Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️


7 SOLUZIONI EFFICACI PER AFFRONTARE I VICINI RUMOROSI

7 Strategie Comprovate per Gestire i Vicini Rumorosi: Soluzioni Pratiche ed Efficaci
INDICE DEI CONTENUTI

1. Vittorio Sorge: Esperto in Soluzioni Acustiche per la Casa
    2. Le 7 Migliori Soluzioni per Risolvere il Problema dei Vicini Rumorosi
    3. Sonniferi e Ansiolitici: La Soluzione Peggiore per il Rumore
    4. Chiamare le Autorità: Una Possibile Ma Limitata Soluzione
    5. Farsi Giustizia da Sé: Una Strada Pericolosa
    6. Vie Legali: L'Approccio Formale Contro i Rumori
    7. Vendere la Casa: Un'Opzione Costosa e Inefficace
    8. Isolamento Acustico Fai da Te: Rischi e Limitazioni
    9. Sorgedil: La Soluzione Garantita contro i Vicini Rumorosi
10. Domande Frequenti sul Problema dei Vicini Rumorosi
    11. Quali sono le migliori soluzioni per affrontare i vicini rumorosi?
    12. Perché i sonniferi e gli ansiolitici non sono consigliati per affrontare il rumore dei vicini?
    13. Chiamare le autorità è una soluzione efficace contro i vicini rumorosi?
    14. Quali sono i rischi di "farsi giustizia da sé" contro i vicini rumorosi?
    15. Come funziona l'approccio legale contro i rumori molesti?
    16. Vendere la casa è una soluzione valida per i vicini rumorosi?
    17. Che cosa comporta realizzare un isolamento acustico fai da te?
    18. Perché scegliere Sorgedil per l'isolamento acustico contro i vicini rumorosi?
    19. Come posso contattare Sorgedil per una consulenza?
20. Leggi altri articoli
    21. Pannelli Acustici: La Verità Inesplorata sull'Isolamento Acustico
    22. Guida all'Isolamento Acustico di un Solaio in Legno

Vittorio Sorge: Esperto in Soluzioni Acustiche per la Casa


Ciao, sono Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio.

L’unica azienda italiana che isola acusticamente tutte, ma proprio tutte, le superfici della casa, con garanzia rischio zero soddisfatti o rimborsati al 100% su tutti gli interventi che facciamo.

Le 7 Migliori Soluzioni per Risolvere il Problema dei Vicini Rumorosi


Oggi vorrei parlarti delle 7 migliori soluzioni per risolvere il problema dei vicini che fanno rumore.

Avere vicini rumorosi e maleducati di notte o di giorno può rendere la tua vita un vero inferno.
 
Sono migliaia le persone che abitano in condominio, e subiscono un livello di rumore eccessivo e fastidioso da parte dei vicini.
 
Qualcuno racconta di vicini rumorosi al piano di sopra che camminano scalzi oppure coi tacchi.
 
Di bambini rumorosi o di adulti che trascinano sedie, spostano mobili, fanno cadere oggetti, oppure che danno tallonate sul pavimento o fanno rumori molesti apposta per fare dispetto.

Ma ci sono un sacco di problemi anche con i vicini di lato che parlano di notte, che bussano contro il muro, che litigano o urlano di notte o di giorno.

E tutti si fanno le stesse domande:
 
A chi possiamo rivolgerci per difenderci dai vicini rumorosi?
 
Chi chiamare per controllare?
Come si può ridurre il rumore?

In questo video voglio parlarvi di 7 soluzioni.
 
7 strade da seguire per tornare a dormire in pace…
 
Ognuna ha dei pro e dei contro.
 
Qualcuna funziona bene, qualcuna un po’ meno bene.

Ma ce n’è solo 1 che risolve il problema dei vicini rumorosi in modo completo ed efficace e senza nessun rischio.

Ecco le 7 soluzioni che ci sono per risolvere il problema dei vicini rumorosi.
 
