Vetrocamera: vetro acustico per eliminare i rumori
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · 20 Gennaio 2023
Tags: finestre, cassonetti, tapparelle, legno
Tags: finestre, cassonetti, tapparelle, legno
VETROCAMERA ACUSTICO PER ISOLARE LE FINESTRE DAL RUMORE

INDICE CONTENUTI
Vetrocamera acustico per isolare dal rumore
In questa guida desideriamo fornirti le giuste informazioni sul vetrocamera acustico degli infissi. Se il tuo obiettivo è quello di cambiare i serramenti per ridurre i rumori nell’ambiente in cui vivi o lavori sei nel posto giusto.
Il vetrocamera acustico è una soluzione ideale per isolare gli ambienti dal rumore esterno, garantendo allo stesso tempo un elevato livello di sicurezza e una buona trasmittanza termica.
Si tratta di un tipo di vetrocamera realizzato con materiali e tecnologie specifiche per ridurre al minimo la trasmissione del suono attraverso i vetri. In questo articolo esamineremo cos'è il vetrocamera, a cosa serve, i diversi modelli disponibili e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Cos'è il vetrocamera: le caratteristiche

Esistono diverse tipologie di vetrocamera, che differiscono per il numero di lastre, il materiale di separazione e le caratteristiche prestazionali.
Cos'è il vetrocamera acustico
Il vetrocamera acustico è una particolare tipologia di vetrocamera progettata per offrire un'elevata protezione dal rumore.
Ciò si ottiene grazie a lastre di vetro realizzate con materiali e tecnologie specifiche, come il vetro stratificato o il vetro temperato, che hanno una maggiore densità e resistenza acustica.
Inoltre, il vetrocamera acustico può essere dotato di profili e guarnizioni in gomma o altri materiali elastici, che aumentano ulteriormente l'isolamento acustico.
A cosa serve il vetrocamera acustico
Questo tipo di vetro acustico è particolarmente indicato per gli ambienti esposti a rumori forti e continui, come ad esempio le case vicine a strade trafficate, aeroporti o stazioni ferroviarie.
In questi casi, il vetrocamera acustico può ridurre sensibilmente il livello di rumore percepito all'interno dell'edificio, garantendo un ambiente più tranquillo e confortevole.
Inoltre, il vetrocamera acustico può essere utilizzato anche in altre situazioni, come ad esempio per isolare gli spazi destinati a sale conferenze o studi musicali.
Tipi di vetrocamera acustico

