Vai ai contenuti
Sorgedil insonorizzare Casa
Sorgedil Insonorizzare Abitazioni
*i campi contrassegnati sono obbligatori.
I suoi dati non verranno conservati né strutturati. Tramite questo modulo verrà inviata un’email di corrispondenza.
Iscrivimi alla newsletter - presa visione dell'informativa privacy
RICHIEDI PREVENTIVO⬇️

COME INSONORIZZARE UNA PARETE?



Vuoi sapere come insonorizzare una parete di casa dai vicini che fanno sempre rumore? Hai sentito il vicino parlare, accendere la televisione o l’aspirapolvere, sbattere i tappeti dalla finestra e tanto altro?
Sei stanco di tutto ciò?
Sappiamo che tutti questi comportamenti, se presi singolarmente, potrebbero anche essere tollerati, ma sommati tra loro potranno rendere la tua vita impossibile.
Sappiamo anche per quanto si provi a non fare attenzione ad alcuni suoni, il rumore viene comunque percepito dalle nostre orecchie e inevitabilmente questo si traduce in uno stimolo nervoso.

Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito







Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy

1. Come Insonorizzare una Parete?


Vuoi sapere Come Insonorizzare una Parete? Prima parliamo di cosa vorremmo ottenere, perchè per il rumore aereo sappiamo che la finestra è il primo punto debole; se l’isolamento acustico del serramento sarà molto elevato ( assai superiore ad Rw 40 in opera, come ad esempio ottenibile con il doppio serramento) allora potrebbe avere un senso anche intervenire sulla parete esterna, dove una soluzione simile a quella delle divisorie interne sarà veramente efficace.

1.1 Insonorizzare le pareti divisorie dai rumori che non ti fanno dormire


Se è vero che il rumore può influenzare le nostre emozioni e il nostro benessere, è vero a maggior ragione che quando i rumori si sentono di notte possono addirittura danneggiare il sistema nervoso: il continuo stress non permette al cervello di riposare e di rigenerarsi in un circolo vizioso pericoloso.

In presenza di molti rumori o di suoni molto intensi che impediscono di dormire, l’isolamento acustico delle pareti interne della camera da letto è l’unica soluzione per riposare e riuscire a rilassarsi.

L’insonorizzazione di una casa o di una stanza passa anche attraverso l’isolamento acustico del soffitto, l’isolamento acustico del pavimento e la sostituzione o raddoppio delle porte e delle finestre. Per insonorizzare una stanza o una camera da letto per non sentire i rumori leggi di più qui.

2. Come insonorizzare una parete in cartongesso


Per insonorizzare una parete in cartongesso serve:
A. Una struttura in metallo con montanti in acciaio zincato.
B. Le lastre in cartongesso.
D. Stucco in gesso per sigillare i giunti delle lastre e le teste delle viti. Le lastre vengono fi ssate sulla struttura in metallo con speciali viti usando un’avvitatore elettrico. La struttura metallica che crea lo scheletro all’interno è vuota e ci consente di inserire gli impianti e i pannelli d’isolante in materiale fibroso per l’isolamento termico ed acustico.
C. Eventuale isolamento acustico nell’intercapedine in Lana minerale (lana di vetro o lana di roccia o poliestere) schiume sintetiche (polistirene) o altro materiale naturale (fibra di legno, canapa, etc.).

I principali componenti di una parete insonorizzata a secco


        1. Lastra in cartongesso: come abbiamo detto le lastre in cartongesso sono lastre di gesso rivestito di uno speciale cartone e possono avere caratteristiche ideali a seconda dell’applicazione (zone esposte all’umidità es bagni e cucine, zone secche es camere e soggiorni, zone soggette al rischio d’incendio es magazzini , depositi e simili...).
        2. Isolante acustico in lana minerale: Lana di vetro o lana di roccia schiume sintetiche (polistirene) o altro materiale naturale (fi bra di legno, canapa, etc.). Per isolamento acustico o termico.
        3. Struttura metallica: Detta anche orditura che fa da sostegno, da struttura portante delle lastre.
        4. Reti impiantistiche: All’interno delle pareti vengono inseriti cavi elettrici, telefonici, etc.

2.1 Come realizzare una parete insonorizzata in cartongesso


Posa della struttura metallica per la realizzazione dell'isolamento acustico delle pareti:
      • Fissaggio di Guide a U a solaio e pavimento con tasselli (o biadesivo).
      • Inserimento dei montanti a C nelle Guide ad una distanza uno dall’altro non superiore ai 60 cm e verificare la verticalità.
      • Fissaggio dei montanti sull’ala delle guide tramite punzonature.