  1. Assumere sonniferi e ansiolitici per dormire
  2. Chiamare le autorità e chiedere loro di intervenire
  3. Farsi giustizia da sé
  4. Andare per le vie legali
  5. Vendere la casa e andarsene
  6. Realizzare un isolamento acustico fai da te
  7. Chiamare Sorgedil per un isolamento acustico garantito.

Ma vediamole tutte.

Sonniferi e Ansiolitici: La Soluzione Peggiore per il Rumore

 
1. Assumere sonniferi e ansiolitici per dormire

Ho voluto iniziare volutamente da questa che è la soluzione peggiore in assoluto.
 
Ho incontrato tante persone in passato che, per riuscire a dormire nonostante il rumore dei vicini, hanno iniziato a prendere dei sonniferi e che purtroppo, in poco tempo si sono ritrovate imbambolate, non più padrone consapevoli della propria vita.
 
Lo so che il rumore da calpestio è insopportabile e che le voci dei bambini ti entrano nei timpani.
E so anche che alcuni sonniferi sono disponibili senza ricetta.
 
Ma no, i farmaci no!! Per favore, lasciate stare i farmaci e scegliete un’altra soluzione.
 
Al secondo posto della mia classifica: chiamare le autorità!

Chiamare le Autorità: Una Possibile Ma Limitata Soluzione


2. Chiamare le autorità e chiedere loro di intervenire

Quando si hanno vicini troppo chiassosi che, nonostante glielo abbiate chiesto gentilmente, non smettono di fare rumore, la prima cosa che viene da fare è quella di usare le maniere forti e ci si chiede chi chiamare in questi casi.
 
Purtroppo, se non si tratta di schiamazzi che disturbano tante persone oltre a voi, polizia e carabinieri vengono a dare un’occhiata ma non hanno titolo ad agire.
 
Se a fare rumore sono i vostri vicini rumorosi, e se questo rumore disturba solo voi, è più facile che vi dobbiate arrangiare.
 
Visto che le forze dell’ordine non possono tutelarci dai vicini rumorosi, qualche volta si cerca la terza soluzione: farsi giustizia da sé.

Farsi Giustizia da Sé: Una Strada Pericolosa

 
3. Farsi giustizia da sé.
 
Qualcuno pensa a soluzione estreme come vendicarsi dei vicini, come dare loro fastidio, o come farla pagare in qualche maniera, magari con delle lettere anonime, inviando loro un biglietto o con delle telefonate.

Certo: questo farà precipitare le cose e il rapporto tra di voi, per quanto già incrinato, si romperà definitivamente.
 
Attenzione poi ad un’altra cosa. Alcuni comportamenti sono molto pericolosi e molto rischiosi perchè le vostre parole potrebbero essere prese come vere minacce rendendovi perseguibili per il  reato di “minaccia” che ha conseguenze penali.
 
Meglio piuttosto, provare a registrare i rumori dei vicini rumorosi.
 
E in questi casi l’ideale è rivolgersi ad uno dei nostri tecnici abilitati.
 
Se la misurazione proverà che il rumore è davvero oltre la soglia della tollerabilità, allora si potrà iniziare ad inviare una lettera di diffida al vicino di casa o fare un esposto per rumori molesti con l’aiuto di un avvocato.
 
Ecco la quarta soluzione, andare per le vie legali.
 

Vie Legali: L'Approccio Formale Contro i Rumori

 
4.Andare per le vie legali
 
Qui, volendo, ci sono due passaggi da fare, a seconda che esista o meno un regolamento condominiale che parla dei rumori.
 
Se c’è un regolamento, infatti, la prima persona da coinvolgere e interpellare è l’amministratore che può, per primo, parlare con i condomini rumorosi e richiamarli al rispetto degli orari e delle norme sul silenzio. Certo, con certi vicini questo potrebbe non bastare!
 
Senza regolamento condominiale, invece, l’unica strada da percorrere è l’atto di citazione, cioè la denuncia, da fare tramite un avvocato.
 
