valutare la sorgente di rumore e disturbo e consigliarvi la soluzione di isolamento acustico più adatta alle vostre esigenze e necessità.

19. Vetro 44.2 cosa significa?

Cosa significa la sigla 44.2 su un vetro? Un vetro recante la sigla 44.2 è un elemento accoppiato e composto da un numero di due lastre di vetro con spessore di 4 millimetri, unite tra di loro con l’ausilio di uno strato plastico di rispettivamente 0,72 mm.
A tal proposito è bene precisare che un vetro stratificato, paragonato ad un vetro monolitico del medesimo spessore, vi consente di beneficiare di un aumento delle prestazioni quantificabile in circa 3-5 dB.

20. Finestre Insonorizzanti: Come fate a Ridurre il Rumore?


La riduzione del rumore è assicurata da diversi fattori, tra cui la presenza di una tripla guarnizione, la stratificazione dei vetri, lo spessore dei vetri stessi, il gas presente all'interno della vetrocamera, nonché dalle tecniche di installazione e dalle modalità di montaggio.

Serramentisti milano

21. Finestre Insonorizzanti: Cos’è la Vetrocamera?


La  vetrocamera, nota anche come doppio vetro o vetro isolante, è un tipo di vetro composto da due o più lastre di vetro separate da uno spazio vuoto o riempito con gas inerte, come l'argon. Questo spazio tra i vetri funge da barriera termica e acustica, migliorando notevolmente l'isolamento dell'intera finestra.






Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy
Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde



Per ricevere la tua consulenza gratuita!



COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde



Per ricevere la tua consulenza gratuita!

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – info@sorgedil.it800 926 016
Torna ai contenuti