Posa dell’Isolamento acustico
      • I pannelli in lana minerale (Lana di roccia o di vetro) una volta estratti dalla confezione vengono tagliati con il taglierino a misura del passo dei montanti.
      • Si inseriscono i pannelli nell’ orditura infilati nella scanalatura dei montanti.

Fissaggio delle lastre di cartongesso nell'isolamento acustico delle pareti


1. Le lastre posano sulla struttura metallica.
2. Si fissano poi sull’ala dei montanti con Viti fosfatate autoperforanti ad interasse non superiore ai 25 cm.
3. La vite non deve essere troppo sul bordo e viene fissata con avvitatore elettrico.


Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito







Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy

3. Quanto costa insonorizzare una parete?


Di sicuro il prezzo per insonorizzare una parete varia in base all'ampiezza dell'intervento e del materiale acustico utilizzato.
Per insonorizzare una parete è importante ricordare che lo spessore della parete condizionerà la ben riuscita dell'isolamento acustico della stanza.

4. Come insonorizzare le pareti interne


Per insonorizzare una parete, si procedera alla stagnatura aerea, applicando in aderenza una speciale guaina adesiva (es. Index TopSilent) che interesserà anche la zona delle scatolette (questo per risolvere il problema della tenuta all’aria); si poseranno lungo tutto il perimetro delle apposite striscie antivibranti su cui appoggerà il telaio metallico di sostegno (questo per limitare le trasmissioni lungo il bordo perimetrale della controparete); riempimento dell’intercapedine creata con un fonoassorbente che abbini alle caratteristiche acustiche la massima stabilità di prestazioni nel tempo ed assoluta sicurezza e salubrità (es. Fibra in Poliestere/Lana di vetro); rivestimento del telaio con lastre in cartongesso normali o speciali, in base al peso previsto con i calcoli progettuali (questo risolve il problema della poca massa, creando un sistema isolante sul principio massa/molla/massa, che è molto più efficace della massa pura); perfetta sigillatura di tutti i giunti.
N.B: Abbiamo qui ottenuto un'ottima insonorizzazione della parete, ma il rumore che giungerà alle nostre orecchie passando dalle altre due pareti, dal pavimento e dal soffitto, non è stato interessato da tale intervento.

4.1 Come insonorizzare una parete di casa: stuccatura dei giunti e della testa delle viti


1. Si prepara lo stucco in un secchio d’acqua pulita a mano usando una spatola.
2. Si preleva la quantità sufficiente e si stucca la testa delle viti e giunti delle lastre.
3. Per i giunti si deve adoperare un’armatura del giunto usando una rete in fibra di vetro.
Isolamento Acustico Pareti di casa
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito







Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy

Insonorizzare una parete di casa: comportamento acustico


Alternando ad elementi massivi un elemento smorzante (pannello in lana di roccia) si sfrutta il principio “massa-molla-massa” che garantisce elevate prestazioni in termini di isolamento acustico delle pareti di casa. Si raccomanda la massima cura nell’installazione dell'isolamento acustico. E’ utile procedere al raddoppio delle lastre esterne, con il secondo strato sfalsato rispetto al primo. L'impiego di una parete realizzata in aderenza ad una partizione già esistente permette di incrementare il potere di isolamento acustico dell'intero sistema.

4.2 Come insonorizzare casa se gli appartamenti hanno pareti divisorie interne troppo sottili?


Le pareti che separano alcuni appartamenti sono talmente sottili che si può dire siano di carta velina: esistono delle leggi che regolano i requisiti acustici degli edifici, ma è vero anche che molti condomini sono stati costruiti prima che fosse approvata la normativa e che, spesso, questo effetto di permeabilità al suono è il risultato dell’uso di materiali scadenti o non adatti allo scopo.

Realizzazione dell'insonorizzazione della parete confinante tra appartamenti


La controparete fonoisolante sarà svincolata dal muro esistente e realizzata con la posa a pavimento ed a soffitto di un profilo in acciaio zincato sezione U da mm 50 senza punti di ancoraggio alla parete esistente; qualsiasi punto di contatto del solo profilo con le strutture murarie avverrà con interposizione di un speciale nastro antivibrante; in verticale con un passo di 600 mm verranno disposti dei profili in acciaio sezione H da mm 50; l’intercapedine tra i profili metallici sarà riempita con materiale fonoassorbente ad alta prestazione (spessore 7 cm) ; sarà poi completato il rivestimento con DUE lastre in cartongesso accoppiata su di un lato con una massa fonoisolante e antivibrante in gomma spessore 15 mm; sigillatura e rasatura dei punti di giunzione con idoneo nastro coprigiunto e stucco; parete pronta a ricevere le normali finiture ( a vs. carico).

