Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️

Scopri come usare un misuratore di decibel per misurare e gestire il rumore in casa e fuori. Guida completa e consigli pratici.
copri come l'energia sonora viene misurata in decibel e l'importanza di monitorare l'esposizione per proteggere la salute uditiva. Un approfondimento su come il rumore può danneggiare l'udito.
Scopri cos'è l'energia sonora, come si misura, la potenza delle sorgenti sonore e i fenomeni di assorbimento. Approfondisci l'effetto dell'umidità e temperatura.
Se senti rumori strani nel muro di casa, scopri come individuare l’origine del problema con tecniche professionali e risolverlo definitivamente.
Scopri come gestire il rumore continuo in casa. Soluzioni e tecniche per identificare e ridurre i fastidiosi rumori persistenti nel tuo ambiente.
Insonorizzazione della caldaia: soluzioni efficaci per ridurre i rumori.
La caldaia fa rumore di notte? Scopri come risolvere il problema del rumore e delle vibrazioni con soluzioni efficaci per una caldaia silenziosa.
Scopri come insonorizzare la camera da letto per evitare i rumori imbarazzanti dei vicini che fanno l'amore e garantire la tua privacy.
Scopri come insonorizzare per non sentire i miei vicini fare l'amore e ridurre rumori di sesso. Soluzioni efficaci per garantire la tua privacy.
Scopri le soluzioni per ridurre il rumore e le vibrazioni causate dalle impastatrici nei panifici, migliorando il comfort sia per i lavoratori che per i vicini.
Ventola Forno Rumorosa, Impastatrici Panificio Rumorose o Fastidioso Rumore Notturno? Ecco la Migliore Soluzione! Basta al Rumore Forno Notturno.
Insonorizzare un’autoclave rumorosa è possibile con un’adeguata manutenzione e soluzioni di isolamento acustico per ridurre il disturbo. Scopri come ridurre i rumori della pompa dell’autoclave.
Eliminare rumore pompa acqua: scopri come risolvere il problema dell'autoclave rumore continuo con soluzioni efficaci. Richiedi consulenza gratuita!
Uno dei problemi più comuni che incontriamo è legato a persone che, dopo aver installato finestre antirumore, si trovano deluse dal risultato. Nonostante il costo elevato, queste finestre non isolano come dovrebbero. In questo articolo, scopriremo perché ciò accade e come Sorgedil Tecnologia del Silenzio può risolvere il problema.
È la richiesta di aiuto più frequente che riceviamo: persone che hanno fatto sostituire le finestre da altri e non ottengono i risultati che speravano.
Scopri come proteggerti dai rumori causati da un Bed & Breakfast in condominio con le soluzioni di isolamento acustico di Sorgedil Tecnologia del Silenzio. Proteggi la tua casa dai fastidi acustici.
I rumori e i disagi connessi con la presenza di un Bed & Breakfast in condominio sono molti: avere dei perfetti estranei come vicini, qualche volta, è un vero problema.
Scopri come insonorizzare la tua stufa a pellet per ridurre il rumore metallico fastidioso. Interventi semplici ed efficaci per una casa più silenziosa.
Risolvi il rumore metallico della tua stufa a pellet e il problema della ventola stufa pellet rumorosa con le nostre soluzioni di insonorizzazione.
Isolamento acustico professionale: la risposta ai problemi di rumore nella tua casa.
Vivere in una casa rumorosa è un problema tutt'altro che trascurabile, ma come conviene risolverlo? Cambiando casa o insonorizzandola?
Scopri la definizione, l'utilità e il processo della perizia acustica, fondamentale per valutare e migliorare l'ambiente sonoro degli spazi.
Prima di acquistare una nuova casa, richiedi la nostra perizia acustica per evitare problemi!
Scopri cos'è l'impatto acustico e strategie efficaci per gestirlo, migliorando la qualità dell'ambiente sonoro e riducendo le fonti di disturbo.
Presentare un'autocertificazione di impatto acustico è vantaggioso ma anche molto rischioso. Attenzione.
Scopri come gestire l'impatto acustico nei bar con soluzioni efficaci, migliorando l'ambiente sonoro per una piacevole esperienza dei clienti
Scopri la normativa musica locali pubblici e l'impatto acustico bar: regole, limiti e adempimenti per evitare sanzioni e garantire conformità.
Scopri le normative chiave del DPCM 5 dicembre 1997 sull'inquinamento acustico, con focus su limiti e obblighi per migliorare l'ambiente sonoro.
Scopri gli standard acustici del DPCM 5/12/97 per edifici residenziali, uffici, scuole e altri, garantendo benessere e silenzio.
Scopri le linee guida fondamentali sull'autocertificazione degli obblighi acustici, includendo condizioni e requisiti necessari per conformarsi alle normative senza una valutazione esterna.
I titolari di attività e imprese possono autocertificare l'impatto acustico della propria attività. Ma quando si può fare e come?
L'acustica è un argomento molto complesso: in pochi conoscono davvero la fisica dei suoni, le sue unità di misura e la normativa vigente.
I titolari di uffici e fabbriche conoscono bene il problema dell’impatto acustico delle macchine e degli impianti di condizionamento e ventilazione.
Evitare che la vostra attività disturbi i vicini grazie ad un buon isolamento acustico è indispensabile e richiede un occhio e una mano esperta.
Grazie alla valutazione di impatto acustico è possibile sapere se si rispettano i limiti di emissione ed immissione sonora







Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

Compila il form per richiedere la visita gratuita e ricevere un preventivo su misura.
oppure chiama il nostro numero verde

Vuoi risolvere il problema del rumore? 📞 Chiamaci al nostro numero verde gratuito e parla subito con un esperto di insonorizzazione.

👉 Ti risponderemo entro 24 ore.



Compila il form per richiedere la visita gratuita e ricevere un preventivo su misura.
oppure chiama il nostro numero verde

Hai problemi di rumore? Chiama il nostro numero verde gratuito per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più efficace per il tuo isolamento acustico!

👉 Ti risponderemo entro 24 ore.

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – [email protected]800 926 016
Torna ai contenuti