Unità Esterna Condizionatore Fa Rumore? Scopri Come Risolvere
Pubblicato da Sorgedil Tecnologia del Silenzio in Macchinari Rumorosi · Sabato 01 Mag 2021 · 11:00
Tags: Climatizzatore, Macchinari, Condizionatore, Azienda
Tags: Climatizzatore, Macchinari, Condizionatore, Azienda
UNITÀ ESTERNA CONDIZIONATORE FA RUMORE? SCOPRI COME RISOLVERE

INDICE CONTENUTI
1. Insonorizzare Unità Esterna Climatizzatore
Insonorizzare Unità Esterna Climatizzatore:
- quanto rumore fa l'unità esterna di un condizionatore?
- è davvero così fastidiosa per i vicini?
- cosa fare per evitare litigi condominiali?
Il livello di disturbo che provoca l'unità esterna del condizionatore è molto relativa, dipende dal contesto urbano in cui è immersa la macchina, ma è soprattutto soggettiva, nel senso che dipende dalla sensibilità personale.
È vero, però, che nel silenzio notturno un rumore che di giorno sembra sopportabile, può dare molto fastidio.
1.1 Rumorosità Unità Esterna Condizionatore
Rumorosità Unità Esterna Condizionatore: Ma da dove proviene il rumore esattamente?
Generalmente una macchina ben funzionante e di qualità medio alta ha solo due elementi che fanno rumore: il compressore e la ventola di raffreddamento.
E si tratta, in generale, di rumori accettabili e di vibrazioni contenute.
Generalmente una macchina ben funzionante e di qualità medio alta ha solo due elementi che fanno rumore: il compressore e la ventola di raffreddamento.
E si tratta, in generale, di rumori accettabili e di vibrazioni contenute.
Il rumore che fanno questi due elementi è di due tipi: un fruscio e una leggerissima vibrazione a bassa frequenza.
2. Rumore Condizionatore Esterno
Rumore Condizionatore Esterno: Il condizionatore fa rumori strani
Se l'unità esterna è davvero molto rumorosa o crea vibrazioni così forti da far tremare le cose in casa, forse c'è qualche cosa che non funziona.
La qualità dell'unità e la sua reputazione sul mercato sono il primo elemento da tenere in considerazione.
Ma anche la modalità di installazione della macchina è altrettanto importante: l'uso di piedini antivibranti (se è appoggiata per terra) o di staffe antivibranti (se è appesa alla parete) è prassi consolidata tra i professionisti.
Se la vostra unità esterna emette altri rumori, ad esempio suoni metallici, fischi, rumore di acqua che scorre o scricchiolii, probabilmente ha qualche componente usurato che va sostituito.
La continua espansione e restrizione delle parti di plastica, dovute al calore estivo principalmente, potrebbero nel lungo periodo danneggiare gli elementi e creare un rumore; anche i cuscinetti della ventola sono soggetti ad usura come molti altri componenti meccanici; i tubi, invece, sono soggetti al possibile passaggio di aria e, se succede, fanno un rumore simile ad un gorgoglio.
Insonorizzare una macchina in queste condizioni significa silenziarla, è vero, ma lasciare che si rovini fino a non funzionare più.
2.1 Ridurre Rumore Unità Esterna
Ridurre Rumore Unità Esterna: la normativa relativa al rumore delle unità esterne
Il rumore dei condizionatori è una delle cause più diffuse di liti estive tra vicini e condomini. In caso di ville singole o cascinali il problema non si pone, ma per i condomini o le villette a schiera occorre valutare un altro elemento.
L'installazione della componente esterna di un impianto di condizionamento domestico deve rientrare nelle regole condominiali o essere deliberata dall'assemblea.
Se tutto l'iter autorizzativo è stato rispettato, nessuno può chiedervi di rimuovere una macchina rumorosa. A meno che - come dice la legge - non faccia un rumore che supera la normale tollerabilità.
Attenzione perché non c'è una sola definizione per normale tollerabilità.
A determinarla è un perito del giudice che valuterà, in generale, anche altri elementi. Ad esempio, in zone più rumorose sarà maggiore la tolleranza e l'elasticità della misura.
2.2 Isolamento Unità Esterna Condizionatore
Isolamento Unità Esterna Condizionatore: NON fare insonorizzare il motore esterno dalle persone sbagliate
Siti, negozi di fai da te e operatori improvvisati suggeriscono diverse soluzioni per risolvere il problema del rumore che fa l'unità esterna di un impianto di condizionamento o di una pompa di calore.
Far aderire un pannello fonoassorbente alla parete tra la casa e l'unità esterna non serve a nulla: il pannello non assorbe i rumori della macchina e soprattutto, non impedirà al rumore di diffondersi verso l'esterno e disturbare i vicini.
Nemmeno i materiali fonoisolanti possono risolvere da soli il problema perché la naturale rifrazione del rumore e la sua vibrazione di fondo non si annullano in questo modo.
