Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️

Isolamento acustico vano ascensore

Isolamento Acustico Sorgedil
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Isolamento Acustico Casa · Giovedì 19 Mar 2020 · Tempo di lettura 3:30
Tags: aziendapavimentocabina

ISOLAMENTO ACUSTICO VANO ASCENSORE




Isolamento acustico vano ascensore


Il rumore prodotto dagli ascensori costituisce un problema tanto diffuso e frequente da richiedere un'attenzione particolare. Una parte della nostra descrizione sarà dedicata alla normativa esistente la cui conoscenza può risultare molto utile per dirimere eventuali controversie legate al disturbo che deriva dalle immissioni di rumori molesti.
Oggi sono disponibili sul mercato impianti ascensoristici dalla moderna tecnoloigia privi di locale macchine dotati di motori sempre più compatti, posti nello stesso vano di corsa della cabina, nella fossa o in sommità. Questi impianti sono invero, più rumorosi poichè il rumore si propaga in tutto il vano di corsa e per tutto l'edificio dato che il gruppo motore non è racchiuso nel tradizionale locale macchine.
Il rumore dell'ascensore si propaga più per via solida (vibrazioni tramesse nelle strutture murarie) che per via aerea.
Nella valutazione del Comune per il permesso di costruire (la ex concessione edilizia) la norma di riferimento è il D.P.C.M. 05.12.1997 che stabilisce i requisiti acustici degli impianti tecnologici interni agli edifici. Il decreto fissa per il rumore prodotto dagli ascensori nelle abitazioni attigue il limite massimo di 35 dB.

Isolamento acustico vano ascensore: Gli ascensori


Si possono distinguere due tipologie:
- gli ascensori idraulici a pistone;
- gli ascensori elettrici a fune.
La prima tipologia è la più silenziosa ed il compressore idraulico che lo comanda va montato in un apposito locale isolato su supporti antivibranti, costa di più dell’altra tipologia ed hanno una corsa ridotta che ne limita l’impiego negli edifici più alti. Gli ascensori a fune sono trainati da un motore elettrico che è posto sopra il vano ascensore e le cui vibrazioni vanno isolate con supporti antivibranti. Tutta la pavimentazione della sala sarà posta su massetto galleggiante su 2 strati stesi a facce contrapposte.
L'isolamento acustico va fatto anche alle pareti ed il soffitto del vano tecnico in cui è posta la macchina.
La muratura del vano in cui scorre l’ascensore dovrà essere più pesante, almeno 250 kg/m2 a cui, all’interno degli appartamenti confinanti, verrà addossato un contromuro in laterizio di almeno 8 cm con un'intercapedine di 6 cm insonorizzata con almeno 5 cm.
In alternativa la controparete potrà essere costituito da una parete leggera in gesso rivestito su telaio metallico da 4,9 cm con intercapedine isolata acusticamente con lana di vetro e doppio pannello di cartongesso, di cui uno standard ed uno accoppiato con la gomma piombo. Per insonorizzare ulteriormente la trasmissione di rumori laterali in fase di progetto è opportuno prevedere il vano tecnico in cui scorre l’ascensore e su cui appoggia il motore opportunamente insonorizzato acusticamente dal resto del fabbricato.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri come risolvere definitivamente il rumore.


A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.

Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.

Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.




VOCI CORRELATE





Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Inserisci la tua valutazione:







Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

Compila il form per richiedere la visita gratuita e ricevere un preventivo su misura.
oppure chiama il nostro numero verde

Vuoi risolvere il problema del rumore? 📞 Chiamaci al nostro numero verde gratuito e parla subito con un esperto di insonorizzazione.

👉 Ti risponderemo entro 24 ore.



Compila il form per richiedere la visita gratuita e ricevere un preventivo su misura.
oppure chiama il nostro numero verde

Hai problemi di rumore? Chiama il nostro numero verde gratuito per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più efficace per il tuo isolamento acustico!

👉 Ti risponderemo entro 24 ore.

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – [email protected]800 926 016
Torna ai contenuti