Correzione Acustica Riverbero
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Correzione Acustica · Lunedì 13 Feb 2017 · 3:45
Tags: Correzione, acustica, trattamento, riverbero, eco, pannelli, antiriverbero
Tags: Correzione, acustica, trattamento, riverbero, eco, pannelli, antiriverbero
CORREZIONE ACUSTICA RIVERBERO

Correzione acustica riverbero? La correzione acustica di uno spazio ha lo scopo di modificare la sensazione sonora sgradevole o addirittura fastidiosa che riceviamo in alcuni ambienti, quando sono eccessivamente riverberanti.
Quello che viene comunemente definito “eco” altro non è che un fenomeno di riverbero acustico prolungato nel tempo, quando l’onda sonora che va ad urtare una superficie riflettente torna alle nostre orecchie dopo un tempo abbastanza lungo, in modo che il nostro cervello riesce a distinguere come differenti le due onde sonore, quella in andata e quella di ritorno; questi fenomeni rendono faticoso l’ascolto o addirittura incomprensibile la comunicazione; per questo motivo occorre posizionare all’interno dei percorsi che faranno le onde sonore degli idonei materiali fonoassorbenti, che limiteranno queste riflessioni nocive; quanto più grandi sono questi ambienti, tanto più lungo sarà il tempo di ritorno dell’onda sonora riflessa e quindi più fastidioso sarà l’ascolto (tranne quei casi particolari come teatri o chiese, dove l’effetto del riverbero, se ben proporzionato, aiuta e rinforza certe modalità di ascolto); tutti noi abbiamo avuto una sgradevole sensazione in quei ristoranti e bar nei quali per parlare con il nostro commensale dovevamo alzare la voce e tendere l’orecchio per comprendere le sue parole; il fenomeno è ancora più evidente nelle palestre o nelle mense scolastiche, dove poi i bambini prendono l’abitudine di gridare, accentuando ulteriormente il disagio di tutti.
Correzione acustica controsoffitti
Molto spesso questi ambienti sono possono essere dotati di controsoffittature (previste se non già esistenti) che hanno funzioni tecniche (mascheramento di impianti, supporto di luci etc.); in questi casi è estremamente semplice ottenere prestazioni acustiche ottimali inserendo o sostituendo i pannelli con quelli di migliori prestazioni; sconsigliamo però la scelta dei pannelli solo in base al coefficiente di assorbimento acustico migliore (quello riportato nei certificati); è invece necessario confrontare i grafici ed i valori alle varie frequenze per scegliere quelli con i valori più adatti alle caratteristiche del rumore da correggere.
Correzione acustica isole sospese
Dover mantenere libero il soffitto esistente per questioni di estetica, illuminazione o circolazione dell’aria, può impedire l’utilizzo delle tradizionali controsoffittature; in questi casi oppure quando occorrono prestazioni acustiche estremamente elevate, si può ricorrere ai pannelli definiti ‘isole sospese’; questi pannelli hanno un aspetto particolare ed assai piacevole senza essere troppo appariscenti, garantiscono un assorbimento acustico straordinario avendo entrambe le facce fonoassorbenti esposte al suono, sono di estrema versatilità e facilità di posa in quanto i cavetti di sospensione consentono di aggirare quasi ogni ostacolo.
Correzione acustica pannelli a parete
Le pareti possono offrire degli spazi molto ampi su cui applicare i pannelli fonoassorbenti, ma bisognerà scegliere posizioni non facilmente raggiungibili per evitare danneggiamenti; esistono pannelli di tutte le forme e dimensioni, che possono essere lisci e monocromatici, oppure sagomati e addirittura stampati con loghi, scritte, disegni e foto.
Effettuiamo relazioni acustiche e misure fonometriche:
- Rilievo dei tempi di riverbero- Relazione sui tempi di riverbero
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri come risolvere definitivamente il rumore.
A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.
Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.
Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.
VOCI CORRELATE
Non sono presenti ancora recensioni.