Isolamento Acustico Sughero: Scopri la verità
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · 24 Febbraio 2023
Tags: insonorizzazione, parete, soffitto, pavimento, stanza
Tags: insonorizzazione, parete, soffitto, pavimento, stanza
INSONORIZZAZIONE E ISOLAMENTO ACUSTICO CON IL SUGHERO: SCOPRI LA VERITÀ

INDICE CONTENUTI
Insonorizzazione e isolamento acustico con il sughero: Scopri la verità
Nelle case moderne uno dei principali problemi riguarda l’isolamento acustico e, più nello specifico, l’insonorizzazione degli ambienti. Una necessità avvertita soprattutto nelle grandi metropoli, in centro città o nelle strade che sorgono in prossimità di autostrade e tangenziali, dove i rumori esterni sono continui e molesti incidendo negativamente sul comfort abitativo.
Di opzioni ne esistono tante, ma le persone preferiscono soluzioni naturali, biocompatibili e non troppo dispendiose. Riassumendo quindi per attutire i rumori esterni serve una soluzione naturale, economica ed efficiente.
Il sughero può essere una risposta? Il dibattito è aperto e molte persone ritengono che il sughero sia la soluzione perfetta per insonorizzare un soffitto o una parete con un semplice fai da te.
Ma è realmente così? L'isolamento acustico con il sughero è davvero un materiale capace di insonorizzare la stanza e impedire ai molesti rumori esterni di disturbare la quiete della casa? Per rispondere a questa domanda conviene prima conoscere meglio il sughero e le sue caratteristiche.
Insonorizzazione con il sughero: può essere la soluzione per insonorizzare una casa?
Il sughero è un ottimo materiale con caratteristiche eccellenti. Si tratta di un materiale riciclabile al 100%, totalmente naturale e dalle grandi capacità termiche. Se però parliamo di isolamento acustico, il sughero purtroppo non può essere la risposta.
Si dice che il sughero abbia ottime proprietà acustiche e quindi, chi non conosce esattamente la materia, in modo un po’ troppo frettoloso vede in questo materiale la soluzione ideale per risolvere i problemi acustici.
Il sughero però non è un materiale fonoisolante. Ha infatti pochissima massa, condizione che ne riduce notevolmente le capacità di fonoisolamento. Detto in breve il sughero non ha la capacità di bloccare il rumore da un ambiente all’altro.
L’isolamento acustico con il sughero è un falso mito!
Perché allora si è diffusa questa leggenda secondo la quale il sughero ha eccellenti proprietà fonoisolanti? Probabilmente poiché il sughero ha ottime caratteristiche acustiche e qualcuno ha frainteso le sue effettive potenzialità.
Per comprendere meglio facciamo un esempio. Ipotizziamo di ascoltare musica a tutto volume all’interno di una stanza interamente rivestita di sughero. Le onde sonore hanno maggiori difficoltà a rimbalzare da una parete all’altra e questa condizione migliora in modo significativo l’acustica della stanza, che rende il suono molto più pulito.
Questo però è ben diverso dal non sentire i rumori da una stanza all’altra e proprio per questo motivo si percepiscono in modo sbagliato le proprietà acustiche del sughero, ottimo materiale per migliorare l’acustica di una stanza ma non per bloccare i molesti rumori esterni.
Qual è quindi la soluzione migliore?
Se vuoi davvero risolvere in modo risolutivo e definitivamente il problema devi optare per una soluzione con materiali certificati e brevettati.
La nostra azienda fornisce questo tipo di soluzione e siamo così sicuri del metodo di insonorizzazione da poter offrire ai nostri clienti una speciale Garanzia Rischio Zero inclusa nel prezzo, per cui potrai richiedere il rimborso in caso di insoddisfazione.
Richiedi oggi stesso una consulenza senza impegno.
Non sono presenti ancora recensioni.