L'isolamento acustico di una parete da spesso ottimi risultati. Bisogna però considerare la perdita di isolamento acustico lunghe le superfici laterali. L'isolamento acustico dai rumori aerei da noi ottenuto è sempre ottimo, il rumore di tipo meccanico (calpestio) aggirerà in parte il nostro isolamento.

Descrizione intervento di insonorizzazione delle pareti confinanti con i vicini rumorosi


L'insonorizzazione della parete sarà svincolata dal muro esistente e realizzata con la posa a pavimento ed a soffitto di un profilo in acciaio zincato senza punti di ancoraggio alla parete esistente; qualsiasi punto di contatto del solo profilo con le strutture murarie avverrà con interposizione di un speciale nastro antivibrante; in verticale l’intercapedine tra i profili metallici sarà riempita con materiale fonoassorbente ad alta prestazione; sarà poi completato il rivestimento con lastre in cartongesso accoppiata su di un lato con una massa fonoisolante e antivibrante in gomma; sigillatura e rasatura dei punti di giunzione con idoneo nastro coprigiunto e stucco.
L'isolamento acustico pareti per vicini rumorosi di casa da spesso ottimi risultati. Bisogna però considerare la perdita dell'insonorizzazione lungo le superfici laterali. L'insonorizzazione della parete dai rumori aerei da noi ottenuto è sempre ottimo, il rumore di tipo meccanico (calpestio) aggirerà in parte l'insonorizzazione.

Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito







Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy

Come fare la posa per insonorizzare una parete dai rumori aerei


In questa breve descrizione abbiamo lasciata per ultima la posa di come insonorizzare la parete, che invece diventa spesso il fattore più importante; nella nostra più che ventennale esperienza ci è capitato spesso di intervenire per insonorizzare ambienti insonorizzati male, nei quali erano utilizzate ottime soluzioni e materiali, ma che installate da incompetenti avevano ottenuto risultati insoddisfacenti.

L’errore più frequente che incontriamo nel insonorizzare una parete, è il mancato disaccoppiamento delle strutture, questo significa che la vibrazione sonora da insonorizzare non dovrebbe mai arrivare alla struttura fonoisolante, dove invece noi di Sorgedil utilizziamo degli appositi materiali antivibranti e isolanti.
Alcune volte invece vengono inserite sulle pareti delle scatolette elettriche che sono dei veri e propri “buchi” nell’insonorizzazione, dove invece occorrono molte precauzioni per una corretta schermatura.

5. Come insonorizzare una parete dal rumore degli scarichi


Un caso particolare riguarda l'insonorizzazione della parete dal rumore introdotto dagli scarichi d’acqua; qui la componente di vibrazione viene trasmessa direttamente da una tubazione alla parete in muratura, che si comporterà quindi come una pelle di tamburo riproducendo ed amplificando tale vibrazione in casa vostra.

La soluzione per insonorizzare le pareti tecnicamente più corretta consisterebbe nel portare a vista tutta la tubazione, rivestirla con apposita guaina o coppella isolante, staccare tutti i giunti o sostegni rigidi tra tubo e pareti e sostituirli con giunti elastici, riempire le intercapedini vuote con materiale fonoassorbente, tutto ciò con dei tempi e dei costi non indifferenti.
Per evitare questo complesso lavoro abbiamo il nostro esclusivo materiale sviluppato e brevettato del tutto innovativo per insonorizzare: Vibraless® che consiste nell’incollare uno speciale pannello “smorzante”, che riduce la vibrazione della parete, abbinato alla nostra controparete svincolata per insonorizzare le pareti con migliori prestazioni.

6. Come si può insonorizzare una parete


Anche per insonorizzare una parete occorre tener conto di diversi fattori quali: naturalmente la posizione dell’abitazione, la provenienza delle fonti di rumore, il valore dei rumori ,etc. valutare le varie parti dell’abitazione (tipi di pareti, il cassonetto degli avvolgibili, i serramenti, le tubazioni, etc.) e quali possono essere le possibili soluzioni che fanno al caso nostro.

Il cartongesso è ideale per insonorizzare le pareti e non solo; in quanto le pareti in cartongesso (dette anche sistemi leggeri) possono raggiungere valori notevoli di potere fonoisolante. Sono infatti molte le applicazioni dei sistemi leggeri in alberghi, sale cinematografiche, teatri ed ambienti in genere dove è richiesto un ottimo comfort acustico. Il potere fonoisolante si misura in dB (decibel).
Una normale parete divisoria in mattoni forati da 10 cm ha mediamente un potere fonoisolante di 35.5 dB.
Ad esempio con una parete in mattoni forati da 10 cm potere fonoisolante 35.5 dB accoppiata ad una lastra in cartongesso di spessore 10 mm ed un materassino in lana di vetro da 50mm si ottiene un potere fonoisolante di 57 dB.

Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito







Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy

Domande Frequenti come insonorizzare una parete


1. C'è la garanzia per insonorizzare una parete?

SI,tutti i nostri lavori per insonorizzare le pareti prevedono la Garanzia Rischio Zero, perché il nostro modo di lavorare punta sempre al migliore risultato; per questo offriamo ai nostri clienti la Garanzia Rischio Zero soddisfatti o rimborsati; che è inclusa nel prezzo.

2. Come insonorizzare una parete in casa?

L'insonorizzazione di una parete di casa da spesso ottimi risultati. Per capire e sapere come insonorizzare una parete della propria casa per non sentire più i rumori fastidiosi dei vicini,

3. Come insonorizzare una parete con un minimo spessore?

Per insonorizzare una parete con il minimo spessore, possiamo realizzare strutture efficaci e molto isolanti. È necessario uno studio preliminare molto accurato, in quanto con delle misure fonometriche dobbiamo risalire a quelli che sono i punti deboli della struttura e conoscere il tipo di frequenze sonore specifiche del rumore disturbante.

4. Come insonorizzare una parete dal rumore dello sciacquone?

Per insonorizzare una parete dal rumore dello sciacquone, è molto complesso è bisognerebbe poterlo risolvere alla sorgente.

5. Quanto costa insonorizzare le pareti di casa?

Per conoscere quanto costa insonorizzare le pareti di casa, bisogna tener conto dal tipo di intervento che si decide di realizzare, dal numero delle pareti da insonorizzare e dai materiali acustici scelti per l’isolamento acustico.

6. Come insonorizzare una parete in cartongesso?

Per insonorizzare una parete in cartongesso, bisogna inserire nell'intercapedine del materiale acustico fonoassorbente; ed utilizzare delle lastre in cartongesso accoppiate su di un lato con una massa fonoisolante e antivibrante in gomma.
Il cartongesso è sicuramente la soluzione per insonorizzare le pareti tra le più convenienti!

7. Come insonorizzare una parete confinante?

Per sapere come insonorizzare una parete confinante bisogna prima di tutto sapere riconoscere il tipo di problema che si va ad affrontare: rumore aereo (voci, Tv, ecc.), oppure rumore vibrazionale (scarico dell'acqua, Wc, ecc.).
Sorgedil Tecnologia del Silenzio vanta una grande esperienza per l'insonorizzazione delle pareti, e adotta approcci consolidati in grado di garantire il miglior risultato sotto ogni punto di vista.

8. Come insonorizzare una stanza dal rumore proveniente dalla strada?

Per insonorizzare una stanza nei contesti urbani più caotici, i rumori provenienti dalla strada risultano uno dei principali nemici di molti inquilini. Come eliminare il rumore proveniente dalla strada in modo efficace e definitivo?
Una delle tecniche migliori per insonorizzare i propri ambienti dai rumori provenienti dalla strada prevede l’installazione di finestre antirumore. Questa tipologia di infissi è in grado di fronteggiare e limitare in modo importante la diffusione dei rumori provenienti dalla strada.
Altra possibilità di insonorizzazione è rappresentata da un intervento di bonifica acustica, ovvero un intervento specifico mirato all’eliminazione dei rumori esterni. La bonifica acustica prevede in particolare una serie di interventi ed accorgimenti che riguardano le guarnizioni dei serramenti già esistenti ed altri componenti.

Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito







Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy
RECENSIONI COME INSONORIZZARE LE PARETI
Insonorizzare parete in camera da letto
Professionisti veri !
Ottimo lavoro di consulenza e veloci nel realizzare il lavoro ... dopo due mesi di branda in sala, causa vicini incivili, oggi posso tornare a dormire in camera mia.
Grazie
Andrea
Insonorizzare parete
Complimenti!
Sorgedil Roma si distingue per la sua professionalità, tempestività e attenzione verso le esigenze del cliente. I tecnici sono sempre chiari e molto competenti dimostrando in ogni occasione la loro professionalità. Ottima esperienza.

Sig.ra Ivana, Roma
Insonorizzare pareti
Consigliatissimo.
L'unica pecca è stata la definizione della data nella quale eseguire i lavori.
Riconosco però di aver contribuito in parte a questa situazione.
Lavoro perfetto, operai disponibili e non invadenti.
I miei vicini sembrano aver traslocato...
Peccato non poterlo fare subito in tutta la casa!

Sig. Barozzi Emanuele, Milano
Insonorizzare parete
Lavoro eseguito come da preventivo, operai puntuali lavoro ultimato in giornata.

