Eliminare Rumore Pompa Acqua: Soluzioni Efficaci
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · Venerdì 11 Dic 2020 · 7:15
Tags: acustica, obbligatoria, valutazione, prezzo, perizia, collaudo, relazione, requisiti, ristrutturazione, autocertificazione
Tags: acustica, obbligatoria, valutazione, prezzo, perizia, collaudo, relazione, requisiti, ristrutturazione, autocertificazione
ELIMINARE RUMORE POMPA ACQUA: SOLUZIONI EFFICACI

Insonorizzare un’autoclave rumorosa è possibile: basta unire delle tecniche di isolamento acustico e un’ottima manutenzione dell’impianto.
INDICE DEI CONTENUTI
1. Come insonorizzare autoclave rumorosa?
Come insonorizzare autoclave rumorosa? Perché l’autoclave fa rumore?
L’autoclave è un impianto piuttosto semplice che ha la funzione di agevolare l’arrivo di acqua potabile anche ai piani più alti di un condominio.
L’autoclave condominiale serve più appartamenti e quindi più condomini, l’autoclave privata, invece, viene installata solo da un condomino che ha esigenze di maggiore pressione per i suoi impianti idrici.
Per aumentare la pressione dell’acqua e renderla superiore a quella della rete di distribuzione locale, l’autoclave utilizza:
- una pompa elettrica
- e un pressostato
- uno o più serbatoi da riempire di acqua.
Se l’autoclave fa rumore è possibile che siano diverse le cause e anche gli interventi per ridurre il rumore e le vibrazioni. A seguito del sopralluogo Sorgedil Tecnologia del Silenzio si rende disponibile ad incontrare la ditta di manutenzione per fornire un elenco preciso e dettagliato di interventi per ridurre il rumore dell’autoclave.
Autoclave silenziosa per condomini
Autoclave silenziosa per condomini: Rumore della pompa elettrica dell’autoclave
La pompa elettrica di un’autoclave ha la funzione di riempire di acqua i serbatoi. Appena il serbatoio ha la corretta proporzione di acqua e aria compressa, la pompa si ferma.
Come tutte le pompe anche la pompa dell’autoclave emette ronzii e vibrazioni che possono essere facilmente migliorati e ridotti.
Ad esempio, posando la pompa o le pompe su idonei supporti antivibranti, assicurando loro un basamento perfettamente livellato e una adeguata distanza rispetto a tutte le opere murarie che la circondano.
Un’altra alternativa di interventi se l’autoclave fa rumore, potrebbe essere quella di sostituire almeno la pompa con un modello più moderno e silenzioso, soprattutto se si tratta di impianti più vecchi di 20 anni.
Autoclave rumorosa
Autoclave rumorosa: Rumore dal pressostato dell’autoclave
Il pressostato dell’autoclave è un semplice contatto elettrico: rileva la pressione presente nei serbatoi e, sulla base di alcuni parametri, attiva o meno la pompa per riportare la pressione al livello definito.
Questo elemento, soprattutto se datato, emette un rumore sordo, un 'tec' ogni volta che viene attivata la pompa. La sostituzione del meccanismo è la migliore soluzione per ridurre il fastidio se un’autoclave fa rumore.
Autoclave condominio rumorosa
Autoclave condominio rumorosa: Rumore derivante da tubature dell’autoclave
Spesso un’autoclave è rumorosa per via delle tubature: perché tutto funzioni, i serbatoi dell’autoclave devono essere pieni e, a seconda del loro volume, potrebbero volerci ore a riempirli.
L’acqua che scorre e vibra delle tubature, unita al ronzio della pompa dell’autoclave dà veramente fastidio, soprattutto a chi abita al piano appena sopra il locale autoclave.
Per ridurre le vibrazioni nelle tubature, prodotte dall’autoclave rumorosa, potrebbe essere presa in considerazione la possibilità inserire dei particolari giunti di dilatazione antivibranti.
Oppure, si può consigliare l’acquisto di impianti di autoclave di ultima generazione: i più nuovi, infatti, lavorano con membrane elastiche al posto dell’aria compressa e consentono l’installazione di serbatoi più piccoli che si riempiono più in fretta e determinano meno disagio e rumore.
Insonorizzare autoclave
Insonorizzare autoclave: I rumori dell’autoclave possono essere ridotti con Sorgedil
Un’autoclave rumorosa dà fastidio ai condomini e peggiora la qualità della vita e il benessere di tutti coloro che vivono nel condominio.
Sorgedil Tecnologia del Silenzio ha grande esperienza in tema di risoluzione dei problemi di rumore derivante dalle autoclavi e non si limita ad offrire soluzioni specifiche di isolamento acustico.
È anche disponibile a fare uscite per consulenza e assistenza direttamente con il manutentore dell’autoclave rumorosa per risolvere i problemi in modo definitivo ed economico.
Un simile livello di esperienza ci consente di dare indicazioni e suggerimenti anche per ridurre il rumore di un ascensore.
Autoclave rumorosa rimedi
Insonorizzare il locale autoclave rumorosa? Esauriti tutti i possibili interventi e accorgimenti per ridurre il rumore delle macchine e dei componenti dell’impianto di autoclave, si valuta l’opzione di insonorizzare il locale autoclave.
Si tratta di una soluzione che dà spesso dei buoni risultati in termini di riduzione dei rumori prodotti dai diversi strumenti, ma che in alcuni casi non riduce le vibrazioni della pompa dell’autoclave.
Questo genere di onde, infatti, si propaga nell’edificio e in tutte le sue componenti solide, sfruttando anche solo un piccolo punto di contatto tra le tubature e il calcestruzzo.
Per valutare la probabilità di successo dell’isolamento acustico del locale autoclave, occorre analizzare attentamente le caratteristiche dell’edificio oltre a conoscere precisamente lo spettro dei rumori prodotti.
3. Rumore autoclave
Rumore autoclave: Cosa dice la legge sul rumore dell’autoclave
La prima cosa che vale la pena sottolineare in tema di autoclave condominiale è il fatto che per la legge amministrativa, l’autoclave - benché utile in modo particolare ai condomini dei piani più alti - viene annoverato tra i 'servizi e impianti fissi dell’edificio adibiti ad uso comune'.
Per questa ragione, questo tipo di rumore non rientra nelle competenze degli enti amministrativi come ARPA che, quindi, non esce per controlli o sanzioni.
Rumore autoclave condominio
Rumore autoclave condominio? Unica strada: fare causa al condominio per l'autoclave rumorosa
L’unica strada per ottenere che si faccia qualcosa per risolvere il problema di un’autoclave rumorosa, o per ottenere un risarcimento del danno che si subisce è fare causa al condominio. Per questa eventualità occorre allegare alla citazione in giudizio anche una relazione – redatta da un professionista competente ed iscritto in apposito Albo regionale – che attesti il livello di rumorosità dell’autoclave, intesa come il numero di decibel che emana. Sorgedil Tecnologia del Silenzio esegue queste rilevazioni fonometriche grazie alla collaborazione con diversi tecnici autorizzati.
Sapere se le emissioni sonore (in decibel) dell’autoclave rumorosa sono ragionevoli o esageratamente superiori al limite di normale tollerabilità, ti sarà utile per decidere se intraprendere una azione legale o meno.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri come risolvere definitivamente il rumore dell'autoclave, oppure puoi chiamarci al numero verde gratuito 800 926 016
A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.
Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.
Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.
VOCI CORRELATE
Video insonorizzare autoclave rumorosa
Non sono presenti ancora recensioni.