Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️


FINESTRE ANTIRUMORE: 4 ERRORI GRAVI DA EVITARE

4 Errori Gravi da Evitare nella Scelta di Finestre Antirumore: Guida Informativa
INDICE DEI CONTENUTI

1. Vittorio Sorge: Garanzia di Qualità in Isolamenti Acustici
    2. Finestre Antirumore: Errori Comuni nell'Installazione
    3. Errori nell'Installazione di Finestre Antirumore da Evitare
    4. Errore 1: Lasciare Ponti Acustici
    5. Errore 2: Sigillatura dei Giunti
    6. Errore 3: Bonifica dei Coprifili
    7. Errore 4: Isolamento Acustico del Cassone delle Tapparelle
    8. Scegliere l'Esperto Giusto per l'Installazione di Finestre Antirumore
    9. Recensioni Positive su TrustPilot: Conferma della Nostra Competenza
10. Domande Frequenti su Finestre Antirumore e Insonorizzate
    11. Che cos'è una finestra antirumore?
    12. Quali sono gli errori comuni nell'installazione di finestre antirumore?
    13. Perché è importante evitare i ponti acustici nell'installazione?
    14. Come dovrebbe essere eseguita la sigillatura dei giunti?
    15. Che ruolo hanno i coprifili nell'isolamento acustico delle finestre?
    16. Perché è importante considerare l'isolamento del cassone delle tapparelle?
    17. Come posso assicurarmi di scegliere l'installatore giusto per le mie finestre antirumore?
    18. Dove posso trovare recensioni affidabili su installatori di finestre antirumore?
19. Leggi altri articoli
    20. Guida all'Isolamento Acustico di un Solaio in Legno
    21. Sostituzione Finestre Antirumore: Come Eliminare i Rumori Esterni

Vittorio Sorge: Garanzia di Qualità in Isolamenti Acustici


Ciao, sono Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio, l’unica azienda italiana a garantire al 100% l’efficacia dei nostri isolamenti acustici su tutte le superfici della casa: le pareti, i soffitti, i pavimenti e anche le finestre.

Finestre Antirumore: Errori Comuni nell'Installazione


Proprio a proposito di finestre… sapete quante chiamate riceviamo di persone che comprano delle nuove e costosissime finestre antirumore e se le fanno installare da serramentisti generici?
 
Almeno una al giorno! Sono persone che hanno preso accordi con altri installatori per il montaggio di finestre ad alto abbattimento acustico che, però, dopo aver speso un sacco di soldi, non ottengono i risultati di isolamento che si aspettano.
 
Ma Fermi tutti: non è colpa delle finestre. Una finestra antirumore con un indice maggiore o uguale a 45 dB di abbattimento è davvero un gioiello della tecnologia e ha un costo e un pregio altissimi.
 
Non è lei che non funziona ma è la modalità con cui viene installata ad essere sbagliata!

Errori nell'Installazione di Finestre Antirumore da Evitare

 
Ed ora vi dico quali sono i 4 errori più frequenti che fanno gli installatori generici.
 
Sono errori che, è incredibile ma vero, possono ridurre di moltissimo, fino anche a neutralizzare la capacità isolante di una finestra antirumore portando il suo indice di abbattimento da 50 dB fino ad un normale 35 dB, distruggendone il valore e rendendola praticamente uguale ad una normale finestra con doppio vetro.
 

Errore 1: Lasciare Ponti Acustici


I serramentisti generici non sanno nemmeno cosa siano i ponti acustici, è ovvio quindi che non riescano ad evitarli o a correggerli. I ponti acustici sono dei passaggi, delle fessure anche microscopiche che diventano delle strade utili alle onde sonore per entrare in una stanza.

Il serramento va installato senza lasciare ponti acustici.
Altrimenti è tutto inutile, a quel punto era meglio una finestra normale.
 

Errore 2: Sigillatura dei Giunti

 
Installando un serramento antirumore bisogna usare materiale isolante specifico per il rumore e non normali o scadentissime schiume poliuretaniche.

