
Scopri come usare un misuratore di decibel per misurare e gestire il rumore in casa e fuori. Guida completa e consigli pratici.

Scopri come gestire il rumore continuo in casa. Soluzioni e tecniche per identificare e ridurre i fastidiosi rumori persistenti nel tuo ambiente.

Insonorizzare Casa in classe A. Il benessere a cui si fa riferimento quando si parla di case in Classe A non ha nulla a che vedere con il comfort acustico.

Ventola Forno Rumorosa, Impastatrici Panificio Rumorose o Fastidioso Rumore Notturno? Ecco la Migliore Soluzione! Basta al Rumore Forno Notturno.

Eliminare rumore pompa acqua: scopri come risolvere il problema dell'autoclave rumore continuo con soluzioni efficaci. Richiedi consulenza gratuita!

Sorgedil opera nel mondo dell'acustica, offrendo una ricca gamma di servizi, tra cui quelli che consentono di ottenere una valutazione rischio rumore.

I piani di bonifica acustica vanno effettuati in delle circostanze ben precise, e Sorgedil sa rivelarsi un autentico punto di riferimento per questo servizio.

Il problema più ricorrente è il cassone degli avvolgibili: quasi sempre, si tratta di un vano vuoto - che fa da cassa di risonanza.

I rumori e i disagi connessi con la presenza di un Bed & Breakfast in condominio sono molti: avere dei perfetti estranei come vicini, qualche volta, è un vero problema.

Insonorizzare la camera dei bambini dal rumore protegge il loro sonno ma anche quello dei genitori: tutte le nostre soluzioni esclusive.

Risolvi il rumore metallico della tua stufa a pellet e il problema della ventola stufa pellet rumorosa con le nostre soluzioni di insonorizzazione.

Vivere in una casa rumorosa è un problema tutt'altro che trascurabile, ma come conviene risolverlo? Cambiando casa o insonorizzandola?

Presentare un'autocertificazione di impatto acustico è vantaggioso ma anche molto rischioso. Attenzione.

Scopri la normativa musica locali pubblici e l'impatto acustico bar: regole, limiti e adempimenti per evitare sanzioni e garantire conformità.

Scopri gli standard acustici del DPCM 5/12/97 per edifici residenziali, uffici, scuole e altri, garantendo benessere e silenzio.

I titolari di attività e imprese possono autocertificare l'impatto acustico della propria attività. Ma quando si può fare e come?

Non basta avere un fonometro per fare rilevazioni sensate dei rumori, serve intuito.

L'impatto dei locali pubblici è un aspetto di assoluta rilevanza per il mantenimento di buoni rapporti con il vicinato.

Quando si procedere ad interventi di ristrutturazione di edifici e fabbricati è necessario osservare i limiti che la legge pone per la riduzione dell’impatto acustico?

Grazie alla valutazione di impatto acustico è possibile sapere se si rispettano i limiti di emissione ed immissione sonora