Simo e Lara, Varese
Insonorizzare parete confinante
Avevo i vicini seppur educati e non molesti in camera da letto causa pareti simil carta velina !!! intervento eseguito in due giorni direi scelta ed investimento mirato e soddisfacente ora in camera sono solo

A. Robbiati
Insonorizzazione parete
Ottimo lavoro con buoni risultati. Ho verificato l'isolamento della parete chiedendo ad una bimba,dall'altro lato della parete, di strillare più forte che poteva e, come si sa le urla dei bambini sono molto acute. Risultato ottimo.
Sono molto soddisfatta.

Sig.ra Riboldi Rosa
Isolamento acustico parete
E' già la seconda volta che mi rivolgo a sorgedil e per la seconda volta sono pienamente soddisfatto. Il problema dei rumori è stato risolto al 95%, forse ricontatterò di nuovo sorgedil per installare le finestre a doppio o triplo vetro vedrò in seguito. consiglio a chiunque abbia problemi di rumori molesti la ditta sorgedil che ho trovato molto professionale e competente, inoltre c'è da aggiungere che gli operai sono molto veloci e silenziosi.

Sig. Cuomo, Milano
Insonorizzazione parete (rumore voci)
Ho dovuto insonorizzare parete camera da letto causa vicini rumorosi.
Il risultato e' stato soddisfacente.Il personale serio e qualificato.
Consiglio la ditta sorgedil a tutti.

Sig. Sguazzini, Torrion Quartara (NO)
Insonorizzazione parete (rumore voci)
Lavoro eseguito egregiamente da operai molto professionali.

Sig. Martini, Milano
Insonorizzazione parete (vibrazione caldaia rumorosa)
Ci riteniamo soddisfatti del lavoro di insonorizzazione svolto nella parete della nostra Camera. Il lavoro è stato svolto a regola d'arte, pulito e precisi...Sull'efficacia dell'intervento da primo impatto sembra aver alleviato il nostro problema di rumorosità, sapevamo già di partenza che non avrebbe risolto del tutto, ma la differenza è già parecchio evidente.

Sig. Marco Carozza, Settimo Milanese
Insonorizzazione parete
Ottimo lavoro da parte di gente qualificata e professionale. Sono rimasto veramente soddisfatto.

Sig. Costantino Remagni, Milano
Insonorizzazione parete divisoria
Ho contattato la ditta Sorgedil poichè volevo isolare una parete divisoria della mia camera da letto con quella del vicino. Sono stati molto veloci nel ricontattarmi e mi hanno proposto la realizzazione di una controparete con camera d' aria quale migliore soluzione. Nell' arco di poco tempo dalla mia prima chiamata sono venuti a realizzare il lavoro ( operai qualificati, educati e preparati ), ad ora ( trascorse circa due settimane ) posso affermare che l'opera messa in atto ha totalmente risolto il mio problema, pertanto,grazie alla loro professionalità e competenza, mi sento di consigliare caldamente la Sorgedil a chiunque desideri risolvere un problema acustico.

Diego Pansica Milano
Isolamento acustico parete
Veramente molto professionisti! Gli ho contattati grazie ad un mio amico che aveva già insonorizzato casa sua con loro; e posso ritenermi molto soddisfatto! Molto educati e competenti! Il mio problema era che sentivo tutto ciò che facevano i miei vicini (la loro cucina confina con il mio studio). Grazie alla loro soluzione che il titolare mi ha consigliato, poso lavorare tranquillo!

Sig. Marco Romeo, Roma
Pareti divisorie fonoisolanti
Ho fatto fare dalla ditta Sorgedil due pareti divisorie, una per dividere la camera dalla cucina, l'altra per i vari rumori che si sentivano dal vicinato e devo dire che è stato fatto un bel lavoro, con cura e precisione. Grazie tante Marzorati

Sig. Marco Marzorati, Olgiate Comasco (CO)
Isolamento acustico parete confinante
Sono soddisfatta del risultato e della qualità tecnica che ha dimostrato l'azienda. Il mio problema era una parete divisoria tra il mio appartamento e quello dei vicini con uno spessore inferiore alla norma e dei vicini particolarmente "rumorosi".

Ho avuto un decisivo abbattimento del rumore. Sottolineo, comunque, che nel sopralluogo l'azienda fa presente che anche a fronte di rilevamenti acustici oggettivi c'è una soglia di rumorosità accettata che è decisamente soggettiva. Questo approccio mi sembra molto onesto e molto utile per affrontare un problema di rumore.

Anna Besozzi, Legnano
Isolamento acustico parete, "Soluzione Vibraless®"
Buongiorno. Con la presente sono a confermare la soddisfazione del lavoro effettuato; la "parete Vibraless®" ha abbattuto gran parte del rumore derivante dagli scarichi dei w.c. e il sig. Vittorio Sorge, si è mostrato sempre reperibile, ha provveduto a coordinare i lavori ed a risolvere gli imprevisti. Non è da escludere che prossimamente si effettueranno altri lavori di insonorizzazione con la società Sorgedil.
Cordiali saluti.

