Isolamento acustico esercizi pubblici
Servizi▼ > Locali▼ > Isolamento acustico esercizi pubblici
ISOLAMENTO ACUSTICO ESERCIZI PUBBLICI

Bar, pub e locali, ma anche ristoranti, pizzerie ed esercizi pubblici in generale sono, da tempo ormai, considerati dalla normativa come fonti di rumore potenzialmente inquinante.
Le voci dei clienti, la musica dal vivo o in diffusione, gli urti, lo spostamento di sedie e tavoli ma anche i macchinari, gli impianti, i frigoriferi, ecc... sono elementi che possono disturbare:
Le voci dei clienti, la musica dal vivo o in diffusione, gli urti, lo spostamento di sedie e tavoli ma anche i macchinari, gli impianti, i frigoriferi, ecc... sono elementi che possono disturbare:
- i vicini diretti (ai piani superiori o negli edifici adiacenti)
- il contesto urbano in genere.
Il rischio è amministrativo ma anche civile
Se si superano alcune soglie, definite dal DPR 227/2011 e dalla legge 447/95 si rischiano sanzioni, limitazioni di apertura oltre che cause civili e di risarcimento danni.
A questo proposito si vedano i nostri articoli sulla normativa per bar e ristoranti e sui limiti in vigore per gli esercizi pubblici.
Vale la pena, quindi, capire come si può intervenire e quanto può costare.
Rivolgiti a Sorgedil sia in fase iniziale - se la previsione di impatto supera i limiti consentiti - sia a seguito di lamentele o ingiunzioni.
Isolamento acustico dei locali
Per definire quale sia la migliore soluzione per insonorizzare un locale bisogna prima comprendere quali siano le principali vie d'uscita del rumore e delle vibrazioni prodotte.
La nostra rilevazione fonometrica - prodromica a qualsiasi intervento - ci aiuterà a definire dove sia il caso di intervenire per una maggiore efficacia dell'insonorizzazione.
Isolamento delle pareti e del soffitto
Insonorizzare le pareti e/o il soffitto del locale è l'ideale se i rumori derivano da voci, chiacchiere, urla o musica e tv.
L'esclusiva tecnica che applichiamo, SuonoStop™, garantisce un'efficace riduzione dei rumori prodotti a beneficio di tutto il vicinato.
In genere i nostri isolamenti occupano solo lo spazio strettamente necessario a trattenere al meglio le onde sonore. Sono, peraltro, considerati "opere mobili" il che significa che non viene violata nessuna normativa se l'altezza dei soffitti - una volta completato l'isolamento acustico - è più bassa della misura minima vigente.
Isolamento del pavimento
Se nel locale sono più frequenti i cosiddetti rumori da calpestio occorre concentrarsi sull'isolamento acustico del pavimento.
Ad esempio, se i vicini ai piani superiori si lamentano perché sentono i passi o i salti dei clienti, le vibrazioni dei bassi, gli urti o lo spostamento di oggetti, vale la pena creare un nuovo pavimento flottante.
Questa tecnologia, applicata sulla pavimentazione esistente, assorbirà tutte le vibrazioni del caso e, dal momento che prevede il disaccoppiamento rispetto a tutti gli altri elementi costruttivi, eviterà che esse si trasferiscano alle pareti e che si propaghino in tutto l'edificio.
Porte, vetrine, infissi e finestre
Se i rumori del locale impattano principalmente su una o più facciate esterne, allora si dovrà intervenire sulle pareti e sugli infissi rivolti da quella parte. Sostituendo le finestre o le vetrine esistenti con delle versioni antirumore, in particolare, si otterrà un immediato beneficio e un evidente contenimento dei suoni.
Isolamento acustico di impianti e macchinari esterni
Sorgedil insonorizza le attrezzature rumorose, sia interne sia esterne.
Si può scegliere di realizzare una cabina silente chiusa, o con diverse aperture, fori e prese d'aria per agevolare il corretto funzionamento delle macchine nonché la loro corretta manutenzione.
Le nostre soluzioni, in questo caso, sono simili a quelle che proponiamo alle aziende e agli hotel, eccole qui.
Relazioni acustiche
Siamo disponibili a presentare agli enti che ne fanno richiesta:
- una Valutazione Previsionale di impatto acustico con l'elenco di tutti gli interventi (eventualmente) necessari per rientrare nei limiti di rumore vigenti;
- una Relazione di Impatto Acustico che dimostri l'effettivo rispetto dei limiti a seguito degli interventi eseguiti.
Perché scegliere Sorgedil?



Da sempre, selezioniamo e acquistiamo solo materiali garantiti, prodotti e studiati dai fornitori migliori, proprio quelli che hanno una reputazione da difendere e decine di anni di innovazione ed esperienza alle spalle. Utilizziamo solo materiali con i più alti valori di isolamento acustico, di salubrità (tutti hanno certificazione di atossicità) e di durata (completamente ignifuchi).

Leggi le decine di recensioni e commenti dei nostri clienti: le puoi trovare su Google, su Trustpilot, sulla nostra pagina Facebook, su Yelp e infine su alcuni forum come Edilclima e Ingegneri.info.

Tanti clienti hanno scelto di affidarsi alla Sorgedil per risolvere i problemi di rumore di un esercizio pubblico.
TRUSTPILOT
Tags: isolamento acustico locali pubblici, insonroizzazione locali pubblici, isolamento acustico esercizi pubblici, insonorizzazione locali pubblici
CENTRI OPERATIVI
PIEMONTE: Alessandria, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano, Cusio, Ossola, Vercelli
LOMBARDIA: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Brianza, Pavia, Sondrio, Varese
EMILIA ROMAGNA: Bologna, Ferrara, Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia
VENETO: Verona, Vicenza
LIGURIA: Genova, Savona
LAZIO: Roma e Provincia
SICILIA: Ragusa e Provincia
SARDEGNA: Tutta l'Isola