Per insonorizzare l'unità esterna di un condizionatore occorre il lavoro di una ditta seria che garantisca il risultato con la sua esperienza.
Siamo intervenuti in passato a risolvere situazioni che altri avevano peggiorato con soluzioni di isolamento acustico infondate e pericolose.
Ad esempio, canalizzando - utilizzando un lungo tubo - il passaggio dell'aria dalla ventola verso l'esterno è successo che i motori di raffreddamento si sono rovinati per il calore eccessivo.
3. Come Insonorizzare Unità Esterna Condizionatore
Come Insonorizzare Unità Esterna Condizionatore: la tecnica di Sorgedil funziona
Abbiamo isolato acusticamente impianti di condizionamento piccoli, medi e grandi con ottimi risultati.
La nostra tecnica è collaudata e molto semplice: la soluzione è quella di "ingabbiare" la macchina all'interno di un box fatto di diversi elementi.
È la schermatura della fonte di rumore che risolve il problema: utilizziamo materiali che non ostacolano il passaggio dell'aria, che garantiscono la refrigerazione degli elementi meccanici ma che non fanno passare il rumore contenendone anche le vibrazioni.
Si tratta di un intervento rapido che si conclude in una giornata e che da subito riporta la calma, il silenzio notturno e la pace condominiale.
Capiremo insieme quale soluzione si adatta meglio al tuo bisogno e alle caratteristiche dell'unità esterna del tuo condizionatore.
Abbiamo collaborazioni in tutta Italia e possiamo fare interventi davvero ovunque: facciamo insonorizzazioni a Milano, ma anche a Roma per esempio, a Bergamo e provincia, a Brescia e provincia, nella zona di Como e poi Torino, Pavia, Monza o Varese.
Domande Frequenti Insonorizzare Unità Esterna
1. Perché il motore del condizionatore fa rumore?
Perché il motore del condizionatore fa rumore? Le possibili cause del rumore provenienti dal motore del condizionatore possono essere causate da varie ragioni, tra le quali:- il filtro intasato da polveri,- la presa dell'aria ostruita da qualche oggetto estraneo.In entrambi i casi bisogna intervenire con una pulizia accurata dei filtri e poi riporli nella propria posizione, assicurandosi che siano ben asciutti.
2. Come ridurre il rumore del motore del condizionatore?
Come ridurre il rumore del motore del condizionatore? Per ridurre il rumore del motore del condizionatore in modo efficace, la soluzione più idonea è di realizzare una schermatura acustica progettata e dimensionata in seguito ai rilievi fonometrici eseguiti da un TCA (Tecnico Competente in Acustica), nel momento di massima delle emissioni sonore.
3. Quanti decibel deve essere un condizionatore per essere silenzioso?
Quanti decibel deve essere un condizionatore per essere silenzioso? Un condizionatore per essere silenzioso dovrebbe garantire un livello di rumorosità non superiore a 35/40 dB. In commercio esistono, oggi giorno, vari modelli di climatizzatori poco rumorosi, i quali grazie anche ad una posa idonea ed accurata si riesce ad ottenere risultati "tollerabili".
4. Come insonorizzare unità esterna condizionatore?
Come insonorizzare unità esterna condizionatore? Se si vuol evitare di sostituire l'unità esterna per eccessiva rumorosità, bisogna procedere con l'incapsulaggio della stessa, che può ridurre il rumore del compressore fino al 65%. Per ottenere ottimi risultati con l'insonorizzazione dell'unità, bisogna prevedere uno schermo acustico progettato su misura; il quale deve tenere conto anche delle prese d'aria dei macchinari.
5. Come silenziare un compressore?
Come silenziare un compressore? La riduzione della rumorosità immessa nell’ambiente esterno dai compressori può essere effettuata mediante le seguenti tipologie di interventi:- realizzazione di schermi o cabine insonorizzate;- trattamento delle superfici interne del locale mediante pannelli o baffles fonoassorbenti;- definizione della stratigrafia delle pareti e del solaio;- realizzazione di insonorizzazioni delle aperture necessarie per il passaggio dell’aria;- interventi tra la sorgente ed il ricettore.
Clicca qui e richiedi un preventivo completamente gratuito e senza impegno e scopri come risolvere definitivamente il rumore.
A proposito, sa che sono un AUTORE BESTSELLER su Amazon?
I miei 2 libri hanno scalato, entrambi, le classifiche di vendita di Amazon nella loro prima settimana di pubblicazione e sono 2 best Seller.
Isolamento Acustico Casa spiega tutte le soluzioni più efficaci per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case. Qui tutti i dettagli.
Il Benessere Acustico guida ad un benessere acustico completo partendo dalla piena consapevolezza dei rumori. Qui tutti i dettagli.
VOCI CORRELATE
VIDEO CABINE INSONORIZZATE INDUSTRIALI
Non sono presenti ancora recensioni.