Andrea Pochetti, Milano
Parete divisoria fonoisolante
Buongiorno, riporto la mia testimonianza come cliente di Sorgedil circa una parete allestita in casa mia per separare un open-space tra atrio-sala-cucina-studio. Lo studio in essere doveva essere insonorizzato e separato per la definizione della camera di mio figlio, e devo dire che i risultati sono più che soddisfacenti riguardo l’abbattimento dei rumori proveniente dai locali attinenti.
Per quanto riguarda le rifiniture in stuccatura sono un po’ meno soddisfatto, e talune presentano dislivelli ed aree non omogenee, tutto sommato in parte rimediabili; si poteva fare di meglio con più sensibilità e soprattutto meno fretta da parte degli addetti …
L’installazione della porta insonorizzata ha comportato qualche problematica in fare di posa, a causa di un calcolo errato sull’apertura della medesima (la parete non poteva essere in altro posto che lì visto che ne abbiamo sfruttato il massimo spazio in altezza…), ma l’installatore ha dimostrato ottime capacità e problem solving, facendo fare una modifica tempestiva nello stesso giorno, e completando in modo ottimale il lavoro. Da 1 a 10 il mio giudizio nel complesso dell’opera è un 7 pieno.
Cordialmente

Buoso Umberto, Nova Milanese - MB
Isolamento acustico parete
Buongiorno, mi chiamo Gabriella, abito in un appartamento in zona Città Studi a Milano. Ho fatto intervenire la Sorgedil per l'insonorizzazione di 2 pareti confinanti con l'appartamento dei miei vicini e ho fatto sostituire il serramento della camera da letto con uno altamente insonorizzato. Sono rimasta soddisfatta degli interventi di Sorgedil e del proprio personale, la situazione è migliorata notevolmente per quanto riguarda l'inquinamento acustico.

Gabriella Enzler, Milano
Insonorizzazione parete
Ho letto le misure fonometriche risultanti dopo l'intervento di insonorizzazione eseguito. Posso ritenermi soddisfatto infatti il passaggio dei rumori, soprattutto relativi alle voci ed alla TV tra i due appartamenti è stato praticamente annullato. Il lavoro è stato eseguito tempestivamente, dopo 3 giorni dall'ordine, ed in modo professionale. Segnalerò ad amici e conoscenti questa esperienza, direi molto positiva, grazie.

Ing. Alberto Albertella, Milano
Parete insonorizzata
Avevamo la necessità di isolare acusticamente una parete di una stanza e ci siamo rivolti a Sorgedil. Dopo un accurato sopralluogo e la presentazione del preventivo di spesa abbiamo deciso di affidare a questa impresa l’incarico. Il lavoro è stato eseguito a regola d’arte: gli operai sono stati puntuali, attenti nella preparazione del lavoro, precisi nell’esecuzione, ordinati al punto che, alla fine, non sembrava neppure di averli avuti in casa.
Siamo molto soddisfatti, consigliamo Sorgedil.

Claudio e Fabrizia Corti - Trezzano sul Naviglio
Parete isolata acusticamente
Parete isolante? Detto fatto, nel pieno rispetto dei canoni di professionalità e di attenzione alle esigenze del cliente, anche dopo il pagamento della fattura.

Renato Stanga, Mazzano (BS)
Pareti divisorie insonorizzate
Volendo isolare il reparto giorno dal reparto notte, per capire quali potessero essere i tipi di isolamento acustico da adottare, la Sorgedil, ha risposto alla mia email, anche telefonicamente e abbiamo fissato l’uscita del loro tecnico per una perizia costruttiva e valutare l’entità delle rumorosità da me dubitate come anomale, per informarmi sui tempi d’intervento e sui costi. Riconosco la professionalità e la cura della ditta Sorgedil nei lavori di insonorizzazione delle suddette pareti bagno e camera da letto eseguiti nella mia abitazione sita in Vigano San Martino (BG).
Nell’occasione porgo distinti saluti.

Sig. Belotti, Vigano San Martino (BG)
Isolamento acustico parete
Ho 27 anni, abito a Milano in pieno centro in un appartamento al 6 piano di un edificio degli anni 50.
Abito qui da un anno, e ho sempre avuto l'enorme problema di sentire lo scarico dei vicini (del piano sopra e sotto) molto forte in tutta casa ma in particolar modo in camera da letto. Ho deciso, finalmente, di rivolgermi a degli esperti che potessero risolvermi il mio problema. Sorgedil è stata la soluzione. Mi hanno seguito passo passo nella scelta dell'opera migliore per il mio caso. In mezza giornata di lavoro (sono stati silenziosissimi e per niente invasivi), hanno costruito la loro parete insonorizzata e ora la situazione è ottimale. Non ci sono più quei rumori fastidiosi degli scarichi dei vicini e posso dormire sereno, di notte e di giorno.