La legge è assolutamente dalla parte di chi viene disturbato. Ma come sempre, la sua applicazione dipende dal giudice che poi valuta caso per caso. E, in base alle misurazioni fonometriche del CTU che sarà nominato, stabilisce se il rumore è davvero intollerabile oppure no.

Pensa che sfortuna se il CTU viene a fare le misurazioni una sera in cui i vicini sono calmi e silenziosi?
 
Ma, se tutto va come si spera, il giudice vi darà ragione, ordinerà al vicino di smettere di fare rumore e magari accoglierà la vostra richiesta di risarcimento del danno da rumore, ma questo non significa che il vicino smetterà davvero di fare rumore!
 
Ma potrebbe anche andare diversamente: il giudice potrebbe non riconoscere l’intollerabilità dei rumori, potrebbe dare torto a voi e dare ragione ai vicini obbligandovi a pagare le spese processuali.
 
E intanto il livello di conflitto tra di voi sarà arrivato alle stelle rendendo ancora più insopportabile la vicinanza.
 
Quando ci si sente impotenti davanti al rumore dei vicini, e si sente di non avere nessuna strada legale da seguire, si pensa alla soluzione n. 5: vendere casa e andarsene definitivamente.

Vendere la Casa: Un'Opzione Costosa e Inefficace
 
5. Vendere la casa e andarsene

Ovvero: darla vinta ai maleducati, affrontare un trasloco, cambiare abitudini, spostare i figli, allontanarsi dagli amici…
 
In effetti, è vero, sembra che così ci si possa liberare del problema e, se ci fossero delle ottime condizioni di mercato, potrebbe sembrare una soluzione ragionevole.
 
Ma ci sono tanti aspetti da valutare prima di pensare di risolvere il problema dei vicini rumorosi cambiando casa.

Per esempio: siete sicuri che non troverete altri vicini rumorosi?
 
Qualcuno pensa che sia impossibile, che vorrebbe dire essere perseguitati dalla sfortuna, ma non è così. E sapete perché?
 
Perché è dimostrato che quando si cambia casa per il rumore, capita spesso che si inizino a notare tutti i più piccoli e insignificanti rumori anche nella nuova casa, fino a non riuscire più a sopportare nemmeno quelli.
 
E questa è una trappola che non auguriamo a nessuno!

La scelta di vendere la casa non è ottimale secondo me, espone a dei rischi di perdita e ad un danno esistenziale che non vale la candela.
 
Non è meglio restare nella vostra amata casa e isolare acusticamente soffitto e pareti?
Non è meglio chiudere fuori i rumori dalla camera da letto invece che andarsene?
 
Ed eccoci alla soluzione n. 6 per liberarsi del problema dei vicini rumorosi

Isolamento Acustico Fai da Te: Rischi e Limitazioni

 
6. Realizzare un isolamento acustico fai da te
 
Si sa che i negozi di bricolage e le ferramenta, ormai, sono luoghi dove comprare materiali acustici e acquistare pannelli acustici di tutti i tipi.
 
Ci sono guarnizioni acustiche, pannelli fonoassorbenti, pannelli acustici decorativi, lastre di cartongesso, gomme isolanti, schiume acustiche e colle acustiche.
 
Ma sai davvero come si usano?
Hai a portata di mano un manuale di isolamento acustico?
 
Sai che il rischio è di amplificare i rumori invece che ridurli?
E poi, quanto costano quei materiali e quanto valgono veramente, te lo sei chiesto?
 
Il rischio del fai da te è sempre lo stesso: spendere un sacco di soldi e ritrovarsi con il problema identico a prima – cioè con lo rumore dei vicini, ma con i muri rovinati per giunta!!
 
Per fortuna c’è un’ultima soluzione, la 7.
La migliore, la più efficace, quella che ha il risultato garantito.
 