La sigillatura dei giunti va eseguita con cura perché basta un millimetro di errore per far entrare il rumore e perché tutto perda di efficacia, rendendo vano e inutile l’investimento.

Errore 3: Bonifica dei Coprifili


L'isolamento acustico interno dei coprifili è l’unica soluzione per insonorizzare le porzioni di muro/parete che sono a contatto con il nuovo serramento. Trascurare i coprifili è normale per chi non conosce l’acustica ed è un errore che pregiudica di molto l’efficacia dell’isolamento.

Errore 4: Isolamento Acustico del Cassone delle Tapparelle

Capita spesso che i serramentisti generici si dimentichino del cassone della tapparella.
 
Sostituire un serramento con un sofisticatissimo esemplare antirumore e dimenticarsi del cassone è un po’ come mettere delle calze nuove e indossare scarpe bucate.

Non serve, il rumore continuerà ad entrare.

Anche da questi aspetti si riconosce la professionalità di un installatore e il livello di fiducia che è bene riporre nelle sue soluzioni.

Scegliere l'Esperto Giusto per l'Installazione di Finestre Antirumore

 
Non sbagliare, non buttare i tuoi soldi, chiama chi se ne intende di finestre antirumore.

Recensioni Positive su TrustPilot: Conferma della Nostra Competenza


Leggi le decine e decine di recensioni positive che abbiamo su TrustPilot.
 

Domande Frequenti su Finestre Antirumore e Insonorizzate


Che cos'è una finestra antirumore?


Una finestra antirumore è una soluzione tecnologica avanzata che riduce significativamente il rumore esterno. Con un indice di abbattimento acustico di 45 dB o superiore, queste finestre rappresentano un'eccellenza nel campo dell'isolamento acustico.

Quali sono gli errori comuni nell'installazione di finestre antirumore?


I principali errori includono la creazione di ponti acustici, una sigillatura dei giunti inadeguata, una bonifica insufficiente dei coprifili e la trascuratezza dell'isolamento acustico del cassone delle tapparelle.

Perché è importante evitare i ponti acustici nell'installazione?


I ponti acustici, come fessure microscopiche, permettono al rumore di infiltrarsi negli ambienti. Una corretta installazione deve prevedere l'eliminazione di questi ponti per garantire l'efficacia dell'isolamento.

Come dovrebbe essere eseguita la sigillatura dei giunti?

È fondamentale usare materiali isolanti specifici per il rumore e eseguire la sigillatura con estrema precisione. Anche un piccolo errore può compromettere l'efficacia dell'isolamento.

Che ruolo hanno i coprifili nell'isolamento acustico delle finestre?


I coprifili, se non isolati correttamente, possono ridurre significativamente l'efficacia dell'isolamento acustico del serramento. È cruciale insonorizzare anche queste porzioni di muro o parete a contatto con il nuovo serramento.

Perché è importante considerare l'isolamento del cassone delle tapparelle?


Trascurare l'isolamento acustico del cassone delle tapparelle può annullare l'efficacia del serramento antirumore. È come indossare scarpe bucate con calze nuove: il rumore continuerà ad entrare.

Come posso assicurarmi di scegliere l'installatore giusto per le mie finestre antirumore?


È essenziale affidarsi a professionisti specializzati in finestre antirumore. Leggere recensioni e testimonianze, come quelle su TrustPilot, può aiutare a identificare esperti di comprovata competenza nel campo.

Dove posso trovare recensioni affidabili su installatori di finestre antirumore?


TrustPilot è una piattaforma affidabile dove trovare recensioni e valutazioni di clienti reali. Le recensioni positive sono un buon indicatore della competenza e dell'affidabilità di un installatore.