Federico Malaspina, Milano
Isolamento acustico pareti
Ho contattato la ditta Sorgedil poichè volevo isolare una parete divisoria della mia camera da letto con quella del vicino. Sono stati molto veloci nel ricontattarmi e mi hanno proposto la realizzazione di una controparete con camera d' aria quale migliore soluzione. Nell' arco di poco tempo dalla mia prima chiamata sono venuti a realizzare il lavoro ( operai qualificati, educati e preparati ), ad ora ( trascorse circa due settimane ) posso affermare che l'opera messa in atto ha totalmente risolto il mio problema, pertanto,grazie alla loro professionalità e competenza, mi sento di consigliare caldamente la Sorgedil a chiunque desideri risolvere un problema acustico.
Camillo Bellinato, Garbagnate Milanese (MI)
Insonorizzazione parete
Ho fatto isolare acusticamente una grande parete da SORGEDIL e ho riscontrato un'accuratezza e professionalità elevate sia in fase di sopralluogo che in fase di messa in opera. Non posso che consigliare SORGEDIL a tutti coloro che necessitano una insonorizzazione di ottima qualità ad un prezzo ragionevole.

Marcello Fantetti, Milano
Parete insonorizzata
Mi sono rivolta alla ditta Sorgedil dopo aver scartato soluzioni che mi erano state proposte ma che non garantivano un risultato efficace di riduzione del rumore e mi sono quindi convinta che questo tipo di lavoro dovesse essere eseguito da una ditta specializzata. Ho trovato il loro indirizzo in Internet, mi è piaciuto il sito molto dettagliato e ricco di informazioni utili. Dopo averli contattati, ho ricevuto una risposta sollecita e ho apprezzato l’attenzione al dettaglio nella richiesta di informazioni per l’esecuzione al meglio del lavoro. La soluzione installata nel mio appartamento è la SOLUZIONE TRANQUILLITA' SUPERIOR su due pareti confinanti con l’appartamento vicino. Il lavoro è stato svolto con puntualità, professionalità e velocemente. Non abito ancora nell’appartamento in cui è stato eseguito l’intervento di insonorizzazione, ma ho già effettuato una prova (con rumori di voci e TV a volume alto provenienti dall'appartamento confinante) che ha avuto buon esito, per cui mi sento di raccomandare Sorgedil sin da ora.

Danila Lo Gatto - Genova
Pareti insonorizzate
L'intervento della ditta Sorgedil è stato veramente professionale e per la nostra esperienza sino a ora efficace; i rumori sono notevolmente ridotti se non eliminati, nonostante il particolarmente scarso spessore delle pareti che ne era causa; l'intervento è stato veramente rapido, in una sola giornata di lavoro tutto era completo, e i dipendenti molto professionali e discreti, con molta attenzione a non rovinare gli accessori della casa; è anche stato molto disponibile la ditta a metterci a disposizione il personale per l'intervento in brevissimo tempo dalla nostra richiesta. Il lavoro è venuto davvero bene e non si nota praticamente la differenza tra parete prima e dopo l'intervento, una volta tinteggiato, nè è stata causa di alcun particolare ingombro o minor spazio; gli operari hanno anche riposizionato luci, plafoniere e interruttori. Ribadiamo massima professionalità da parte della ditta. I nostri complimenti.

Montagna Federico, Pavia
Insonorizzazione parete confinante con vicini rumoroso
A seguito delle continue lamentele dei vicini, infastiditi dal suono del mio pianoforte, mi sono trovata costretta a valutare l'idea dell'insonorizzazione della parete che separa il mio appartamento da quello adiacente. Sorgedil ha programmato i lavori in tempi rapidissimi e la mia parete è stata insonorizzata in una sola giornata. Il tecnico ha eseguito le misurazioni prima e dopo i lavori rilasciandoci i grafici dei valori registrati. A lavori finiti e dopo l'imbiancatura la parete non risulta esteticamente modificata rispetto a prima. Considerando il fatto che è stata insonorizzata una sola parete, il risultato è stato ottimale e i vicini contenti. Grazie a Sorgedil ho risolto il mio problema in tempo record.