Sorgedil: La Soluzione Garantita contro i Vicini Rumorosi


7. Chiamare Sorgedil per un isolamento acustico garantito
 
Per difendersi dai vicini rumorosi c’è solo una cosa intelligente, economica e ragionevole da fare.
Chiamare noi di Sorgedil che siamo dei professionisti specializzati nei rumori della casa.

Puoi scegliere di affidarti a noi senza rischi perché:
 
  • facciamo questo lavoro da sempre e abbiamo progettato migliaia di isolamenti, che hanno risolto davvero i problemi di rumore con i vicini di casa
  • e poi perché diamo la garanzia soddisfatti o rimborsati su tutti i nostri lavori.

Abbiamo risolto problemi di rumore a migliaia di clienti.

Progettiamo su misura ogni isolamento acustico e lo realizziamo con operai nostri e a casa tua mandiamo un tecnico acustico, non un venditore pagato a provvigione che ha interesse a farti spendere di più.

E poi lavoriamo con precisione e usiamo solo materiali nuovi, atossici e non nocivi.

Tutti i materiali che usiamo negli isolamenti acustici sono certificati: non rilasciano sostanze pericolose o nocive, sono composti di materiali ecocompatibili e non hanno nessun componente o additivo tossico.

La migliore soluzione per i vicini rumorosi siamo noi.

Contattaci al numero verde gratuito 800 926 016 per ogni informazione, rispondiamo a qualsiasi domanda.

Domande Frequenti sul Problema dei Vicini Rumorosi


Quali sono le migliori soluzioni per affrontare i vicini rumorosi?


Le 7 migliori soluzioni includono: assumere sonniferi e ansiolitici, chiamare le autorità, farsi giustizia da sé, andare per le vie legali, vendere la casa, realizzare un isolamento acustico fai da te, e affidarsi a Sorgedil per un isolamento acustico garantito.

Perché i sonniferi e gli ansiolitici non sono consigliati per affrontare il rumore dei vicini?


L'utilizzo di sonniferi e ansiolitici può portare a dipendenza e non risolve il problema alla radice. Inoltre, può avere impatti negativi sulla salute e sulla qualità della vita.

Chiamare le autorità è una soluzione efficace contro i vicini rumorosi?


Chiamare le autorità può essere un'opzione, ma spesso si rivela limitata poiché la polizia può intervenire solo in caso di disturbi gravi che affliggono più persone.

Quali sono i rischi di "farsi giustizia da sé" contro i vicini rumorosi?


Questa opzione può aumentare i conflitti e portare a conseguenze legali. Comportamenti aggressivi o vendicativi sono sconsigliati e possono peggiorare la situazione.

Come funziona l'approccio legale contro i rumori molesti?


Si può ricorrere all'amministratore condominiale o, in mancanza di regolamento, ad un atto di citazione tramite un avvocato. Tuttavia, l'esito legale dipende da vari fattori e può essere incerto.

Vendere la casa è una soluzione valida per i vicini rumorosi?


Vendere la casa può sembrare una soluzione, ma comporta costi significativi e non garantisce l'assenza di problemi simili nella nuova abitazione.

Che cosa comporta realizzare un isolamento acustico fai da te?

Sebbene possa sembrare una soluzione economica, l'isolamento acustico fai da te richiede competenze specifiche e può risultare inefficace o addirittura peggiorare la situazione.

Perché scegliere Sorgedil per l'isolamento acustico contro i vicini rumorosi?

Sorgedil offre soluzioni professionali e garantite per l'isolamento acustico. La loro esperienza e la garanzia di soddisfazione o rimborso rendono questa opzione la più affidabile e senza rischi.

Come posso contattare Sorgedil per una consulenza?


Puoi contattare Sorgedil al numero verde gratuito 800 926 016 per informazioni e consulenze personalizzate sulle soluzioni di isolamento acustico.