Leggi altri articoli
Guida all'Isolamento Acustico di un Solaio in Legno
Sostituzione Finestre Antirumore: Come Eliminare i Rumori Esterni

Perché scegliere Sorgedil Tecnologia del Silenzio

  
📚 Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio, è autore BESTSELLER su Amazon con i suoi 2 libri: Isolamento Acustico Casa (Tutte le migliori soluzioni per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case) e Il Benessere Acustico (Arrivare al vero benessere acustico partendo proprio dalla piena comprensione dei rumori).

🔍 Valutazione e sopralluogo
 Il nostro punto di forza è che, prima di intervenire, usciamo sempre per valutare di persona la situazione. Inviamo sul posto un nostro Tecnico che analizza con attenzione le eventuali carenze del sistema di isolamento acustico per progettare un intervento con cognizione di causa.
  

👨‍💻 Tecnico Competente in Acustica Abilitato

 Siamo in contatto, su tutto il territorio nazionale, con diverse figure di Tecnico Competente in Acustica ai sensi dell’art. 2. commi 6 e 7 della legge 26 ottobre 1995, n° 447, iscritto all’elenco Nazionale ENTECA. Questi tecnici svolgono per noi sopralluoghi, misure fonometriche e redigono e firmano tutte le relazioni e le valutazioni obbligatorie ai fini normativi.
  

🔝 Garanzia Rischio Zero

Ai nostri clienti privati offriamo la Garanzia Rischio Zero, soddisfatti o rimborsati. Lavoriamo con cura e garantiamo il risultato. Questo significa che se il lavoro che faremo non darà i risultati previsti, te lo rimborsiamo interamente.
  

🛠️ Fornitori e Materiali

In questi anni di impegno nell’isolamento acustico abbiamo selezionato, provato e testato decine di fornitori. Scegliamo solo quelli che hanno una reputazione da difendere, che sono noti in tutto il mondo e lavorano con tecnologie e processi innovativi e certificati. Utilizziamo solo materiali garantiti, che hanno i valori più alti di isolamento acustico, salubrità e durata e che sono ignifughi e atossici.

👷 Massima cura dei nostri addetti

La nostra azienda opera nell’isolamento acustico da oltre 20 anni e impiega addetti di lunga esperienza e competenza. L’impeccabile esecuzione degli interventi, la cura di ogni aspetto e dettaglio sono elementi che permettono di raggiungere la migliore resa in termini di isolamento acustico e la più alta soddisfazione dei clienti. Le nostre squadre di addetti occupano con discrezione i locali nei quali intervengono e lasciano gli ambienti in condizioni ordinate.
  

📝 Detrazione di imposta del 50%

L'attuale legislazione ha confermato la possibilità - fino al 31/12- di detrarre dalle imposte un importo pari al 50% del costo totale sostenuto (entro il limite massimo di spesa di 96.000 € per ciascuna unità immobiliare) per interventi con finalità di recupero del patrimonio edilizio.
I nostri interventi rientrano proprio in questa categoria e permettono di avvalersi di questo interessante vantaggio fiscale.
  

Recensioni e opinioni dei nostri clienti

Sono decine le recensioni dei clienti sul nostro lavoro: contengono la descrizione di quello che abbiamo fatto e di come il nostro lavoro abbia migliorato il loro benessere. Siamo riusciti a riportarne solo alcune sul nostro sito internet, ma altre ancora si possono trovare in rete.
Su Google ad esempio, ma poi su Trustpilot, sulla nostra pagina Facebook, su Yelp ed infine su alcuni forum come Edilclima e Ingegneri.info specifici per il tema insonorizzazione acustica e isolamento dal rumore.
 








Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde

Vuoi risolvere il problema del rumore? 📞 Chiamaci al nostro numero verde gratuito e parla subito con un esperto di insonorizzazione.

Per ricevere il preventivo gratuito!



COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde

Hai problemi di rumore? Chiama il nostro numero verde gratuito per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più efficace per il tuo isolamento acustico!

Per ricevere il preventivo gratuito!

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – [email protected]800 926 016
Torna ai contenuti