- Vetrocamera a due lastre: è formato da due lastre di vetro separate da una camera d'aria. Questo tipo di vetrocamera è adatto per isolare il rumore di media intensità.
- Vetrocamera a tre lastre: è formato da tre lastre di vetro, con due camere d'aria. Questo tipo di vetrocamera è più efficace nel ridurre il rumore di alta intensità.
- Vetrocamera a quattro lastre: è formato da quattro lastre di vetro, con tre camere d'aria. Questo tipo di vetrocamera è il più efficace per l'isolamento acustico ed è spesso utilizzato in edifici commerciali o residenziali per ridurre il rumore esterno.
- Vetrocamera a cinque lastre: è formato da cinque lastre di vetro, con quattro camere d'aria. Questo tipo di vetrocamera è utilizzato per isolare il rumore di altissima intensità, come quello prodotto da aeroporti o industrie.
Vetro monolitico
Il vetro monolitico è un tipo di vetro realizzato in un unico pezzo senza giunture o interruzioni. Viene prodotto mediante il processo di soffiatura, che consiste nell'iniettare aria calda in una miscela di sabbia, soda e calce, fino a ottenere una lastra di vetro sottile e trasparente.
Il vetro monolitico è utilizzato in diverse applicazioni, tra cui finestre, porte, vetrine e pareti divisorie. È molto resistente e ha un'ottima trasparenza, ideale per l'utilizzo in edifici commerciali o residenziali dove è richiesta una buona illuminazione.
Vetro temperato
Il vetro temperato è un tipo di vetrocamera che è stato sottoposto a un trattamento termico speciale che lo rende più resistente agli urti e ai colpi rispetto al vetro normale. Il vetro temperato viene riscaldato a circa 700 gradi e poi raffreddato rapidamente, creando così una tensione interna nella struttura del vetro.
Questo processo rende il vetro temperato fino a cinque volte più resistente del vetro normale e anche più sicuro, poiché in caso di rottura si rompe in piccoli pezzi di vetro tondeggianti che sono meno taglienti. Il vetro temperato viene utilizzato in molti prodotti, come ad esempio finestre, porte, schermi per dispositivi elettronici e vetri per veicoli.
Vetro stratificato antirumore
Il vetro stratificato è un tipo di vetro composto da due o più strati di vetro che sono stati incollati insieme con una pellicola di materiale plastico trasparente, solitamente PVB (polivinilbutiral). Il vetro stratificato viene prodotto sottoponendo il vetro a un processo di pressatura a caldo, che fa aderire saldamente gli strati di vetro e PVB insieme.
Il vetro stratificato è molto resistente agli urti e alle pressioni, proprio come il vetro temperato. Tuttavia, a differenza del vetro temperato che si rompe in piccoli pezzi tondeggianti in caso di rottura, il vetro stratificato si rompe in grandi pezzi che rimangono attaccati alla pellicola di PVB, il che lo rende ancora più sicuro.
Il vetro stratificato può essere utilizzato per ridurre il rumore esterno in un edificio. Poiché il vetro stratificato è composto da più strati di vetro e PVB, può fungere da barriera per il rumore. In particolare, il PVB agisce come una sorta di "molla" che assorbe le vibrazioni del rumore, riducendo così il livello di rumore percepito all'interno dell'edificio.
Il vetro stratificato può essere utilizzato in finestre e porte per ridurre il rumore esterno in un edificio, ma è anche possibile utilizzare pannelli di vetro stratificato per creare una vera e propria barriera al rumore.
Ad esempio, i pannelli di vetro stratificato possono essere utilizzati per costruire pareti divisorie o per creare una "stanza dentro una stanza" dove il rumore esterno viene significativamente ridotto.
Vetrocamera acustico: indice RW?
L'indice RW (indice di attenuazione del rumore) è una misura della capacità di un materiale di ridurre il livello del rumore trasmesso attraverso di esso. Nel caso di un vetrocamera acustica, l'indice RW indica quanto è efficiente il vetro nell'attenuare il rumore esterno.
Più alto è l'indice RW, maggiore è la capacità di riduzione del rumore della vetrocamera. In genere, un'ottima vetrocamera acustica avrà un indice RW superiore a 35 dB.
È importante notare che l'indice RW dipende da diverse variabili, come lo spessore del vetro, il tipo di intercapedine utilizzata e il tipo di materiale fonoisolante utilizzato nell'intercapedine.
Vetrocamera spessori
Quanto deve essere spesso la vetrocamera acustica?
Lo spessore del vetrocamera acustico dipende dal livello di riduzione del rumore desiderato e dalle caratteristiche del materiale utilizzato. In genere, più spesso è il vetrocamera, maggiore è la sua capacità di ridurre il rumore.
Per ottenere una buona riduzione del rumore, è consigliabile utilizzare vetrocamere con uno spessore di almeno 6-8 millimetri. Tuttavia, per livelli di riduzione del rumore più elevati, potrebbe essere necessario utilizzare vetrocamere con spessori ancora maggiori.
Inoltre, è importante considerare che lo spessore del vetrocamera acustico può influire sulla trasmittanza del calore, quindi è importante scegliere il giusto spessore per ottenere un buon equilibrio tra isolamento acustico e termico.
Perché scegliere Sorgedil?
Isolare infissi e finestre non è un gioco da ragazzi. I vetri sono una delle parti più importanti di una finestra antirumore.
Una finestra, con un elevato isolamento acustico, è un investimento nel medio-lungo termine sul benessere fisico (l’inquinamento acustico ha effetti nocivi sulla salute). Contattaci per un preventivo gratuito. In base alla tipologia di rumore e alla sua entità ti aiuteremo a scegliere il la soluzione migliore.

Non sono presenti ancora recensioni.