Leggi altri articoli
Pannelli Acustici: La Verità Inesplorata sull'Isolamento Acustico
Guida all'Isolamento Acustico di un Solaio in Legno

Perché scegliere Sorgedil Tecnologia del Silenzio

  
📚 Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio, è autore BESTSELLER su Amazon con i suoi 2 libri: Isolamento Acustico Casa (Tutte le migliori soluzioni per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case) e Il Benessere Acustico (Arrivare al vero benessere acustico partendo proprio dalla piena comprensione dei rumori).

🔍 Valutazione e sopralluogo
 Il nostro punto di forza è che, prima di intervenire, usciamo sempre per valutare di persona la situazione. Inviamo sul posto un nostro Tecnico che analizza con attenzione le eventuali carenze del sistema di isolamento acustico per progettare un intervento con cognizione di causa.
  

👨‍💻 Tecnico Competente in Acustica Abilitato

 Siamo in contatto, su tutto il territorio nazionale, con diverse figure di Tecnico Competente in Acustica ai sensi dell’art. 2. commi 6 e 7 della legge 26 ottobre 1995, n° 447, iscritto all’elenco Nazionale ENTECA. Questi tecnici svolgono per noi sopralluoghi, misure fonometriche e redigono e firmano tutte le relazioni e le valutazioni obbligatorie ai fini normativi.
  

🔝 Garanzia Rischio Zero

Ai nostri clienti privati offriamo la Garanzia Rischio Zero, soddisfatti o rimborsati. Lavoriamo con cura e garantiamo il risultato. Questo significa che se il lavoro che faremo non darà i risultati previsti, te lo rimborsiamo interamente.
  

🛠️ Fornitori e Materiali

In questi anni di impegno nell’isolamento acustico abbiamo selezionato, provato e testato decine di fornitori. Scegliamo solo quelli che hanno una reputazione da difendere, che sono noti in tutto il mondo e lavorano con tecnologie e processi innovativi e certificati. Utilizziamo solo materiali garantiti, che hanno i valori più alti di isolamento acustico, salubrità e durata e che sono ignifughi e atossici.

👷 Massima cura dei nostri addetti

La nostra azienda opera nell’isolamento acustico da oltre 20 anni e impiega addetti di lunga esperienza e competenza. L’impeccabile esecuzione degli interventi, la cura di ogni aspetto e dettaglio sono elementi che permettono di raggiungere la migliore resa in termini di isolamento acustico e la più alta soddisfazione dei clienti. Le nostre squadre di addetti occupano con discrezione i locali nei quali intervengono e lasciano gli ambienti in condizioni ordinate.
  

📝 Detrazione di imposta del 50%

L'attuale legislazione ha confermato la possibilità - fino al 31/12- di detrarre dalle imposte un importo pari al 50% del costo totale sostenuto (entro il limite massimo di spesa di 96.000 € per ciascuna unità immobiliare) per interventi con finalità di recupero del patrimonio edilizio.
I nostri interventi rientrano proprio in questa categoria e permettono di avvalersi di questo interessante vantaggio fiscale.
  

Recensioni e opinioni dei nostri clienti

Sono decine le recensioni dei clienti sul nostro lavoro: contengono la descrizione di quello che abbiamo fatto e di come il nostro lavoro abbia migliorato il loro benessere. Siamo riusciti a riportarne solo alcune sul nostro sito internet, ma altre ancora si possono trovare in rete.
Su Google ad esempio, ma poi su Trustpilot, sulla nostra pagina Facebook, su Yelp ed infine su alcuni forum come Edilclima e Ingegneri.info specifici per il tema insonorizzazione acustica e isolamento dal rumore.
 








Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde

Vuoi risolvere il problema del rumore? 📞 Chiamaci al nostro numero verde gratuito e parla subito con un esperto di insonorizzazione.

Per ricevere il preventivo gratuito!



COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde

Hai problemi di rumore? Chiama il nostro numero verde gratuito per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più efficace per il tuo isolamento acustico!

Per ricevere il preventivo gratuito!

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – [email protected]800 926 016
Torna ai contenuti