Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️

Obblighi e Limiti Acustici per Mense Aziendali e Ristorazione Collettiva

Isolamento Acustico Sorgedil
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Acustica e obblighi normativi · Giovedì 11 Ott 2018 · Tempo di lettura 4:00
Tags: garanziasoddisfattiantirumoretappidormiresoluzionimaterialicertificazione

OBBLIGHI E LIMITI ACUSTICI PER MENSE AZIENDALI E RISTORAZIONE COLLETTIVA


Scopri i requisiti normativi e i limiti acustici applicabili alle mense aziendali e alla ristorazione collettiva, con una guida dettagliata per garantire un ambiente acustico conforme e confortevole.

Per le mense aziendali e le attività di ristorazione collettiva in genere, comprese ad esempio le mense delle scuole e delle università, degli ospedali e delle case di cura o degli istituti religiosi, sono in vigore diversi e numerosi obblighi normativi connessi con il tema dell'inquinamento acustico.
Li elenchiamo qui sotto.

Relazione di impatto acustico ex art.8, comma 2 L.447/95


L'attività di mensa aziendale è esplicitamente indicata nell'Allegato B al DPR 227/2011 tra le attività NON rumorose per cui non occorre presentare la documentazione acustica prevista dalla L. 447/95.
In particolare, questa deroga vale solo se non sono in uso impianti di diffusione sonora e se non vengono organizzati eventi musicali (né con musica dal vivo né diffusa).

Nel caso in cui la mensa aziendale abbia, al contrario, un impianto di diffusione per la musica, occorre verificare che emissioni produce. Nel caso in cui esse siano inferiori ai limiti definiti dal documento di classificazione acustica del proprio comune, allora, al posto della Relazione di impatto acustico sarà sufficiente presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio di impatto acustico.
In caso contrario, occorre presentare la Relazione prevista dalla legge e firmata da un tecnico competente di acustica.

D.Lgs. 81/2008


Quando l'attività di ristorazione collettiva è aziendale e si svolge nei locali di pertinenza di una azienda/impresa, è soggetta anche alle prescrizioni in tema di sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro.

La legge prevede che anche il Rumore sia inserito, come agente fisico, nel DVR, ovvero nel documento di valutazione dei rischi per la salute e sicurezza. Oltre ai rumori cui gli addetti aziendali sono sottoposti durante la loro quotidiana attività fisica, una riflessione è d'obbligo anche sul livello sonoro presente negli spazi adibiti alla pausa per il pasto.

La mensa aziendale è un luogo molto sensibile dal punto di vista del rumore perché accoglie un numero e una concentrazione molto alta di persone. Le conversazioni di tutti, infatti, mettono alla prova la qualità acustica dell'ambiente e il rischio è che, a causa dell'eccessivo rumore di fondo, ognuno sia costretto ad alzare un po' la voce per farsi sentire provocando così uno spiacevole effetto a catena che peggiora il comfort e aumenta lo stress.

Sorgedil
Tecnologia del Silenzio è disponibili ad aiutare i datori di lavoro ad approfondire questi aspetti.

Certificazione UNI CEI 11352


Sempre in tema di mense aziendali e di rumore dovuto al riverbero dei suoni e delle voci, esiste una best practice del settore - la normativa UNI 11352, che prevede alcuni limiti a questo effetto.

Definisce, infatti, un valore massimo accettabile per il tempo di riverbero dei suoni che è 0,9 secondi a frequenza media; valori superiori a questo limite non sono considerati idonei alla permanenza di persone per la pausa pasto.

Nel caso in cui una mensa aziendale avesse parametri che la rendono non idonea dal punto di vista del benessere acustico, la certificazione impone di fare modifiche alla struttura o di intervenire con l'installazione di materiali fonoassorbenti per l'isolamento acustico e la correzione acustica dei locali.
 
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri come risolvere definitivamente il rumore.



A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.

Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.

Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.




VOCI CORRELATE



Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Inserisci la tua valutazione:







Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

Compila il form per richiedere la visita gratuita e ricevere un preventivo su misura.
oppure chiama il nostro numero verde

Vuoi risolvere il problema del rumore? 📞 Chiamaci al nostro numero verde gratuito e parla subito con un esperto di insonorizzazione.

👉 Ti risponderemo entro 24 ore.



Compila il form per richiedere la visita gratuita e ricevere un preventivo su misura.
oppure chiama il nostro numero verde

Hai problemi di rumore? Chiama il nostro numero verde gratuito per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più efficace per il tuo isolamento acustico!

👉 Ti risponderemo entro 24 ore.

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – [email protected]800 926 016
Torna ai contenuti