Silvana Bruschi, Busto Arsizio (VA)
Insonorizzazione pareti confinanti
Colgo l'occasione per dirle che il vociare e la televione dei vicini sono spariti e la musica ad alto volume è diventata assolutamente sostenibile,un suono molto ovattato che si confonde con gli altri. Sono contenta del risultato ottenuto.
Cordiali saluti

Moretti Katja, Valsamoggia (BO)
Isolamento acustico pareti
Insonorizzazione pareti camera da letto. Sono soddisfatta del lavoro svolto. La ditta si è rivelata professionale e affidabile. ll problema dei rumori provenienti dall'appartamento confinante è stato risolto. Grazie.

Valeria Preger, Bologna
Insonorizzazione pareti
Ho chiamato la Sorgedil per isolare una parete confinante con altro appartamento. Mi sono trovato molto bene, adesso i rumori dei vicini sono praticamente assenti. Ottimo lavoro svolto con serietà e professionalità.

Dario Virgilio, Roncoferraro (MN)
Isolamento acustico pareti
Buongiorno, volevo testimoniare la “ben riuscita” del lavoro di insonorizzazione eseguita da SORGEDIL nel mio appartamento sito in Milano. La camera dei bambini confina con quella del vicino, peccato che la stanza del vicino non è la camera da letto ma la sala-cucina, quindi avevo problemi di rumore aereo: voci e televisione. L’effetto che volevo eliminare era quello di avere in camera una televisione accesa a basso volume (quella del vicino, appunto). Il signor Vittorio mi suggerì l’intervento “soluzione tranquillità superior” per un totale di 9,5cm, ma io scelsi la “soluzione tranquillità 5+” per un totale di 9,0cm avendo un piccolo problema di spazio. Nonstante abbiamo sfruttatto fino all’ultimo millimetro libero per fare la controparete, la soluzione finale è esattamente quella che cercavo io! Ora se ti concentri al massimo puoi sentire la televisione del vicino, ma è come se arrivasse dal 7° piano (io abito al 2°). Confesso che mi scoccia un po’ aver perso un bella striscia di 9cm di spazio, ma la tranquillità guadagnata soccombe questa piccola punta negativa.

Fornasiero Ilaria, Milano
VIDEO RECENSIONI COME INSONORIZZARE LE PARETI
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito







Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy

Perché scegliere Sorgedil Tecnologia del Silenzio per insonorizzare le pareti di casa?


Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio, è autore BESTSELLER su Amazon con i suoi 2 libri: Isolamento Acustico Casa (Tutte le migliori soluzioni per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case) e Il Benessere Acustico (Arrivare al vero benessere acustico partendo proprio dalla piena comprensione dei rumori).

Progetto Insonorizzazione Parete
Precisione e dettagli: tutti gli elementi hanno importanza in un progetto di isolamento acustico e ognuno di essi può fare la differenza.

Isolamento Acustico Casa
Lavoriamo trattando ed insonorizzando ogni dettaglio: i caloriferi, gli impianti di condizionamento, i cassonetti degli avvolgibili e le finestre quando occorre.

Centinaia di recensioni confermano il nostro impegno e la nostra professionalità. Guardale su Trustpilot, su Google, sulla nostra pagina Facebook, su Yelp, sul nostro sito e anche su forum specializzati come Edilclima e Ingegneri.info.

Specialisti Insonorizzazione Parete
Competenza e consulenza: siamo intervenuti su migliaia di problemi di rumore. Negli anni abbiamo sperimentato e collaudato e corretto l'efficacia delle nostre soluzioni in tutti gli ambiti, sia civili sia industriali.

Progettazione Soluzioni Isolamento Acustico
Studiamo e progettiamo la soluzione di isolamento acustico sulla base delle caratteristiche della tua casa, ma anche in base alle frequenze, al timbro e all'intensità dei rumori che vuoi eliminare.

Garanzia Insonorizzazione Parete
Garanzia rischio zero: lavoriamo con cura e garantiamo il risultato dell'isolamento acustico delle pareti di casa.

Materiali Insonorizzazione Parete
Affidabilità: lavoriamo con materiali scientificamente avanzati, innovativi e completamente atossici. Per i nostri isolamenti acustici delle pareti di casa, scegliamo solo strumenti e prodotti realizzati da società di elevato standing e reputazione, sottoposte a controlli e test in tutto il mondo.

Detrazione Fiscale Insonorizzazione
I nostri lavori di insonorizzazione delle pareti rientrano nel recupero fiscale del 50% - fino al 31/12- alla detrazione fiscale del 50%.
Perchè aspettare? Chiama ora!



Oppure, compila subito il modulo sottostante e richiedi informazioni GRATUITE
Sarai contattato entro 24 ore
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito







Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy
Sorgedil Tecnologia del Silenzio - P.I. 03208620132 Copyright © 2022
Torna ai contenuti