Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️

Scopri come ottenere il silenzio in casa con recensioni sui migliori materiali e metodi di insonorizzazione. Trova la soluzione ideale per un ambiente tranquillo.
Insonorizzazione della caldaia: soluzioni efficaci per ridurre i rumori.
La caldaia fa rumore di notte? Scopri come risolvere il problema del rumore e delle vibrazioni con soluzioni efficaci per una caldaia silenziosa.
Scopri le soluzioni per ridurre il rumore e le vibrazioni causate dalle impastatrici nei panifici, migliorando il comfort sia per i lavoratori che per i vicini.
Ventola Forno Rumorosa, Impastatrici Panificio Rumorose o Fastidioso Rumore Notturno? Ecco la Migliore Soluzione! Basta al Rumore Forno Notturno.
Insonorizzare un’autoclave rumorosa è possibile con un’adeguata manutenzione e soluzioni di isolamento acustico per ridurre il disturbo. Scopri come ridurre i rumori della pompa dell’autoclave.
Eliminare rumore pompa acqua: scopri come risolvere il problema dell'autoclave rumore continuo con soluzioni efficaci. Richiedi consulenza gratuita!
Stanza con finestre insonorizzate e pareti trattate per il comfort acustico
Insonorizzare una stanza è anche una soluzione definitiva per tenere fuori tutti i rumori esterni.
Scopri come proteggerti dai rumori causati da un Bed & Breakfast in condominio con le soluzioni di isolamento acustico di Sorgedil Tecnologia del Silenzio. Proteggi la tua casa dai fastidi acustici.
I rumori e i disagi connessi con la presenza di un Bed & Breakfast in condominio sono molti: avere dei perfetti estranei come vicini, qualche volta, è un vero problema.
Scopri come insonorizzare la tua stufa a pellet per ridurre il rumore metallico fastidioso. Interventi semplici ed efficaci per una casa più silenziosa.
Risolvi il rumore metallico della tua stufa a pellet e il problema della ventola stufa pellet rumorosa con le nostre soluzioni di insonorizzazione.
Isolamento acustico professionale: la risposta ai problemi di rumore nella tua casa.
Vivere in una casa rumorosa è un problema tutt'altro che trascurabile, ma come conviene risolverlo? Cambiando casa o insonorizzandola?
Scopri cos'è l'impatto acustico e strategie efficaci per gestirlo, migliorando la qualità dell'ambiente sonoro e riducendo le fonti di disturbo.
Presentare un'autocertificazione di impatto acustico è vantaggioso ma anche molto rischioso. Attenzione.
Scopri come gestire l'impatto acustico nei bar con soluzioni efficaci, migliorando l'ambiente sonoro per una piacevole esperienza dei clienti
Scopri la normativa musica locali pubblici e l'impatto acustico bar: regole, limiti e adempimenti per evitare sanzioni e garantire conformità.
Scopri le normative chiave del DPCM 5 dicembre 1997 sull'inquinamento acustico, con focus su limiti e obblighi per migliorare l'ambiente sonoro.
Scopri gli standard acustici del DPCM 5/12/97 per edifici residenziali, uffici, scuole e altri, garantendo benessere e silenzio.
Scopri le linee guida fondamentali sull'autocertificazione degli obblighi acustici, includendo condizioni e requisiti necessari per conformarsi alle normative senza una valutazione esterna.
I titolari di attività e imprese possono autocertificare l'impatto acustico della propria attività. Ma quando si può fare e come?
Per l’isolamento acustico della casa, inizia con la sostituzione degli infissi e avrai subito più silenzio
Grazie alla valutazione di impatto acustico è possibile sapere se si rispettano i limiti di emissione ed immissione sonora
Lo studio di impatto acustico è un servizio di consulenza che viene richiesto per valutare se il rumore prodotto da una struttura rispetta i limiti per l'inquinamento acustico.
Il criterio di normale tollerabilità del rumore è un termine utilizzato giuridicamente che viene spesso applicato in cause dove il protagonista principale è l'inquinamento acustico.
In modo particolare per insonorizzare, si sono riversati tanti personaggi per nulla qualificati e che riescono a lavorare solo offrendo prezzi bassi, a scapito della qualità e del risultato.
Bisogna distinguere tra le varie tipologie di attività rumorose, così come sono suddivise dalla normativa nazionale e per le quali è prevista la valutazione di impatto acustico.
Quando il comune chiede di presentare una certificazione acustica per il cambio di destinazione d’uso, noi siamo in grado di produrre tale relazione.
Ottieni le certificazioni acustiche per agibilità con il nostro team di esperti. Supporto completo per valutazioni, collaudi e misurazioni acustiche.







Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

Compila il form per richiedere la visita gratuita e ricevere un preventivo su misura.
oppure chiama il nostro numero verde

Vuoi risolvere il problema del rumore? 📞 Chiamaci al nostro numero verde gratuito e parla subito con un esperto di insonorizzazione.

👉 Ti risponderemo entro 24 ore.



Compila il form per richiedere la visita gratuita e ricevere un preventivo su misura.
oppure chiama il nostro numero verde

Hai problemi di rumore? Chiama il nostro numero verde gratuito per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più efficace per il tuo isolamento acustico!

👉 Ti risponderemo entro 24 ore.

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – [email protected]800 926 016
Torna ai contenuti