CASSONETTO TAPPARELLA E FINESTRA ANTIRUMORE

Cassonetto degli avvolgibili e finestra antirumore
Soluzione 1 - risolutiva
Soluzione 2 - in caso di disturbo grave
Soluzione 3 - in caso di disturbo molto grave
1. Isolamento Acustico Cassonetti Tapparelle
2. Soluzioni Isolamento Acustico Cassonetti Avvolgibili
Insonorizzare Cassonetto Tapparelle
Isolare Cassonetto Tapparella
Tapparelle Fonoassorbenti
Tapparelle Antirumore
3. Approfondimenti Isolamento Acustico Cassonetto Tapparelle
Tapparelle Isolanti Acustiche
4. Foto Insonorizzazione Cassonetti Tapparelle
5. Insonorizzare Cassonetti Tapparella
Domande Frequenti Tapparelle Fonoisolanti
1. Come insonorizzare cassonetto tapparella?
2. Come insonorizzare i rumori della strada?
3. Perché insonorizzare il cassone della tapparella?
4. Isolamento acustico cassonetti tapparelle: quale è la soluzione?
Opinioni Isolamento Acustico Cassonetto Tapparella
Calcola Preventivo Istantaneo
1. Isolamento Acustico Cassonetti Tapparelle
2. Isolamento Acustico Cassonetti Avvolgibili
Insonorizzare Cassonetto Tapparelle
Bonifica Acustica Cassone Tapparella: Soluzione 1 - veloce
La prima modalità di intervento è anche la meno invasiva: si tratta di isolare l'interno del cassonetto.
Isolare Cassonetto Tapparella
Bonifica Acustica Cassone Tapparella: Soluzione 2 - efficace

Tapparelle Fonoassorbenti
Sostituzione con Cassone Tapparella Acustico: Soluzione 3 - risolutiva
Il cassonetto antirumore che utilizziamo abbatte i rumori di 35 dB e ha funzioni di isolamento anche termico.
Tapparelle Antirumore
Raddoppio con Serramento Antirumore: Soluzione 4 - in caso di disturbo grave
3. Approfondimenti Isolamento Acustico Cassonetto Tapparelle
Per realizzare un isolamento acustico delle finestre e proteggerci dai rumori esterni, infatti, non è necessario sostituire il serramento.
I nostro materiale per l’isolamento acustico è a base polimerica e cariche minerali. Indicato per l’isolamento acustico ed il parziale smorzamento delle vibrazioni, anche in accoppiamento con materiali espansi, su strutture metalliche, in vetroresina, plastiche, in compensato o in muratura.
Il prodotto è ecocompatibile. Non contiene bitume, alogeni o sostanze comprese nella Lista GADSL V1.0 e VDA 232- 101.
La Sorgedil opera analizzando la possibilità di realizzare un isolamento acustico efficace, inserendo delle guarnizioni tecniche a modulo controllato, utilizzando guaine ad altissima massa specifica e spugne anti-riverbero.
Tapparelle Isolanti Acustiche
4. Foto Insonorizzazione Cassonetti Tapparelle
5. Insonorizzare Cassonetti Tapparella
Domande Frequenti Tapparelle Fonoisolanti
1. Come insonorizzare cassonetto tapparella?
Come insonorizzare cassonetto tapparella? Per questo problema dipende dal fatto che per quanto buoni (acusticamente) siano i serramenti ci sono delle carenze acustiche dovute alla scarsa tenuta acustica dei cassonetti (se presenti) e da fessure non sigillate bene tra il serramento e le spallette laterali. Si deve considerare che gli abbattimenti dei serramenti sono dati dalla sola tenuta acustica del vetro solitamente, in quanto le prove vengono fatte in particolari camere e si testa la tenuta del solo vetro, quindi l'insoddisfazione e probabilmente data dalla bassa tenuta di tutto l'elemento del serramento; compreso il cassonetto.
2. Come insonorizzare i rumori della strada?
Come insonorizzare i rumori della strada? Per insonorizzare i rumori provenienti dall’esterno, le finestre ed i cassonetti sono spesso i punti nevralgici di ingresso del suono; Sorgedil propone interventi di bonifica acustica del serramento esistente e del cassonetto tapparella, oppure con il nostro serramentista proporremo la sostituzione o il raddoppio del serramento esistente; nel nostro catalogo abbiamo finestre con vetro certificato 45 dB, 51 dB e 60 dB. Viene sempre eseguita una misura fonometrica ad inizio lavori, per valutare l’efficacia del serramento esistente.
3. Perché insonorizzare il cassone della tapparella?
Perché insonorizzare il cassone della tapparella? Nell’isolamento acustico della parete rivolta verso l’esterno, i punti critici saranno quelli meno isolanti, che solitamente sono il serramento ed il cassonetto.
In taluni casi interveniamo con una bonifica del serramento esistente e del cassonetto, ottenendo un miglioramento fino a circa 10 dB; se il miglioramento necessario deve essere superiore, occorrerà sostituire anche il serramento, o meglio ancora raddoppiarlo; in tal caso l’isolamento acustico complessivo sarà elevatissimo.
4. Isolamento acustico cassonetti tapparelle: quale è la soluzione?
Isolamento acustico cassonetti tapparelle: quale è la soluzione? Per questo problema dipende dal fatto che per quanto buoni (acusticamente) siano i suoi serramenti ci sono delle carenze acustiche dovute alla scarsa tenuta acustica dei cassonetti (se presenti) e da fessure non sigillate bene tra il serramento e le spallette laterali. Si deve considerare che gli abbattimenti dei serramenti sono dati dalla sola tenuta acustica del vetro solitamente, in quanto le prove vengono fatte in particolari camere e si testa la tenuta del solo vetro, quindi la sua insoddisfazione e probabilmente data dalla bassa tenuta di tutto l'elemento serramento compreso il cassonetto.
Perché scegliere Sorgedil Tecnologia del Silenzio per il Cassone e la finestra antirumore




