Come Insonorizzare Il Pavimento Dal Rumore Aereo o Da Calpestio?
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · Venerdì 05 Giu 2020 · 6:00
Tags: pareti, soffitto, musica, locali, relazioni
Tags: pareti, soffitto, musica, locali, relazioni
COME INSONORIZZARE IL PAVIMENTO DAL RUMORE AEREO O DA CALPESTIO?

1. Insonorizzare il pavimento dai rumori
Sorgedil Tecnologia del Silenzio è l’unica azienda italiana che isola acusticamente tutte, ma proprio tutte, le superfici della casa con garanzia soddisfatti o rimborsati su tutti gli interventi che facciamo.
2. Isolamento acustico pavimento flottante
Oggi volevo parlarti dell’isolamento acustico del pavimento. E, in particolare, del nostro speciale sistema di insonorizzazione, il pavimento sopraelevato flottante: cioè una modalità di risoluzione del problema su cui non abbiamo mai spesso di investire. Continuiamo ad applicarla ma anche a rivederla, a migliorarla per ottenere risultati sempre più importanti.
In sostanza la tecnica contiste nella creazione di un nuovo strato di pavimento acustico sopra quello esistente abbinando masse rigide e materiali acustici altamente isolanti e fonoassorbenti.
È una soluzione che elimina benissimo sia i rumori prodotti nella stanza, per evitare che si sentano al piano di sotto, sia i rumori provenienti proprio dal piano di sotto.
È perfetta per chi abita in condominio, per chi abita sopra dei vicini molto rumorosi, ma anche per chi ha bambini che giocano, urlano e saltano o per i musicisti perché assorbe gran parte della musica evitando di disturbare il vicino di sotto.
La nostra tecnica di insonorizzazione del pavimento sopraelevato flottante può essere personalizzata e adeguata al tipo di rumore che c’è, garantendo, sempre un ottimo risultato e una soddisfazione massima.
A seconda dei casi e della tipologia di rumore da schermare il pavimento sopraelevato flottante può arrivare ad avere spessori diversi fino ad occupare anche 6 cm. Questo significa che apparirà un piccolo gradino entrando nella stanza isolata acusticamente e ci sarà bisogno di alzare leggermente le porte della stanza.
Una volta terminato il nostro lavoro di isolamento acustico poi, occorrerà posare un nuovo pavimento di finitura, di laminato o pvc. Noi consigliamo sempre di evitare la ceramica che è meno adatta ai pavimenti flottanti.
2.1 Insonorizzare il pavimento dai rumori aerei, rumori da calpestio o vibrazioni?
Conosci la differenza tra rumori aerei (voci, musica, tv, ecc.), rumori da calpestio (tacchi, salti, ecc.) e vibrazioni?
Te la ricordo il un istante: dunque, i rumori aerei sono quelli che si propagano nell’aria come le voci, la musica, la televisione, il rumore del phon, del frullatore.
I rumori da calpestio sono quelli che derivano dall’impatto di cose o persone sulle superfici: quindi tacchi, salti, cadute di oggetti e spostamento di mobili.E infine le vibrazioni. Sono una delle conseguenze del calpestio: si propagano più lontano da dove è avvenuto l’urto e generano un rumore diverso, più sordo.
Dunque, l’isolamento acustico del pavimento sopraelevato flottante assorbe benissimo i rumori generati nella stanza in cui viene installato, soprattutto quelli da calpestio e da vibrazione, ma anche i rumori aerei sono ben insonorizzati.
3. Isolamento acustico del pavimento funziona?
Quanto per eliminare i rumori che vengono dalla stanza di sotto, conta che il pavimento sopraelevato flottante assorbe bene i rumori che attraversano la soletta. Ci è capitato, però, che dal piano di sotto provenissero rumori aerei talmente forti e fastidiosi da trasferirsi al piano di sopra scorrendo tramite le pareti laterali.
E in questo caso abbiamo sperimentato che insonorizzare il pavimento non basta, serve un altro step.
In questi casi l’unica soluzione per insonorizzare perfettamente una stanza e proteggerla dai rumori generati di sotto è quella di prevedere anche l’isolamento acustico delle pareti interne. È un lavoro un po’ più lungo ma è sicuro che risolve il problema completamente e definitivamente.
3.1 Isolamento acustico pavimento dai rumori del piano di sotto
Ah, un’ultima soluzione: in alcuni casi particolari di vicini al piano di sotto molto molto rumorosi, abbiamo qualche volta risolto il problema in modo intervenendo direttamente sul soffitto del piano di sotto. In questi casi fare un accordo con il vicino permette di avere il massimo del comfort assorbendo e isolando acusticamente il rumore direttamente alla fonte, che è sempre la strategia più efficace.
Ovviamente, tutti i nostri interventi sono garantiti al 100% con la formula soddisfatti o rimborsati.
Possiamo fare questa garanzia perché siamo gli esperti di rumore più apprezzati del mercato.
Leggi le centinaia di recensioni che abbiamo su TrustPilot e su Google.Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri come risolvere definitivamente il rumore.
A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.
Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.
Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.
ARTICOLI CORRELATI
PERCHÈ SCEGLIERE SORGEDIL TECNOLOGIA DEL SILENZIO?



Scegliamo fornitori e materiali acustici in base all’esito dei controlli internazionali e non in base alle mode o alle teorie dei complotti.


Non sono presenti ancora recensioni.